Orfeo canta Euridice

Per il Diario XY, parla Orfeo. Un Orfeo forse un po’ più moderno rispetto a ciò a cui siamo abituati, perché è tratto dalla serie tv Netflix KAOS. E ci ispiriamo anche a una canzone di Roberto Vecchioni. Continua

post image

Saffo e il significato del cielo capovolto

Il cielo capovolto è un album del 1995 di Roberto Vecchioni ed è anche il titolo di una canzone lì contenuta, dedicata a Saffo di Lesbo. Uomini e donne, differenze di sentire e voglia di trovare piccole analogie sono alcuni degli elementi di una canzone ben calata nell’antica Grecia, nelle isole eoliche, nel tìaso di una poetessa che vive di fisicità e grazia. Continua

Happy BDay, A.R.!

Per questo speciale Happy BDay, abbiamo scelto di farci trasportare dalle parole di Roberto Vecchioni. Continua

L’ultimo spettacolo

L’ultimo spettacolo è una canzone – o, meglio, una poesia in musica – tratta dall’album Samarcanda di Roberto Vecchioni. Tra le parole viaggiano simboli e metafore, universali passioni dell’uomo, addii e miti. Continua

Le Dernier Grenadier De Waterloo

Il 17 gennaio 1863 moriva a Parigi Émile Jean Horace Vernet, pittore e fotografo specializzato in opere con scene di battaglie, di gesti sportivi e di soggetti orientali. Lo ricordiamo con una canzone di Roberto Vecchioni: Stranamore (pure questo è amore). Continua

Piccole donne

Carlo Cattaneo interpreta Piccole donne di Roberto Vecchioni (Piccole donne, Per amore mio, 1991). Continua