FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi

La mostra FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi è in programma alla Villa dei Capolavori, sede della Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo (Parma) Continua

Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia

Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025 a Rovigo a Palazzo Roverella si terrà la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi. Continua

Alphonse Mucha e Giovanni Boldini: due mostre a Ferrara

Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita dal 22 marzo al 20 luglio 2025 i capolavori di due protagonisti dell’arte europea tra Otto e Novecento: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini. Continua

Cristina Roccati, la donna che “osò” studiare fisica

Rovigo ricorda Cristina Roccati, la donna che “osò” studiare fisica.
In Palazzo Roncale, dal 6 dicembre 2024 al 21 aprile 2025 Continua

Brassaï. L’occhio di Parigi

Il Museo Civico di Bassano propone dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 una mostra dedicata a Brassaï. Continua

Egitto. Viaggio verso l’immortalità

A Palazzo Sarcinelli di Conegliano Veneto,  dal 23 ottobre 2024 al 6 aprile 2025 sarà possibile visitare la mostra Egitto. Viaggio verso l’immortalità. Continua

A Bologna in mostra: #novecento musiche da un altro millennio

Dal 5 ottobre al 7 dicembre 2024 il Museo internazionale e biblioteca della musica del Settore Musei Civici Bologna presenta l’undicesima edizione di #novecento musiche da un altro millennio Continua

Matisse e la luce del Mediterraneo

Il Centro Culturale Candiani di Mestre propone dal 24 settembre 2024 al 4 marzo 2025 una mostra incentrata Henri Matisse. Continua

René Magritte il pittore che sognava ad occhi aperti

La Fondazione Magnani Rocca dedica a René Magritte una mostra dal titolo Il Surrealismo e l’Italia dal 14 settembre al 15 dicembre 2024. Continua

Il surrealismo e l’Italia

La Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo in provincia di Parma festeggia i cento anni del surrealismo con una mostra dedicata dal 14 settembre al 15 dicembre 2024. Continua

1 2 3 31