GOLA . RicetteColte
Cialde e pollo, l’accostamento che piace a Dinah
In 20 Aprile 2022 da Fabio MuzzioPerché la gola è ribaltare la situazione
Susie: Dinah, voglio che tu sia felice per questo lavoro, perché se non lo sei dobbiamo parlare…
Dinah: Oh, sono felice!
Susie: Non lo sembri…
Dinah: Sono molto felice, mai stata così felice in vita mia: da piccola avevo un cane giocattolo in legno tiravo il guinzaglio e scondinzolava, camminava, girava gli occhi. Per me era una gioia immensa… ma questo è meglio
Susie: Ok, ma come tuo capo ho il diritto di essere felice
Dinah: Cerco di immaginarla felice…. ma non ci riesco
Susie: Magari non scodinzolo sprizzando felicità, vivacità e ilarità ma voglio essere un capo soddisfatto e felice
Susie Myerson mentre cerca di licenziare la segretaria Dinah
La fantastica Signora Maisel (The Marvelous Mrs. Maisel) è stato protagonista nelle nostre GenerazioniSerie e citato in un IncontroAvaro, offrendo occasioni anche per le ricette. La prima è stata un cocktail, l’amaretto Sour che “Midge” beve durante una festa accompagnata da Palmer ma nella quale flirta con il futuro marito Joel e la seconda l’agnello al curry cucinato dalla domestica Zelda per una cena in casa Weissman, la terza La roulade all’albicocca che Rose Weissman consuma insieme a un tè nella pasticceria preferita e la quarta i knishes di nonna Shirley per il compleanno, in una data diversa, del nipote Ethan e una quinta, un cocktail particolare, il Dolce vendetta.
L’episodio, il penultimo della quarta stagione, propone diversi spunti: dalla brevissima relazione di Midge con un uomo che scopre essere sposato, quando li soprende la moglie, dalla difficoltà di Joel, che diventerà padre, visto che la fidanzata Mei è incinta e non l’ha neppure presentata ai genitori e quando lo confessa al padre Moishe, questi ha un infarto. Vi sono i problemi di Rose, che sembrerebbe dover rinunciare all’attività di matchmaker (in italiano diremmo sensala) in quanto è entrata in concorrenza con altre quattro donne che si sono spartite la città con una logica da boss della mafia e arrivano a minacciare Abe per farla desistere.
Il titolo dell’episodio, per fortuna tenuto tale e non tradotto senza attinenza come altre volte, è rappresentato dai nomi dei tre nipoti Rose e Abe: Ethan ed Esther sono i figli di Miriam e Joel e Chaim di Noah e Astrid. Il mago Alfie, sotto contratto con Susie, riesce a debuttare in teatro evidenziando le sue capacità anche di ipnotizzatore e la vittima è proprio Rose, che dopo aver sentito pronuncirae i tre nomi, si esibisce in uno dei monologhi piuttosto volgari di Miriam, con le conseguenze che si possono immaginare.
Se il contatto storico è dato dall’esibizione della Signora Maisel a un pranzo elettorale dedicato alle donne per la campagna presidenziale di J.F.K., dove tutto fila liscio fino a quando, dopo aver esaltato Jacquie, non racconta la sua avventura (il problema non è la piccola avventura sessuale ma un altro particolare che vi lascio scoprire che porterà tutte a piangere unite dallo stesso destino), arriviamo alla ricetta. Susie vuole licenziare la segretaria Dinah che, a suo giudizio, gestisce in modo troppo caotico e personale l’ufficio. Per addolcire il tutto la porta a cena Kettle of Fish Bar, che esiste veramente ed è un luogo storicamente frequentato da artisti e che nella serie è il posto fisso per combinare esibizioni e scritturare potenziali comici. Il Kettle Fish Bar è a due passi dal Gaslight, il locale realmente esistito e di proprietà di Susie, dove Miriam “Midge” Maisel ha inziato a esibirsi.
