Il garum della serva Licata che piace a Domizia

La nostra Alexandra è alle prese con la lettura del romanzo storico per ragazzi L’enigma di Domizia, vincitore, tra le altre, del premio Bancarellino nel 1986. Vi sono contenute tante ricette dell’Antica Roma, tra cui quella della salsa garum. Continua

Venerdì pesce

Con questo cattivo consiglio di madre, diamo il benvenuto a Gianluca Papadia, che ha ben presente due cose: la prima, che la sua rubrica si terrà di venerdì; la seconda, che Seven è il contenitore dei peccati. E la sua ironia rende l’ira ancora più gustosa. Continua

La zuppa della regina e dello chef

Per San Valentino non facciamoci troppe smancerie, ma gustiamoci la zuppa della regina e dello chef! Per #RicetteFirmate, Chef Massimo. Continua

L’erba del vicino

Un’altra ricetta tipica sarda viene presentata sulle nostre tavole di Seveners: la burrida. È condita con il dialogo tra padre e figlio mentre cucinano, all’ombra di una nonna che rappresenta un ulteriore punto di riferimento. Confronti generazionali, quindi, dall’odore di caffè e dalle parole – a tratti paternali – di chi non vorrebbe vedere crescere il proprio figlio sono gli ingredienti per il racconto quarto classificato di Ricettacolo – L’Invidia: l’erba del vicino di Massimo Coccia. Continua

Ricette firmate – La carbonara di pesce

Lo Chef Massimo ci propone una ricetta semplice ma chic, con un occhio al fresco che arriverà a breve e uno al caldo estivo appena lasciato. Per #RicetteFirmate, le linguine alla carbonara di trota e storione fumé. Continua

Il pesce di fiume diventa cenetta sulla spiaggia

Una cena per due, chic e romantica in riva al mare. Continua

Moules marinières alla maniera di Italo Calvino

«Per fortuna le ricette non sono deperibili come il cibo o gli scrittori, sebbene sia vero che se Aristofane ha scritto ricette non sono durate come le sue commedie». Italo Calvino o Mark Crick? La zuppa di Kafka o Se una notte d’inverno un viaggiatore?
Continua