Il Sandwich bologna che a Yale è proibito

Tratta da Elegia americana e dall’autobiografia di J.D.Vance, ecco la ricetta del Bologna sandwich. Continua

Cinguettii

Anche Donald Trump ha chiesto delucidazioni. Continua

Ciack, si insorge!

L’assalto al Congresso in quel di Washington assomiglia più a un B-Movie che a un attacco alla democrazia. Continua

Geometricamente Prisma

N di nucleare: Attilia Patri ci conduce in un viaggio che diventa riflessione nelle tragedie che hanno contraddistinto il nostro passato e i tentativi per evitarli. Continua

Alluìn

“In questa casa si festeggia solo il Carnevale” recita l’adesivo sulla mia porta e, se la notte di Halloween ti permetti di suonare al mio campanello in cerca di un dolcetto, io sono autorizzato a uscire sul pianerottolo e a farti ingoiare il tuo stupido scherzetto. Continua

Melania, Arvida e Katia sulla giostra del Tritatutto Mediatico

Melania, Arvida e Katia: tre donne, tre scelte, tre reazioni da tritattutto del Web. Melania che coltiva l’orto che fu di Michelle, Arvida che rinuncia a depilarsi, Katia che realizza un video voluto dal datore di lavoro. Continua

Vacanze romane. Il tour tra sorrisi, incontri e gelide manine

Quelle mani che non si toccano, quei visi che non sorridono, quella rigidità che diviene scherno e strategia nell’era dei social, quel potere che si fa beffa di noi: di vacanze romane e di altri intrecci ci parla Attilia Patri. Continua

La Francia e Brigitte. Bardot? No, Trogneux!

La differenza di età diventa tema di polemica e gossip quando è lei ad avere più anni. Questo è il caso di Brigitte Trogneux Macron, che potrebbe essere la nuova Première Dame. Il ruolo di una donna al fianco di un Capo di Stato o di Governo cambia se non è più giovane di lui? Continua

Giornata Mondiale della Terra

Nella giornata mondiale della Terra una serie di citazioni da parte della redazione di SevenBlog raccolte dal Viaggiatore. Continua

Stiamo perdendo

La rabbia e il disagio di Derek Vinyard diventano violenza razziale. Dal suo monologo in American History X scaturisce una riflessione molto attuale. Continua

1 2