Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
NEWS

Concorso Action4Land

In 5 Marzo 2021 da Redazione Seven Blog
BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO
SCADENZA: 30 APRILE 2021

PREMESSA:

Il blog culturale SevenBlog, in collaborazione con il gruppo artistico iiEdizioni, indìce il concorso Action4Land, dedicato al tema: “Il rapporto tra l’Uomo e lo Spazio geografico: distruzione del paesaggio e consumo del suolo” e rivolto a opere di poesia e fotografia.

I poeti e i fotografi partecipanti dovranno interpretare il tema proposto attraverso un’opera di poesia e/o di fotografia, secondo le indicazioni fornite dal presente bando.

Art. 1: Tema del concorso

Sin dai tempi più remoti, l’umanità trasforma lo spazio geografico, cercando di renderlo il più possibile funzionale a necessità economiche di sostentamento, scelte politico-ideologiche e fattori culturali. Come ha ribadito Hannah Arendt, il concetto di cultura, legato all’agricoltura, ha origini nell’antica Roma, e indica un rapporto in cui l’uomo si prende cura della natura, per renderla un’abitazione adatta alle sue esigenze: abitare uno spazio equivale quindi a plasmarlo con elementi densi di significati propri della collettività che li ha impressi. Il risultato di tale processo è uno spazio allo stesso tempo naturale e sociale, ordinato secondo un codice riconoscibile e condiviso dagli abitanti: un luogo fisico-architettonico con specificità uniche, carico di senso e di un’identità collettiva a cui ogni individuo di quella comunità sente di appartenere. I filari di cipressi che collegano i casali nella campagna toscana o il campanile di San Marco a Venezia che si impone allo sguardo di chi arriva dal mare sono esempi di come l’uomo abbia creato, almeno fino agli inizi del XX secolo, un equilibrio sottile con l’ambiente circostante attraverso una serie di simboli e segni leggibili dai membri di quelle stesse società.

A partire dal Novecento, una combinazione di fattori scatenanti, come l’industrializzazione e il ruolo del mercato dettati dall’egoismo e dalla volontà di guadagno sfrenato, ha infranto questo codice, in cui cultura e natura non erano in antitesi, causando un’alterazione di tale equilibrio e la perdita di una serie di valori sociali a esso legati, come l’armonia, la memoria e il bene comune. Gli effetti di questo sfruttamento irresponsabile dell’ambiente e dello smantellamento di buona parte del paesaggio toccano molteplici ambiti: dall’alterazione quasi irreversibile delle componenti chimico-fisiche e biologiche del suolo alle varie forme di inquinamento, dall’allestimento di paesaggi falsi e idilliaci al senso di alienazione per la perdita di un’identità collettiva, dal degrado sociale con la conseguente criminalità nei quartieri più squallidi a diffuse patologie da stress psico-fisico.

Occorre quindi ripensare a un nuovo rapporto, più equilibrato e rispettoso, tra uomo e natura, tra uomo e spazio geografico, contribuendo a rinnovare il dibattito politico internazionale. Il presente bando vuole invitare a interrogarsi su questa tematica cruciale, per creare, con la forza dell’arte, una più capillare e consapevole sensibilizzazione dell’opinione pubblica.

Bibliografia di riferimento:

H.Arendt, La crisi della cultura: nella società e nella politica, in Tra passato e futuro, Garzanti, 1991;

S.Settis, Paesaggio Costituzione Cemento. La battaglia per l’ambiente contro il degrado civile, Einaudi, 2010.

Art. 2: Iscrizione al concorso

La partecipazione è gratuita ed è subordinata all’iscrizione. Il modulo di partecipazione è disponibile on-line nella pagina del concorso (http://www.sevenblog.it/concorso-action4land/) e dovrà essere compilato in tutte le sezioni richieste, attenendosi fedelmente alle indicazioni date, pena l’esclusione dal concorso.

Art. 3: Struttura del concorso e caratteristiche delle opere***

Il concorso è diviso in quattro sezioni: (1) Poesia ADULTI, (2) Fotografia ADULTI, (3) Poesia UNDER 18 e (4) Fotografia UNDER 18. Ogni partecipante (adulto o under 18) può partecipare a entrambe le sezioni.

