Il metodo Kominski: passato-presente-futuro

Il Metodo Kominsky è una serie tv sul tempo. In un certo senso. Il commento di Debora Borgognoni. Continua

A Madame Claude

L’appunto erotico della Comtesse è ispirato a due opere: una fotografia di Henri Cartier-Bresson e un film appena uscito su Netflix: Madame Claude. Continua

Cosa si cela dietro gli occhi?

Dove si deve cercare il male? Dietro quali occhi? Una serie onirica e spiazzante ci conduce negli incubi dei protagonisti. Continua

Lupin tra pagine e Parigi

Lupin, serie tv presente su Netflix da gennaio 2021, è un omaggio al romanzo di Maurice Leblanc, e un’ode a Parigi. Continua

Emily in Paris, et les gens à Paris

Una Parigi vera e una idealizzata. Emily in Paris piace o fa storcere il naso? Continua

Ethos e i suoi intrecci

L’accettazione di se stessi e degli altri, destini che si incrociano: laicità e religiosità città e campagna, ritratti di donne e di uomini della Turchia di oggi: Ethos. Continua

Bridgerton e tutti i mondi possibili

I mondi possibili in Bridgerton: questa sorta di racconto ucronico ci fa riflettere (anche) sul mondo femminile. Per GenerazioniSerie, si parla del costume drama di Netflix. Continua

1 2 3