
Le storie superbe . SUPERBIA
Giacomino, il topino che voleva le ali 18° e 19° puntata
In 12 Gennaio 2020 da Redazione Seven Blog«Giacomino» disse ancora lo spirito, «Hai messo l’amore prima di tutto e io ti premierò donandoti comunque le ali. Sappi, però, che questo ti allontanerà dalla tua famiglia, perché non sarai più riconosciuto come uno di loro. Tutto ha un prezzo, e le tue ali ne avranno uno molto alto.»
«Mi cacceranno?»
«Non ti cacceranno, tu potrai vederli, ma loro non ti riconosceranno.»
«E potrò volare?»
«Lo potrai, ma solo di notte.»
«Caligola, tu voli di notte?» chiese Giacomino.
«Per un po’ dopo il tramonto. Poi ho bisogno di riposare. Ma cercherò di spostare gli orari: mi alzerò dopo alla mattina e andrò a dormire più tardi la sera.»
«Accetti le ali?» Chiese lo spirito multiforme. «Sei pronto a lasciare i tuoi genitori?»
«Loro mi hanno messo al mondo perché io potessi vivere la mia vita. Si dispiaceranno, ma capiranno. Dammi le ali.»
Da quel tempo lontano, tanti topini escono nella notte per volare con le loro zampine trasformate in ali.
Da quel tempo lontano, al tramonto, si alzano nel cielo i pipistrelli.
E uno, insieme ai suoi amici, il corvo e il piccione, volteggia più in alto di tutti.
Post Views: 113
1 commento
Lascia un commento Annulla risposta
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- daiquiri hemingway per diventare amici 23 Aprile 2025
- L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia 21 Aprile 2025
- La bellezza del Mediterraneo 15 Aprile 2025
- Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema 10 Aprile 2025
- Le patatine al formaggio di anacardi per conoscersi 9 Aprile 2025
Una fiaba bellissima adatta per tutte le età.
Il finale commovente: il coraggio di tagliare il cordone ombelicale e vivere la propria vita.
Bravo, Giacomino!