  • (1) Sezione Poesia ADULTI:

Ogni candidato potrà partecipare con una sola opera secondo le seguenti modalità:

  1. La poesia dovrà essere: della lunghezza massima di 50 versi; in forma dattiloscritta; corredata di titolo.
  2. Il file contenente la poesia dovrà essere salvato in uno dei seguenti formati: .doc, .txt, .docx, .rtf. e dovrà essere salvato rispettando la seguente stringa: NOME-COGNOME-TITOLO.

Le poesie dialettali sono ammesse con la rispettiva traduzione in lingua italiana.

  • (2) Sezione Fotografia ADULTI:

Ogni candidato potrà partecipare con una sola opera secondo le seguenti modalità:

  1. La fotografia dovrà essere: minimo 1 MB e massimo 10 MB; in formato digitale o digitalizzato; salvata in formato .jpg o .png.
  2. Il file dovrà essere salvato rispettando la seguente stringa: NOME-COGNOME-TITOLO.
  • (3) Sezione Poesia UNDER 18:

Possono partecipare giovani che non abbiano ancora compiuto il diciottesimo anno di età fino al giorno di invio della mail di iscrizione. Ogni candidato potrà partecipare con una sola opera secondo le seguenti modalità:

  1. La poesia dovrà essere: della lunghezza massima di 50 versi; in forma dattiloscritta; corredata di titolo.
  2. Il file contenente la poesia dovrà essere salvato in uno dei seguenti formati: .doc, .txt, .docx, .rtf. e dovrà essere salvato rispettando la seguente stringa: NOME-COGNOME-TITOLO.

Le poesie dialettali sono ammesse con la rispettiva traduzione in lingua italiana.

  • (4) Sezione Fotografia UNDER 18:

Possono partecipare giovani che non abbiano ancora compiuto il diciottesimo anno di età fino al giorno di invio della mail di iscrizione. Ogni candidato potrà partecipare con una sola opera secondo le seguenti modalità:

  1. La fotografia dovrà essere: minimo 1 MB e massimo 10 MB; in formato digitale o digitalizzato; salvata in formato .jpg o .png.
  2. Il file dovrà essere salvato rispettando la seguente stringa: NOME-COGNOME-TITOLO.

*** le opere inviate potranno essere edite o inedite.

Art. 4: Modalità di invio delle opere

Le opere e il modulo di iscrizione dovranno pervenire esclusivamente via e-mail secondo la seguente modalità:

  1. L’oggetto della e-mail dovrà recare il seguente formato: NOME-COGNOME
  2. In allegato: 1 file con l’opera; 1 file con il modulo di partecipazione compilato in tutte le sue parti (nominato NOME_COGNOME)
  3. In caso di iscrizione a entrambe le sezioni del concorso, inviare un’unica e-mail con entrambi i file e un unico modulo di iscrizione
  4. L’indirizzo e-mail è il seguente: concorsi@sevenblog.it
  5. I testi dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 30 aprile 2021.

Art. 5: Copyright

Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali ed è responsabile di quanto forma oggetto delle proprie opere sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità. È sottinteso che l’autore detiene tutti i diritti morali e patrimoniali dell’opera, come da Legge Diritto d’Autore, 22 aprile 1941, n. 633 e seguenti modifiche.

Art. 6: Termini Temporali

Le opere potranno essere inviate entro le ore 12 del 30/04/2021.

Art. 7: Opere Finaliste e Vincitrici

Le opere saranno votate da due Giurie, una per le sezioni di poesia e una per le sezioni di fotografia, composta da esperti e professionisti di entrambi i settori e nomi noti del panorama culturale.

