Il cenone della vigilia

Un vero tour de force, a Napoli, parte la mattina del 24 dicembre. Ed è tutto vero, parola di Gianluca Papadia. Continua

Manuale di sopravvivenza

Uno dei LettiNuovi è il saggio dal titolo Manuale di sopravvivenza di Ambra Sansolini, che analizza la violenza di genere in presenza dei figli. Uno dei consigli di SevenBlog. Continua

Regalare un libro

A Natale il regalo giusto è un libro: il dono di qualità che ci connette alla bellezza pura e ha un che di eterno. Molti sono i benefici che ci apporta un libro! I consigli di Mary Empatika.

Continua

La crociera

Aquarius e Fortuna. Tre bambini e la crociera. Il racconto di Gianluca Papadia culmina nell’amicizia, un sentimento che i bambini sanno ancora provare. Continua

Casa

Il racconto illustrato di Samantha Sebastiani è una storia di ordinaria paternità. Casa è dove c’è un padre. Illustrazione a cura di Muumma. Continua

Non esiste cura

È un sogno o è un ricordo? Diamo il benvenuto a Samantha Sebastiani e alla nuova rubrica #LeStorieDiMichelangelo che vedrà protagonisti i suoi bellissimi racconti, illustrati dalle artiste Laura Aschieri e Muumma. Continua

Sua Sanità

Se vi state chiedendo come si possono definire quei racconti in cui si parla di temi scottanti con ironia, e in cui si mettono in luce le contraddizioni, spesso tragiche, di una società, allora un aiutino ve lo diamo noi: CattiviConsigli. Questo venerdì il consiglio è: mai dubitare di Sua Sanità. Continua

Amore, ritorna

È semplice e brutale. Un marito violento, un marito che picchia, che toglie le piccole libertà dell’essere umano, che vorrebbe togliere la dignità. E una donna che dice basta. Ed è questo, in fondo, il lieto fine che Chiara Menardo sparge fra le righe di questa lettera dall’ira. Continua

Caro Ciccio Molliccio

La lettera dell’ira è opera di un bullo. Chiede scusa perché è obbligato a farlo da uno psicanalista. Ma non ha scuse, e non perché sa di non averne, ma perché proprio non ne vuole avere. La lettera è condensato di psicologia del più forte, e la violenza a volte non altre ragioni. Continua