Senza parole

Per AscoltiDuri, Caterina Levato ci racconta Senza Parole di Vasco Rossi. Continua

Coraline

Una vicenda individuale si universalizza e diventa voce per tutti coloro che non riescono a farsi ascoltare, per tutti quelli che devono combattere per essere considerati: Coraline. Continua

Sarà un flop. Ritmo!

Gli eccessi e l’immobilità, nei tanti aspetti descritti da un artista. Per gli AscoltiDuri, Aldo Ritmo di Salmo dall’album Flop, uscito il 1 ottobre 2021. Continua

Torna a casa: il “viaggio che nessuno prima d’ora ha fatto”

Dall’album Il ballo della vita dei Måneskin, una canzone che guarda la linea dell’orizzonte. Continua

Awake: like an American Prayer

An American Prayer è l’ultimo album dei Doors. Awake è la prima traccia. Narra di un addio senza tempo. Continua

La Bohème e la chanson française

La bohème, celebre chanson di Charles Aznavour (22 maggio 1924 – 1 ottobre 2018) diventa un AscoltoDuro. Continua

Le droit de rêver

Tratta da Les droit de rêver, Au-delà di Tal ha un gusto onirico e politico. Per AscoltiDuri. Continua

La Quarta Via. Ovvero, Franco Battiato

Un percorso di AscoltiDuri firmati da Franco Battiato e commentati da Chiara Menardo. Continua

Brunori Sas: Kurt Cobain

Nel giorno dell’anniversario della nascita di Kurt Cobain, Caterina Levato analizza la canzone di Brunori sas a lui dedicata per AscoltiDuri. Continua

Un mito senza tempo: Nobody Told Me

Il 9 gennaio 1984 viene pubblicato postumo il singolo Nobody Told Me di John Lennon. Un mito senza tempo. L’analisi di Caterina Levato. Continua

1 2 3