Giuria di poesia – Adulti e Under 18

  • Debora Borgognoni – Presidente della giuria, direttrice di SevenBlog, art director e editor di Tlà Comunicazione;
  • Francesco Balasso – Direttore artistico del progetto, redattore di SevenBlog, poeta;
  • Alessandro Brusa – Redattore di Crackerspoesia, poeta e scrittore;
  • Roberto Chiodo – Responsabile Biblioteca poetica di Terzo;
  • Alessandra Corbetta – Direttrice di Alma Poesia, poetessa e scrittrice;
  • Stefania De Fraia – Assessore alla Cultura, Turismo e Tempo libero del Comune di Pozzuoli (NA);
  • Caterina Levato – Redattrice di SevenBlog, docente di lettere nei licei, poetessa;
  • Giuliano Maroccini – Direttore Artistico di VersoSud Festival e poeta;
  • Fabio Muzzio – Direttore di SevenBlog, docente universitario in Scienze della comunicazione, giornalista pubblicista, fondatore di Tlà Comunicazione;
  • Gianluca Papadia – Caporedattore di SevenBlog, scrittore, sceneggiatore e drammaturgo;
  • Alessandro Pagano Dritto – Docente di letteratura italiana e latino nei licei, blogger;
  • Stefano Sottile – Direttore di Crackerspoesia, poeta;
  • Sara Vergari – Redattrice di Alma Poesia, poetessa.

 Giuria di fotografia – Adulti e Under 18

  • Debora Borgognoni – Presidente della giuria, direttrice di SevenBlog, art director e editor di Tlà Comunicazione;
  • Pierluigi Capone – Direttore della Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa;
  • Manuela Capotombolo – Redattrice di SevenBlog, esperta di comunicazione;
  • Marianne Hartley – Conscious Brand Designer, fondatrice della Hartley&Soul;
  • Claudia Ioan – Fotografa professionista musicale e di scena, docente FIAF;
  • Stefano Lora – Regista teatrale e fotografo;
  • Giancarlo Maiocchi, in arte Occhiomagico – Artista, fotografo, docente di new e post Fotografia;
  • Chiara Menardo – Caporedattrice di SevenBlog, specialista in comunicazione e autrice;
  • Antonio Milano – Fotografo professionista, laureando in sassofono al conservatorio;
  • Pierluigi Napoli – Ingegnere e fotografo;
  • Marco Pedron – Fotografo di moda e di Still-Life, attore teatrale;
  • Enrico Prada – Fotografo, docente di comunicazione visiva, artista;
  • Rosy Sinicropi – Fotografa ritrattista, facilitatrice del metodo SPEX.

Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.

Il giorno 23 maggio 2021 nella pagina dedicata al concorso all’interno del sito SevenBlog saranno annunciati i finalisti di ciascuna delle sezioni.

Il giorno 5 giugno 2021, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, saranno annunciate le prime tre opere vincitrici di ciascuna sezione. Il primo classificato di ogni sezione riceverà un attestato con motivazione della Giuria. Il secondo e il terzo classificato di ogni sezione riceveranno un attestato.

I patrocinati potrebbero scegliere una e una sola opera che meglio rappresenti l’idea che ha l’Ente, viste le politiche messe in campo, di sviluppo sostenibile e di interazione Uomo-natura. La scelta verrà effettuata indipendentemente dalla votazione della Giuria, e consisterà in un diploma di merito con motivazione e stemma/logo dell’Ente patrocinato.

Le modalità di premiazione dipenderanno dalla condizione dell’emergenza sanitaria e dalle eventuali restrizioni e saranno comunicate in seguito.

Art. 8: Diffusione delle opere sui canali social e sui siti

Le opere finaliste e vincitrici saranno ospitate e menzionate all’interno del blog culturale SevenBlog. Inoltre, in linea con l’obiettivo di sensibilizzazione del progetto, potranno essere condivise sui siti e/o sui canali social dei membri della giuria e trovare spazio sui siti e/o sui canali social delle seguenti realtà del panorama letterario e artistico:

  • Alma Poesia. Direzione: A. Corbetta;
  • Biblioteca Poetica di Terzo, a cura di R. Chiodo, segretario del Concorso Gozzano-Monti;
  • Crackerspoesia. Direzione: S. Sottile;
  • Hartley&Soul di Marianne Hartley;
  • Poeti Oggi. Direzione: L. Bresciani.

