Le storie superbe . SUPERBIAdi Angelo d’Andrea
Don Adelio
In 16 Gennaio 2023 da Redazione Seven BlogUn racconto che ha partecipato a SevenStories – Big Babol
di Angelo d’Andrea
Quando, sul finire del 1300, Geoffrey Chaucer scrisse “il racconto del parroco” e lo inserì, con altre 23 storie brevi, tra “I racconti di Carterbury” nessuno avrebbe potuto prevedere che circa sei secoli dopo un altro parroco, questa volta reale, di nome Don Adelio Benincasa, avrebbe completato l’opera dello scrittore inglese sostenendo che la summa teologica di tutti i vizi capitali, nell’Italia di fine 900, dovesse ravvisarsi nella – parole sue – “gomma da palloni per mascelle masticanti e per bovine menti”. Sappiamo chi è Chaucer, o almeno, dovremmo saperlo.
Fu il primo a dare forma narrativa ai sette vizi capitali secondo l’etica cattolica. Ciò che non sappiamo è chi è Don Adelio? In che senso questo nerovestito sacerdote contribuì alla letteratura teologica? Probabilmente, in nessun senso. Ma in una domenica mattina del 1985, quando io avevo 10 anni ed ero tra i banchi, egli più o meno, con la preveggenza di un economista, disse: prima o poi ci scoppierà in faccia! Sì, ci scoppierà in faccia, miei cari, il neoliberismo, cioè questo vizio capitale del Capitale, ci scoppierà in faccia l’egoismo e farà male, molto male, non sarà indolore, avremo un rimbalzo, uno shock di ritorno, una migrazione di popoli disperati, non poveri ma impoveriti da… da … da chi? Non siate inconsapevoli. L’inconsapevolezza è un peccato micidiale o capitale, fate voi! E aggiungiamoci pure la diseguaglianza sociale come una cosa che noi stessi creiamo. Ci scoppierà in faccia e farà male, l’Africa scoppierà, e non sarà mica come… come… come un pallone delle Big Babol! E per quanto riguarda voi due, ragazzi… A me vien facile immaginare che Pinocchio avrebbe avuto sempre con sé una Big Babol. Avrebbe imparato a fare le bolle da Lucignolo. Lucignolo mi sembra il classico tipo che riesce a fare sempre le bolle più grandi. Ma si! Abbandonatevi a questa pinocchiaggine voi altri asini!
Quello che ora bisogna sapere di Don Adelio precede questo pasticcio di parole e, in parte, lo spiega. Nel 1978, Don Adelio volle fortemente fare un’esperienza missionaria. Sbarcò in Congo durante la cosiddetta grande guerra africana. Così, tre anni dopo, al centro cattolico di Bagua, arrivò un carico di Big Babol. Ai volontari in Italia, lo stesso Don Adelio lo aveva richiesto. Voleva fare doni ai villaggi. Fu un disastro. Secondo diversi capi la distribuzione delle Big Babol tra i villaggi non era stata equa. Non era vero ma si scatenò una faida. Risultato: almeno 15 morti. Mi si perdoni se dico: un nonnulla nell’ecatombe centrafricana. Delle scatole di Big Babol ancora in magazzino, Don Adelio corse a fare un falò. Non so in che misura egli sentì la colpa di quei morti. Tornò in Italia nel 1985. Era appena tornato da Bagua e stava tentando di adattarsi ad una pastorale da parrocchia, quando cadde in quella omelia che sopra ho rievocato. Da non crederci! Una domenica mattina, Don Adelio attacca con il Vangelo di Marco. Ai primi banchi, iniziano a ridacchiare. Stranamente, in prima fila, ci sono molti adolescenti. Ci sono anch’io, tra i più piccoli. É velato, ma persistente, il ridacchiare. Vedo una signora salire all’altare, supera don Adelio, va dai due chierichetti alle sue spalle e apre sotto il loro naso un fazzoletto. Uno dei due ragazzini guarda Don Adelio e, contando sulla nota magnanimità del suo spirito, cerca ora comprensione, complicità e salvezza. La signora interroga il prete con lo sguardo: egli approva quella bravata? Don Adelio non capisce. La signora a quel punto pretende che sul fazzoletto sia deposto il corpo del reato. I due chierichetti sputano le Big Babol con le quali avevano fatto palloni. E, nel silenzio, tutta l’assemblea attese una predica esemplare da un prete che era stato capace di imbastire omelie tra i kalashnikov.
Post Views: 87
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- Alphonse Mucha e Giovanni Boldini: due mostre a Ferrara 18 Gennaio 2025
- La cena che smaschera: i val-au-vent ai tre ripieni 15 Gennaio 2025
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
Lascia un commento