DiarioXY . LUSSURIA
La testimone
In 9 Novembre 2019 da Chiara Menardo«Non c’è animale più crudele di un uomo nel branco». Il pezzo del DiarioXY rubato a Abasa Mensur. Una donna musulmana.
EmpaticaMente . INVIDIA
A tutte le anime di cristallo
In 22 Novembre 2018 da Mary EmpatikaDomenica 25 Novembre 2018 sarà la Giornata contro la violenza sulle donne. Mary Empatika scrive una bellissima lettera aperta alle donne vittime di violenza, le “anime di cristallo”.
IRA . Lettere dall'Ira
Ho perso l’autobus
In 7 Luglio 2018 da Chiara MenardoLe domande sono la seconda cosa che fa più male. Com’eri vestita?, eri truccata?, hai sorriso?, li hai incoraggiati?… Una lettera dall’ira da una vittima. Donna.
IRA . Lettere dall'Ira
Il prezzo di un francobollo
In 2 Marzo 2018 da Chiara MenardoNon devo risponderti e non lo farò. Inizia così la lettera dell’ira di una donna che fugge da un uomo che non vale il prezzo di un francobollo. Una lettera che nasce dalla cronaca di tutti i giorni.
NEWS
One Billion Rising 2018: solidarietà
In 12 Febbraio 2018 da Redazione Seven Blog«Non ci può essere Rivoluzione senza Solidarietà». One Billion Rising 2018, il 14 febbraio nelle piazze per dire NO!
IRA . Lettere dall'Ira
Amore, ritorna
In 2 Febbraio 2018 da Chiara MenardoÈ semplice e brutale. Un marito violento, un marito che picchia, che toglie le piccole libertà dell’essere umano, che vorrebbe togliere la dignità. E una donna che dice basta. Ed è questo, in fondo, il lieto fine che Chiara Menardo sparge fra le righe di questa lettera dall’ira.
IRA . Lettere dall'Ira
Caro Ciccio Molliccio
In 24 Novembre 2017 da Chiara MenardoLa lettera dell’ira è opera di un bullo. Chiede scusa perché è obbligato a farlo da uno psicanalista. Ma non ha scuse, e non perché sa di non averne, ma perché proprio non ne vuole avere. La lettera è condensato di psicologia del più forte, e la violenza a volte non altre ragioni.
AVARIZIA . FrammentiAvari
Opressão por lá
In 13 Settembre 2016 da Debora BorgognoniDai graffiti dell’artista brasiliana Panmela Castro, impegnata dal 2006 in una battaglia contro la violenza sulle donne, nasce una poesia che diventa Frammento Avaro. Opressão è donna, mondo, Italia, attualità.
Manduria
In 1 Maggio 2019 da Diego BelloI lavoratori, la violenza. Di Diego Bello. Continua