Art. 9: Pubblicazione della rivista online

Tutte le opere finaliste e vincitrici verranno raccolte e pubblicate a titolo gratuito su una rivista online a numero unico e senza scopo di lucro dedicata al tema del consumo del suolo e realizzata dal gruppo artistico iiEdizioni. La pubblicazione sarà corredata da contributi sia delle redazioni di alcune realtà citate sopra, sia di altri esperti del campo artistico e letterario.

Art. 10: Restituzione materiale

Si comunica che tutto il materiale inviato per il concorso non sarà restituito.

Art. 11: Accettazione regolamento

La partecipazione al concorso implica la totale accettazione del presente regolamento. Ogni partecipante autorizza l’organizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 196/2003.


INFO: blog@sevenblog.it
www.sevenblog.it di Borgognoni Debora e Muzzio Fabio
www.iiedizioni.art di Conte Baldo e Balasso Francesco

Direttore artistico del progetto: Balasso Francesco
Assistente di progetto: Gloder Lara

Realtà ed enti collaboratori:

www.almapoesia.it
Biblioteca di Poesia di Terzo
www.crackerspoesia.it
www.iiedizioni.art
www.hartleyandsoul.com
Poeti Oggi

Con il patrocinio di:

Comune di Acquaviva delle Fonti (BA)
Comune di Marano Vicentino (VI)
Comune di Pozzuoli (NA)
Comune di Spessa (PV)
Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa
Villa Lascaris Pianezza (TO)

Siamo presenti su:

”Siamo


SCARICA QUI IL REGOLAMENTO IN PDF

SCARICA QUI IL MODULO DI PARTECIPAZIONE

Tags: Action4Land, almapoesia, Biblioteca di Poesia di Terzo, Comune di Marano Vicentino, Comune di Pozzuoli, Comune di SPessa, consumo del suolo, crackerspoesia, fotografia, hartleyandsoul, iiEdizioni, interazione uomo-natura, Poeti Oggi, Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farf, rispetto, Terra, Villa Lascaris Pianezza

2 commenti

  • Avatar
    Di Razza Roberto 1 Aprile 2021 a 09:48 Rispondi

    Bella iniziativa mi accingo ad inviare una mia storica poesia creata nel lontano 1985 /86
    Roberto Di Razza
    Mi definisco #poetapercaso

    • Fabio Muzzio
      Fabio Muzzio 1 Aprile 2021 a 10:55 Rispondi

      Ti aspettiamo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Siamo donne 20 Aprile 2021
  • Baci rubati / Covid 19 a Firenze 20 Aprile 2021
  • Mr. Nobody 19 Aprile 2021
  • Trepida notte 18 Aprile 2021
  • A Madame Claude 17 Aprile 2021

tla_comunicazione

a g e n z i a l e t t e r a r i a & c o m u n i c a z i o n e
di @fabiomuzzio e @kasaharamay1980
🔴blog culturale: https://www.sevenblog.it

Tlà Comunicazione


Una #poesia che è un #sogno: la #notte e i #desid
Una #poesia che è un #sogno: la #notte e i #desideri nei #versi di @caterina.levato.1. #SevenBlog #domenica #blogletterario #blogculturale #Superbia #poesiedsuperbe #genteditlà 

🔴 leggi la poesia qui https://www.sevenblog.it/trepida-notte-poesiesuperbe/

Il #CattivoConsiglio ci indirizza a coniugare #vac
Il #CattivoConsiglio ci indirizza a coniugare #vaccino e #turismo. Meta? La #Serbia. @gianlucapapadia.it ci spiega tutto. #Ira #CattiviConsigli #settepeccaticapitali #SevenBlog #blogletterario #raccontisatirici #blogculturale #genteditlà 

🔴 leggi il #racconto qui https://www.sevenblog.it/consiglio-questanno-tutti-in-serbia/

L’appunto erotico della #Comtesse è ispirato a
L’appunto erotico della #Comtesse è ispirato a due opere: una #fotografia di #HenriCartierBresson e un #film appena uscito su #Netflix: #MadameClaude. #SevenBlog #appuntierotici #lussuria #settepeccaticapitali #divinecomtesse #cinema #maitresse #genteditlà 