Non mancano i dialoghi serrati tra Susie e Dinah, che consumano un piatto che unisce le cialde al pollo, servito con cavolo nero. In realtà. non solo il tentativo di Susie non andrà a buon fine ma proprio Dinah le presenterà James, un comico nero promettente ma da aiutare.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
Pollo
- Petto di pollo 600g
- Uova 2
- Farina 00 50g
- Panna liquida 100ml
- Paprika
- Sale
- Olio di semi
Cialde
- Uovo 1
- Farina 00 100g
- Zucchero 80g
- Latte intero 50ml
- Burro 50g
Cavolo
- Cavolo nero 400g
- Aglio
- Olio
- Peperoncino
- Olio E.V.O.
- Sale
PROCEDIMENTO
Dinah apprezza l’associazione tra la cialda dolce e il pollo fritto e non resta che provare questa ricetta.
Il pollo. Il tipico Fried Chicken è un cibo povero, che utilizza cosce e ali di pollo ed è caratteristico degli Stati Uniti e risale ai secoli scorsi ed è anche un tipico cibo da strada. Sbirciando l’episodio e pensando a una portata più morbida che meglio si adatti alle cialde ho pensato al petto con cui preparare dei bocconcini i nugget, che appartengono più ai fast food, uno in particolare li ha fatti conoscere a livello globale.
Prepara il pollo risciaquandolo, asciugandolo e tagliando a pezzi non troppo piccoli. In una ciotola sbatti le uova, aggiungi un pizzico di sale e la panna liquida (negli USA si utilizza il latticello, il buttermilk) fino a ottenere una pastella liquida e ben omogenea. In un’altra ciotola mescola la farina con la paprika, volendo anche con un cucchiaino di aglio in polvere mescolando con un cucchiaio.
Intanto avrai portato in temperatura l’olio di semi in una padella. Passa il pollo prima nella pastella e poi nella farina e inizia a friggerlo fino a quando sarà ben cotto e croccante. Potresti anche optare anche per un passaggio nel pangrattato prima della frittura. Elimina l’olio in eccesso con la carta assorbente e servilo caldo sopra le cialde che vediamo come preparare.
Le cialde. Sbatti l’uovo con lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea; aggiungi il latte e il burro che avrai sciolto a fuoco dolce senza farlo bruciare. Aggiungi la farina setacciata continuando a mescolare per evitare grumi. La pastella per le cialde è pronta. Ti consiglio di utilizzare l’apposita piastra per i wafer che daranno la tipica forma. In alternativa puoi mettere della carta forno sulla piastra del forno allargando con il cucchiaio per avere una cialda sottile ma che non si rompa. Se utilizzi la piastra segui le indicazioni, mentre per il forno cuoci per circa cinque minuti a 200° (ricorda però che dipende dal tuo forno).
Il cavolo. Prendi le foglie, risciacquale e cuocile a vapore o in acqua fino a quando saranno morbide. In genere una decina di mnìinuti dovrebbero essere sufficienti. In una padella riscalda l’olio E.V.O. con uno spicchio di aglio, che avrai privato dell’anima interna e un peperoncino senza farli bruciare. Appena il profumo si fa sentire metti il cavolo che avrai tagliato a listarelle. Fallo insaporire e aggiusta di sale. Non avendo indizi ho scelto una tipica ricetta italiana.
In un piatto da portata metti una o due cialde e adagia sopra il pollo che servirai ancora ben caldo. Servi a parte il contorno di cavolo con l’auspicio che tu possa apprezzare l’abbinamento come capita a Dinah e che, soprattutto, non stiano cercando di licenziarti.
Susie e Dinah hanno scelto due birre per accompagnare la portata.
(ADV)
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Post Views: 81
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- La cena che smaschera: il risotto al curry 22 Gennaio 2025
- Alphonse Mucha e Giovanni Boldini: due mostre a Ferrara 18 Gennaio 2025
- La cena che smaschera: i val-au-vent ai tre ripieni 15 Gennaio 2025
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
Lascia un commento