Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • LaPostaErotica
    • PensieriCroccantini
  • IRA
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Le opinioni superbe . Letteratura&Social . SUPERBIA

Una storia tra le dita

In 6 Febbraio 2022 da Debora Borgognoni

Sono una comunicatrice, e ho avuto un maestro che mi diceva che sul palco dell’Ariston passa l’Italia. Osservo il fenomeno di sociologia del prodotto e del consumo culturale (anche) attraverso i Social Media, che fanno un po’ letteratura da instant-book, in questo frangente. Perché anche lo scrittore-intellettuale, su Facebook o Twitter, va insieme alla diretta. Non è che sta lì a spiegarti il contesto. Non è che ti scrive: “ehi, per chi non sta guardando il Festival, questa è la serata delle cover e ora c’è sul palco Irama che ha scelto di cantare una canzone di Grignani proprio insieme a Grignani”. È molto più plausibile che tu veda scritto cose tipo: “fantastici!”, e ti pare uno slogan, una sorta di teaser irresistibile, e tu molli ciò che stai facendo e ti colleghi a mamma Rai. Se lo fanno gli scrittori, figurarsi gli utenti comuni.

Venerdì sera, verso le ventitré e trenta, Irama sceglie Una storia tra le dita e la vuole cantare con l’autore, Gianluca Grignani. Che sale sul palco portando i suoi quasi cinquant’anni sul volto e sul corpo, un cappello con un fiore, un trucco marcato sugli occhi, una voce che non è stata compromessa dai trent’anni trascorsi dalla sua prima esibizione in Sanremo Giovani. Nel frattempo, su Facebook, il pubblico si scatena con post di derisione e di insulto. Perché?

Anche questo è un instant-post, e lo accetto come tale. Non spiego gli insulti, né la performance del duo. Ma il giorno dopo, quando la tempesta finisce, rimangono le macerie da raccogliere, e le riflessioni da contare, incamerare, metabolizzare.

Il giorno dopo, lo scrittore Demetrio Paolin scrive un lungo post che dedica “all’anomalia”.

le cose che ho letto su Grignani sono state vergognose, ma non penso, almeno io non ci ho letto, che il fulcro sia il desiderio di superiorità dei mediocri che godono nel vedere il talento – perché, signori miei, Grignani ha scritto almeno due album, Fabbrica di plastica e Campi di pop corn, che contengono canzoni veramente belle e che, se non si fosse perduto, ne avrebbero fatto uno dei nostri cantanti più prolifici, ma così non è stato – di uno che va a farsi fottere; io penso che il problema non sia questo. Il problema – temo – è l’avvenuto cambiamento di paradigma. Da qualche anno l’arista deve essere un esempio inclusivo, e in questo senso i Maneskin sono perfetti: bravi ragazzi, con le giuste battaglie, con tutte le etichette al posto giusto, con tutte le cose giuste dette con giustezza, senza mai produrre uno sgarbo, un fuori pista, qualcosa che stoni – pensate solo a Damiano che dice la droga è una schifezza, pensate solo a Lou Reed, Clapton, Cobain, e ne vedrete la distanza abissale; pensate ai discorsi sul sociale e paragonateli con quelli di Giovanni Lindo Ferretti e via di abisso.

Gianluca Grignani ha accompagnato gli anni Novanta, le ragazze di allora, come me, di una generazione proiettata sull’immensità di Internet eppure ancora lungamente traballante dentro la calda coperta genitoriale delle certezze del boom economico. L’ho amato, lo abbiamo amato tutte, l’ho conosciuto più tardi (personalmente, intendo), quando eravamo entrambi persone che si avviavano a fatica verso la mezza età e che avevano in faccia quella orribile – o verissima? – maschera di fragile inconsistenza che sembrava dire: ma sono davvero io? cosa c’è di vero in quelle rughe? sono figlia di un’epoca di mezzo, che mi ingloba e mi rifiuta, continuamente.