🔴 leggi il #racconto qui https://www.sevenblog.it/a-madame-claude-appuntierotici-lacomtesse/

#MichaelPearson entra al #pub e ordina un #Pickled
#MichaelPearson entra al #pub e ordina un #PickledEgg, un #uovo in #salamoia a cui associa una #birra per uno #spuntino… #SevenBlog #ricettecolte #ricetta #gola #settepeccaticapitali #film #cinema #TheGentlemen #GuyRichie #hollywood #blogletterario #blogculturale #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/ricetta-the-gentlemen-uova-in-salamoia-michael-pearson/

Oggi è il #compleanno di #SamuelBeckett: avrebbe
Oggi è il #compleanno di #SamuelBeckett: avrebbe compiuto 115 anni! #HappyBDay! Da frase tratta da #Molloy, @kasaharamay1980 trae l’ispirazione per uno #ScattoAvaro. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #Avarizia #martedì #ScattiAvari #fotografia #tlàcomunicazione #teatro #sogno #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/molloy-samuel-beckett-scattiavari/

#TheEnglishGame non racconta solo l’avvento del
#TheEnglishGame non racconta solo l’avvento del professionismo nel #calcio ma offre anche uno spaccato sulla #società dell’epoca e perché non sia solo un #gioco. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #generazioniserie #accidia #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/serie-tv-alle-the-english-game-calcio/

La #terzaondata del #Covid19 raccontato da @cateri
La #terzaondata del #Covid19 raccontato da @caterina.levato.1 attraverso gli occhi di #Teresina. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #storiesuperbe #superbia #settepeccaticapitali #genteditlà #racconti

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/racconto-covid19-pandemia-teresina-e-la-terza-ondata-du-virus/

Una #PoesiaSuperba di @caterina.levato.1 che riman
Una #PoesiaSuperba di @caterina.levato.1 che rimanda all’immagine di un giardino alla #HenriRousseau. Un #sogno. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #dipinti #poesia #superbia #settepeccaticapitali #genteditlà 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/poesia-caleidoscopio-poesiesuperbe-sogno/

Una pagina del #DiarioXY di #GregorSamsa: @chiara6
Una pagina del #DiarioXY di #GregorSamsa: @chiara6292 si intrufola tra le pagine de #Lametamorfosi di #FranzKafka. #blogletterario #blogculturale #sevenblog #racconto #libri #verwandlung #sogno #onirico #lussuria #settepeccaticapitali #genteditlà

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/diario-xy-racconto-franz-kafka-upside-down/

Tratta dal quinto episodio della terza stagione di
Tratta dal quinto episodio della terza stagione di #BabylonBerlin, la #colazione che #GereonRath ordina mentre si confronta con il #giornalista #SamuelKatelbach. #SevenBlog #blogletterario #blogculturale #gola #ricettecolte #settepeccaticapitali #serietv #genteditla @fabiomuzzio 

🔴 leggi la #ricetta qui https://www.sevenblog.it/ricetta-uova-in-vetro-aringa-babylon-berlin/

Il 6 aprile 2004 a #Kyoto, moriva #MatazōKayama (
Il 6 aprile 2004 a #Kyoto, moriva #MatazōKayama (nato 24 settembre 1927). Il #FrammentoAvaro di @francesco_balasso è un omaggio a questo #pittore #giapponese #nihonga e #cubista. #arte #SevenBlog #japanesestyle #blogletterario #blogculturale #settepeccaticapitali #avarizia #frammentismo #frammentiavari #racconti #genteditlà

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/il-rumore-della-penna-frammentiavari-matazo-kayama/

Dove si deve cercare il #male? Dietro quali #occhi
Dove si deve cercare il #male? Dietro quali #occhi? Una #serietv onirica e spiazzante ci conduce negli #incubi dei protagonisti. #SevenBlog #blogculturale #blogletterario #behindhereyes #netflix #accidia #generazioniserie #settepeccaticapitali #genteditlà @fabiomuzzio 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/serie-tv-dietro-i-suoi-occhi-behind-her-eyes/

