
ACCIDIA . Monológos
Il tè nel deserto
In 21 Novembre 2022 da Caterina LevatoI coniugi Port Moresby (John Malkovick), musicista senza più ispirazione, e Kit (Debra Winger), scrittrice in crisi, decidono di partire per l’Africa. Entrambi vivono questa esperienza con il desiderio di calarsi in un mondo nuovo che li affascini e che riesca e rimarginare non solo le ferite della loro relazione, ma anche la crisi artistica che li attanaglia. Li accompagna l’amico George Tunner (Campbell Scott), uomo desideroso di avventure, ma poco incline a vivere il deserto con la stessa passione di Port e Kit.
Tunner: Bene! Terraferma. Forse noi siamo i primi turisti che hanno dopo la guerra.
Kit: Tunner, noi non siamo turisti, siamo viaggiatori.
Tunner: Ah! Che differenza c’è?
Port: Un turista è quello che pensa al ritorno a casa fin dal momento che arriva, Tunner…
Kit: Laddove un viaggiatore può anche non tornare affatto.
Tunner: Intendete dire che io sono un turista?
Kit: Sì! …e io una via di mezzo.
Il the nel deserto
Nel brevissimo dialogo emergono le diverse prospettive con cui i protagonisti del film affrontano il viaggio. Kit e Port vi investono tutte le loro speranze, non pensano al ritorno, ma piuttosto desiderano vivere con la nuova terra un rapporto pieno che li rivitalizzi e gli restituisca quello che hanno perduto: amore e creatività. Sperano di affacciarsi ad una nuova vita grazie abbracciare una nuova terra e un popolo nuovo.
Kit e Port costituiscono l’alter ego delle ragazze della leggenda narrata da una donna araba: tre giovani donne hanno un solo desiderio, quello di bere un tè nel deserto, perciò partono alla ricerca della duna più alta dove consumare la bevanda. Saranno ritrovate nella posa in cui si sono addormentate con le tazze piene di sabbia. La morte di Port e la continua ricerca di Kit, da parte di Tunner, non sono altro che il simbolo dell’eterna ricerca di sé in una terra bellissima, ma che non fa sconti a nessuno
Alla fine del film la stessa Kit dichiara al narratore (figura presente in vari passi della storia) di essersi persa… e chi riuscirebbe a trovare se stessa in un deserto?
Debra Winger: Kit Moresby
John Malkovick: Port Moresby
Campbell Scott: George Tunner
Belqassin: Eric Vu-an
Regia: Bernardo Bertolucci,
Anno 1990
Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.
Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!
Post Views: 227
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- daiquiri hemingway per diventare amici 23 Aprile 2025
- L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia 21 Aprile 2025
- La bellezza del Mediterraneo 15 Aprile 2025
- Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema 10 Aprile 2025
- Le patatine al formaggio di anacardi per conoscersi 9 Aprile 2025
Lascia un commento