La bellezza del Mediterraneo

Mediterrano di Ermal Meta (20 aprile 1981) ha ispirato una foto creata con l’intelligenza artificiale. Continua

Appartenersi

Appartenersi è un IncontroAvaro che nasce tra Chez le père Lathuille di Édouard Manet e Sei sempre stata mia di Gianluca Grignani. Continua

Quel che resta al perdente

Quel che resta al perdente è un IncontroAvaro che nasce tra La Mélancolie, quadro di Constance-Marie Charpentier (4 aprile 1767 – 3 agosto 1849) e The Winner Takes It All degli Abba cantata da Agnetha Åse Fältskog (5 aprile 1950). Continua

I miei luoghi

Flatford Mill – Il mulino di Flatford e Home Again per un IncontroAvaro tra pittura e musica. Continua

Certe donne

Pierre-Albert Marquet e Luciano Ligabue per un IncontroAvaro: certe donne. Continua

L’alba ai vetri

Uno stralcio di poesia dal grande potere immaginifico in un mondo che fa di tutto per essere nemico dell’umanità: da Giorgio Bassani a uno ScattoAvaro di Debora Borgognoni. Continua

Roman Villa

Nel giorno della nascita del fotografo Heinrich Kühn, il FrammentoAvaro di Debora Borgognoni è ispirato a Roman Villa. Continua

Addio, amore mio

Der Abschied – L’addio di Carl Spitzweg e Addio amore mio di Tiziano Ferro per un IncontroAvaro. Continua

Il vento cambierà

Jour de Vent, Plâce de la Concorde di Jean Béraud e Controvento di Malika Ayane danno vita all’IncontroAvaro “Il vento cambierà”. Continua

Quello che provo nel vederti

Antonio e Cleopatra di Lawrence Alma-Tadema (8 gennaio 1836 – 25 giugno 1912) e Born with a Broken Heart di Damiano David (8 gennaio 1999) per un IncontroAvaro dedicato a una dichiarazione di un uomo per una donna. Continua

1 2 3 39