Tratta da #Lesdroitderêver, #Audelà di #Tal ha u
Tratta da #Lesdroitderêver, #Audelà di #Tal ha un gusto onirico e politico. Per #AscoltiDuri. #SevenBlog #musicapop #israele #francia #sogno #disco #cantante #musiquefrançaise #settepeccaticapitali #lussuria #blogletterario #blogculturale #genteditlà @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/le-droit-de-rever-ascoltiduri-tal/

#Dreamers, come assonnati, come fluttuanti. Come #
#Dreamers, come assonnati, come fluttuanti. Come #sognoamericano.
#hollywood #americanstyle #beatgeneration #universalstudios #appuntidiviaggio #losangeles #sevenblog #blogculturale #blogletterario #ira #settepeccaticapitali #genteditlà @kasaharamay1980 

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/the-american-dream-appuntidiviaggio/

Il mese di #marzo2021 è dedicato a #Parigi. Come
Il mese di #marzo2021 è dedicato a #Parigi. Come ogni mese, l’ultimo pezzo è di #redazione. #Raccontini sulla #VilleLumière davvero superbi. À les #FoliesBergère è il #racconto di @caterina.levato.1 

#SevenBlog #OpinioniSuperbe #Superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #Paris #parigiperché

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/parigi-perche-opinionisuperbe-redazione-racconti/

Il mese di #marzo2021 è dedicato a #Parigi. Come
Il mese di #marzo2021 è dedicato a #Parigi. Come ogni mese, l’ultimo pezzo è di #redazione. #Raccontini sulla #VilleLumière davvero superbi. #placegeorgespompidou è il #racconto di @francesco_balasso 

#SevenBlog #OpinioniSuperbe #Superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #Paris #parigiperché

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/parigi-perche-opinionisuperbe-redazione-racconti/

Il mese di #marzo2021 è dedicato a #Parigi. Come
Il mese di #marzo2021 è dedicato a #Parigi. Come ogni mese, l’ultimo pezzo è di #redazione. #Raccontini sulla #VilleLumière davvero superbi. #LaBaguette è il #racconto di @gianlucapapadia.it 

#SevenBlog #OpinioniSuperbe #Superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #Paris #parigiperché

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/parigi-perche-opinionisuperbe-redazione-racconti/

Il mese di #marzo2021 è dedicato a #Parigi. Come
Il mese di #marzo2021 è dedicato a #Parigi. Come ogni mese, l’ultimo pezzo è di #redazione. #Raccontini sulla #VilleLumière davvero superbi. In a Paris state of mind è il #racconto di @chiara6292 

#SevenBlog #OpinioniSuperbe #Superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #Paris

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/parigi-perche-opinionisuperbe-redazione-racconti/

Il mese di #marzo2021 è dedicato a #Parigi. Come
Il mese di #marzo2021 è dedicato a #Parigi. Come ogni mese, l’ultimo pezzo è di #redazione. #Raccontini sulla #VilleLumière davvero superbi. Le Metro è il #racconto di @fabiomuzzio: #ButtesChaumont (#foto di #DavidMonniaux) 

#SevenBlog #OpinioniSuperbe #Superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #Paris #parigiperché

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/parigi-perche-opinionisuperbe-redazione-racconti/

Il mese di #marzo2021 è dedicato a #Parigi. Come
Il mese di #marzo2021 è dedicato a #Parigi. Come ogni mese, l’ultimo pezzo è di #redazione. #Raccontini sulla #VilleLumière davvero superbi. À contre-courant è il #racconto e #fotografia di @kasaharamay1980 in #PlaceDesVosges. 

#SevenBlog #OpinioniSuperbe #Superbia #settepeccaticapitali #blogletterario #blogculturale #genteditlà #Paris #Parigiperché

🔴 leggi l’articolo qui https://www.sevenblog.it/parigi-perche-opinionisuperbe-redazione-racconti/


Carica di più…


Seguire Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Siamo donne
  • Baci rubati / Covid 19 a Firenze
  • Mr. Nobody
  • Trepida notte
  • A Madame Claude

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress