
Le poesie superbe . SUPERBIA . Versi Commentati
Identità
In 27 Marzo 2022 da Debora BorgognoniPer i VersiCommentati, Debora Borgognoni commenta una poesia di Franco Campegiani, Identità, tratta da Ribaltamenti. Democrazia dell’arché e assolutismi della dea ragione, di Franco Campegiani, del 2017.

Le poesie superbe . SUPERBIA . Versi Commentati
Sereno
In 21 Febbraio 2021 da Caterina LevatoNel mese di nascita di Giuseppe Ungaretti (8/2/1888-1/6/1970), un VersoCommentato di Caterina Levato.

Le poesie superbe . SUPERBIA . Versi Commentati
The Waste Land
In 3 Gennaio 2021 da Caterina LevatoPer i VersiCommentati, l’analisi di Caterina Levato a The Waste Land di T.S.Eliot (26 settembre 1888 – 4 gennaio 1965)

Le poesie superbe . SUPERBIA . Versi Commentati
Fermare l’istante
In 27 Dicembre 2020 da Caterina LevatoUn po’ PoesiaSuperba e un po’ VersoCommentato, questa lirica di Caterina Levato ispirata a Marie Tussaud (1/12/1761 – 15/4/1850).

Versi Commentati
Ricominciare dalla coda
In 8 Giugno 2020 da Rita StanzionePoesia-riflessione sull’uomo e il suo rapporto con il pianeta, nell’aspetto naturale, nata da una lettura pregressa. Un VersoCommentato di Rita Stanzione.


Versi Commentati
Effet de lampe
In 13 Gennaio 2020 da Rita StanzioneCon una poesia ispirata all’opera di Félix Vallotton, diamo il benvenuto in redazione alla bravissima poetessa Rita Stanzione. Il suo primo pezzo è un po’ FrammentoAvaro e un po’ VersoCommentato.
Mi struggo di pensare
In 14 Agosto 2022 da Debora BorgognoniQuante e quali forme può assumere l’amore? Come l’acqua, si adatta al contenuto; se deve essere infinito come il mare, allora l’amore diventa ineffabile. Per Cesare Pavese no. Per Pavese l’amore è terra. Continua