AudioRacconti . SPECIALE QUARANTENA
Invidio i mari che lui attraversa
In 6 Aprile 2020 da Rita Stanzione
Le poesie superbe . SUPERBIA
Un mare piatto
In 4 Novembre 2018 da Debora BorgognoniCome potremmo dire accidia con uno haiku? Così. Un mare piatto di Milena Cicatiello ha partecipato a PoesieSuperbe#1 – Blu come Accidia
FrammentiAvari - il concorso
L’uomo del mare
In 7 Agosto 2018 da Redazione Seven BlogL’uomo del mare di Antonio Blunda si è classificato sesto ex aequo all’ultima tappa dei FrammentiAvari, dedicata al pittore Tivadar Kosztka Csontváry.
EmpaticaMente . INVIDIA
Compiti per l’estate
In 2 Agosto 2018 da Mary EmpatikaSiete alla ricerca di semplici e interessanti compiti vitali da svolgere per non arrestare mai le idee creative e mantenerci sempre energici anche se questa stagione inevitabilmente ci rende un po’ pigri e insofferenti?
FrammentiAvari - il concorso
Odeporia
In 31 Luglio 2018 da Redazione Seven BlogOdeporia di Giorgina Scardelletti si è classificato quinto all’ultima tappa dei FrammentiAvari, dedicata al pittore Tivadar Kosztka Csontváry.
FrammentiAvari - il concorso
Racconti di vecchi
In 10 Luglio 2018 da Redazione Seven BlogIl mare parla. E non è una metafora, anche se la diventa. Racconti di vecchi di Lino Addis si è classificato secondo all’ultima tappa dei FrammentiAvari, dedicata al pittore Tivadar Kosztka Csontváry.
GOLA . Ricette Firmate
Gli spaghetti del 4 luglio
In 4 Luglio 2018 da Debora BorgognoniPer il compleanno dello Chef Massimo, Debora gli dedica una ricetta che nasce da un racconto di adolescenza: gli spaghetti ai ricci di mare.
AVARIZIA . FrammentiAvari . FrammentiAvari - il concorso
FrammentiAvari#7 – Il segreto del vecchio marinaio
In 3 Luglio 2018 da Redazione Seven BlogCon un chiaro riferimento a Hemingway, e un più velato rimando a Baudelaire, il vecchio marinaio diventa una specie di idolo. Il segreto del vecchio marinaio di Giovanni Casalegno è il vincitore del concorso FrammentiAvari#7 – Tivadar Kosztka Csontváry.
IRA . Lettere dall'Ira
Compagni di viaggio
In 16 Giugno 2018 da Chiara MenardoLa lettera di un migrante che non ce l’ha fatta verso il cittadino che sta cenando guardando la tv diventa Lettera dall’Ira. Da Chiara Menardo un altro pezzo di umanità, disperato e profondo.