Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Le opinioni superbe . SUPERBIA

Il limite e l’infinito, perché…

In 31 Gennaio 2022 da Redazione Seven Blog
Gennaio, il limite, l’infinito. Ci confrontiamo con questo tema di opposti e scriviamo raccontini superbi!

da Fabio

Prospettive

Il freddo. Il cielo stellato. Il silenzio. La notte.

Guardo sopra.

Non è stato facile arrivare qui.

Una linea sotto il collo.

Una linea sotto i polpacci.

1.435 mm.

Non so quando sia successo ma è successo: la vita è una questione di linee da superare o da non superare, che si vogliono superare, che non si vogliono superare, che ti costringono a superare, che ti costringono a non superare.

La paura dei pensieri per ingannare l’attesa, il senso di colpa che assale, la vergogna della scelta, il perdono da invocare in parole buone per il giornale.

L’attesa che sale, il tempo sembra essersi fermato come se avesse smesso il suo incidere inevitabile e inesorabile nella sua misura, nei suoi multipli, nel suo conteggio.

Il sudore e gli errori, i ricordi e i rimpianti.

Le vibrazioni assenti, impercettibili, leggere, più forti, sempre più forti, inevitabilmente insopportabili, oramai inevitabili.

La curva, il rettilineo, la linea di acciaio sotto il collo, la linea di acciaio sotto i polpacci. 1.435 mm.

La scarica sopra, la luce alla mia sinistra.

L’infinito.


da Manuela

Il limite di Lizzy

Stavolta Lizzy ha deciso di fottere.

Perché fotti, Lizzy? Perché?

Lizzy corre i ricordi. Un barlume balordo le si incaglia sul pelo pubico e guizza di venere stuprata. È così che vede i flash.

Flash senza un vero Magic-Sound.

Lei sul un divano di lino in una posizione strana. Le ginocchia che afflosciano un cuscino, le gambe contro lo schienale, i piedi in alto, e anche le natiche-farfalle-aperte in alto. I palmi delle mani a terra, la fronte che sfiora il tappeto, e gli occhi che contano le mosche cadute. Poi arriva una sonda, qualcuno che gliela ficca, e lei che ulula sudiciume rassicurato dentro.

Questo mai più.

Lizzy afferra il pennello. Ha la forma del pene-ben-fornito. Lizzy è un uomo, e stavolta è lui-diventato che vuole fottere. La forza le viene dallo sterminio di mille balene, e dal rutto di uno che si mangiò la tartaruga marina mille anni fa. Lizzy fotte con il pennello-pene stretto tra le mani. E la mano fa il bravo mestiere.

Per prima cosa, Lizzy si dirige verso Bocca-di-Rana-la-ficcatrice, le infila la punta dell’arma dentro. Così non potrai più gracchiare le tue stronzate sull’importanza della remissione. Poi chiude in una valigia i repentagli-di-vita-subita, e infilza dentro buste nere, tre bambole nate solo per essere battezzate di culo. Lizzy vuole fottere pure quelle. Nelle buste di plastica non avranno più ossigeno, e possono covare la morte per soffocamento che è sempre stato il loro sogno.

D’un tratto la stanza è lustrata di ogni cosa.

A tutto c’è un limite, cara. Bocca-di-Rana-la-ficcatrice, è la più ostica a farsi fottere.

Come fai a parlare con un pennello-pene ficcato dentro?

Fa male, eppure parlo lo stesso. Fa male tutto, cara Lizzy, eppure puoi vivere lo stesso lo schifo di sempre.

Ma vaffanculo a te!

E dove andrai a sbattere con le prostitute?

In fondo alla via c’è una casa vuota.

Bocca-di-Rana-ficcatrice ride. Hai vissuto tante vite lasciandoti in fondo al cassetto, non potrai mai fottere.

Era il mio posto preferito, lì nessuno poteva vedere come mi violentavo.

E il divano di lino me lo lasci, cara?

Sì, puoi mangiarci le fiamme.

Lizzy che sfila un cerino dalla tasca, lo gratta contro il muro, e la fiamma divampa e brucia.

A tutto c’è un limite.


da Gianluca

Verso l’infinito e oltre

“Verso l’infinito e oltre” era il motto di Buzz Lightyear, uno dei protagonisti del film di animazione della Pixar, Toy Story.

Quel film è un capolavoro, l’idea è geniale ma questa frase lo è ancora di più.

L’ho capita troppo tardi.

All’epoca desideravo solo strappare quel ranger spaziale dalle mani di mio figlio e schiacciarlo sotto i piedi per mettere fine a quella litania.

Sentivo quella frase un milione di volte al giorno e maledicevo il giorno in cui qualcuno aveva regalato a mio figlio un personaggio di quel film che andava in loop su qualsiasi dispositivo avessimo in casa.

Quel tormentone ci seguiva dappertutto grazie al dvd portatile.

Era diventato un incubo, me lo sognavo pure di notte.

Per me quella frase non aveva senso. La odiavo.

Mi sbagliavo.

Era proprio quello il messaggio che i geni della Pixar volevano farci arrivare: l’immaginazione dei bambini non ha limiti.

A quell’età credi davvero che si possa andare oltre l’infinito.

Quando staccai la testa, le braccia e le gambe a quel pupazzo e lo buttai nella spazzatura con la bava alla bocca, non avevo colto la sublime metafora: dobbiamo sempre spingerci oltre i nostri limiti, soprattutto nel momento in cui diventiamo adulti.


 da Giorgio

L’amore infinito
https://www.sevenblog.it/wp-content/uploads/2022/01/Lamore-infinito-converted-1.mp3

Ti amo, gli disse lei dall’altro capo del mondo.
E lui sorrise. Quanto?, le chiese.
Di un amore infinito come le gocce che riempiono tutti i mari.
Allora, raggiungimi.
Devo imparare a nuotare.
Allora, aspetterò, rispose lui.
Ti amo, gli disse lei dall’altro capo del mondo.
E lui sorrise. Quanto?, le chiese.
Di un amore infinito come gli atomi nel cielo che circonda la Terra.
Allora, raggiungimi.
Devo imparare a volare.
Allora, aspetterò, rispose lui.
Ti amo, gli disse lei dall’altro capo del mondo.
E lui sorrise. Quanto?, le chiese.
Di un amore infinito come le stelle che illuminano la notte.
Allora, raggiungimi.
Ho paura della notte.
Allora, aspetterò, rispose lui.
Ti amo, gli disse lei dall’altro capo del mondo.
E lui sorrise. Quanto?, le chiese.
Di un amore infinito come l’universo al quale apparteniamo.
Allora, raggiungimi.
Ho paura di perdermi.
Allora, aspetterò, rispose lui.
Ti amo, gli disse lei dall’altro capo del mondo.
E lui sorrise. Quanto?, le chiese.
Di un amore infinito come i secondi che scandiscono il tempo dall’inizio dei tempi.
Allora, raggiungimi.
Devo imparare a contare.
Allora, aspetterò, rispose lui.
Ti amo, gli disse lei dall’altro capo del mondo.
E lui sorrise. Quanto?, le chiese.
Di un amore infinito come la vita che vorrei passare insieme a te.
Allora, raggiungimi.
Devo imparare a vivere.
Allora, morirò, rispose lui.


da Caterina

Il senso dell’Eterno

Era una giornata storta, più storta delle altre. Troppa rabbia e troppo rancore erano il companatico delle sue azioni, così si guardava attorno nella casa solitaria sperando in una pur piccola consolazione, un’illuminazione che gli aprisse gli occhi sul senso della vita.

I giorni, i minuti, i secondi si erano affastellati in un insieme di attimi inutili, vuoti, ripetitivi e fastidiosi. Al colmo dell’impazienza infilò un giubbotto e uscì per strada. Camminava a passo svelto guardandosi attorno alla ricerca di un fiore, di uno sprazzo di natura, una quisquilia che deviasse il suo interesse il più lontano possibile dal suo chiodo fisso: il senso dell’Eterno. Soffiava un vento gelido di tramontana e in cielo non c’era una nube, tutto quell’azzurro sapeva d’infinito. Un tempo era stato un buon pittore, poi aveva buttato alle ortiche tele e pennelli, ripensare a quei giorni allentò il suo disagio psichico e un principio di calma interiore si fece strada nel suo cuore. I pensieri iniziarono a scivolare più lievi, meno aguzzi.

Quasi senza accorgersene, arrivò sino a una piccola chiesa di campagna, non amava le chiese come luogo di culto, erano per lui soltanto oggetti d’arte in cui il desiderio umano del divino aveva prodotto opere a volte eccelse.

Notò che la porta era socchiusa e la curiosità lo spinse a entrare. Nella semioscurità intravide un giovane seduto al primo banco, sentì che recitava il rosario in latino, il recto tono echeggiava nell’ambiente angusto come se un’intera orchestra stesse suonando una sinfonia. Pensò ai mantra dei buddisti, al muezzin che chiama alla preghiera, a se stesso di fronte a una tela e non vide nessuna differenza tra chi cerca la calma interiore in una chiesa o in una moschea, oppure in una sinagoga, per strada o sotto un ponte.

In lui non c’era più rabbia, ma solo la tristezza di non essere più capace di superare il limite delle sue emozioni per poter tornare a conquistare l’infinito.


Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.

Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!


Tags: amore, Caterina Levato, Chiara Menardo, debora borgognoni, erotico, Fabio Muzzio, fantascienza, Gianluca Papadia, Giorgio Binnella, infanzia, infinito, limite, Manuela capotombolo, minuti, morte, poesia, racconti, rimpianti, scifi, tempo, vita vissuta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • La notte rossa di Rebecca Godfrey: la recensione 2 Dicembre 2023
  • Janusz e il babka forse troppo alcolico 29 Novembre 2023
  • Solitudine moderna 28 Novembre 2023
  • Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino 27 Novembre 2023
  • Perché viaggiamo? 24 Novembre 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano

Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Carica altro



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • La notte rossa di Rebecca Godfrey: la recensione
  • Janusz e il babka forse troppo alcolico
  • Solitudine moderna
  • Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino
  • Perché viaggiamo?

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}