Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri

Il Commissario Maigret è stato intepretato da diversi attori: ho ripescato quello targato Gino Cervi e ho raccontato qualche suggestione personale. Continua

Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini

Manuela Capotombolo intervista – superbamente – Letizia Vicidomini, autrice, speaker e attrice di teatro. Dammi la vita è il suo ultimo romanzo per Mursia editore. Continua

Calvino Pop. Intervista a Trifone Gargano

Gli anniversari servono a riscoprire gli aspetti inediti di un autore, dice Trifone Gargano. Che intanto ci presenta il suo Calvino Pop. Continua

Aisha deve morire. L’intervista superba a Flumeri&Giacometti

L’IntervistaSuperba, al quadrato e al femminile, si tinge di nero e ci porta nel mondo di Aisha. Con sette domande, Manuela Capotombolo ci fa conoscere Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti. Continua

Il muro

Il muro è una emozionante PoesiaSuperba di Caterina Levato. Continua

Dimenticare Manzoni: senza punti di domanda!

Dimenticare Manzoni è un saggio (e un consiglio) che Trifone Gargano propone ai lettori che vogliano riscoprire la figura dell’intoccabile scittore italiano. Continua

L’elogio della pernacchia e del pernacchio

La pernacchia e il pernacchio sono risuonati spesso al cinema: ecco qualche film e celebre attore che se ne sono fatti portatori. Continua

Sminchiato

Un susseguirsi di immagini, come tanti flash, compongono un puzzle raffinato, o meglio… sminchiato!
Una StoriaSuperba di Manuela Capotombolo. Continua

La tasca dei ricordi

Ricordi anni Ottanta emergono dalla memoria di Miriam che in una tasca ritrova un bigliettino. Continua

Il casotto più elegante del mondo

Dalla maratona di concorsi SevenStories – Levi’s Strauss, il racconto di Massimo Ciocca con una strana coppia. Continua

1 2 3 51