E ora Paolin mi dice che siamo così più umanamente vicini all’artista non politically correct, o meglio, quello che il mostro non se l’è mangiato, perché fa ancora fatica a non farsi divorare lui stesso.

C’è sempre quella mano nera che ti conduce negli abissi, e salta fuori la notte, quando la tua Destinazione paradiso è lì a un soffio, e tu non soffi perché hai ancora un po’ di sete rimasta nella gola, e forse a qualcuno questa sete potrebbe ancora servire.

questa educazione e tensione alla lindezza e alla limpidezza morale mi spaventa, non perché l’arte non debba essere etica, l’arte è etica, perché produce comportamenti e sguardi sul mondo, ma perché deve muoversi all’interno di quell’etica, quel modo, quella ipotesi […] del vedere l’artista come un esempio, come modello, come norma.

Ora la parola norma e tutti i suoi derivati sono uno degli insiemi concettuali più complicati da tenere assieme: cosa vuol dire essere nella norma? Vuol dire essere ciò che la maggioranza si aspetta, desidera, vuole, agogna e idealizza; norma quindi diventa qualcosa in cui tutti sono uguali, in cui non desta nessun tipo di sorpresa. Lauro che si battezza da solo è norma, non scandalizza nessuno […] poi arriva uno che rappresenta l’anomalia, che non è comprensibile in un contesto che vuole produrre la nuova norma – e ci sta, perché Sanremo produce norme -. questa anomalia esplode e mostra un’altra cosa, qualcosa che non è per nulla accettabile e quindi viene attaccata in nome di quella norma, che dovrebbe includerlo all’interno, e che invece lo espelle, lo dileggia, lo addita; eppure, dovremmo ricordarci che l’arte è sempre una rottura dei parametri normali, la poesia nasce come rottura del linguaggio, e che quindi dovremmo coltivare l’anomalo, ma temo che invece la nuova episteme pensi che l’arte è adeguamento.

Grignani ha semplicemente mostrato l’anomalia, e spero che nessuno pretenda da lui delle scuse, o cose del genere, si è mostrato per ciò che è: un autore di canzoni molto dotato che ha deciso di autodistruggersi, e chi sono io per dirgli che non deve farlo? In base a quale legge lo giudico?, in base a quale moralità lo giudico?, cosa mi porta a sentirmi superiore nel giudicarlo?, che ne so io della sua vita intima?, della sua vita privata?, di ciò che gli accade la mattina quando si alza? o la notte quando si corica?; perché l’essere fragili è vista come una debolezza? Perché l’estrema cura che crediamo di dare agli altri è solo il riconoscimento narcisistico di ciò che riconosciamo simile a noi?

È già dopodomani, e il Festival non è ancora terminato. Il vincitore non si conosce ancora, e Gianluca Grignani è già prodotto culturale di due passati: quello degli anni Novanta e quello dettato dal tempo reale dei Social Media, in queste serate tutte italiane, con questa voglia tutta italiana di creare e dissacrare miti.


Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.

Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!


Post Views: 144
Tags: Anni Novanta, canzoni, Demetro Paolin, destinazione paradiso, facebook, Gianluca Grignani, Irama, la mia storia fra le dita, letteratura e social, musica, Sanremo, sanremo 2022, social media

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

Articoli recenti

  • Dove mi posso nascondere 8 Luglio 2025
  • Man Ray: forme di luce 18 Giugno 2025
  • Notte a Milano 3 Giugno 2025
  • La Peach Cobbler per Amanda 28 Maggio 2025
  • Sarà per te 20 Maggio 2025

tla_comunicazione

#SevenBlog


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/


Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/


#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!


Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/


Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà


Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/


Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/


Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/


Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/


Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

ARTICOLI RECENTI

  • Dove mi posso nascondere
  • Man Ray: forme di luce
  • Notte a Milano
  • La Peach Cobbler per Amanda
  • Sarà per te

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}