
Le poesie superbe . SUPERBIA
Nu vaghë dë muscatë – Un chicco di moscato
In 29 Agosto 2021 da Redazione Seven BlogPoesia finalista di Action4Land 2021 – categoria adulti
di Luigi Perroni
‘Ntante ca la staggiona bbona se stutava
impiva d’ore tutta Taracina,
pecché ogne pigna d’uva luccecava,
ancoccia a sole già dalla mmatina.
Dalla Fussata o daj Témpie, de secure,
vedive sule vigne e manche nu repare,
accome a na cupèrta vérde scure,
da San Zelviane fine a mane ju mare.
Po la felosema c’è ‘cchiappate ‘nganna
e na gelata a magge a fatte ju rèste,
screvènne sènz’appèlle sta cundanna
e sparze lu ceménte lèste e prèste.
Andò è rumaste nu terréne vote
jèscene da pettèrra chélle ciocche ancora.
So ranfe de nu pulpe sbattute cènte vote,
ma pronte a rencreccarse accome allora.
Ca piézze pe furtuna s’è salvate,
miézze a La Valle o più fore mane,
ce sta chi porta annanze stu muscate
e sa ch’è bbone pure cu lu pane.
Sé pije da nu uazzacchere nu vaghe,
te scrocca ‘mmocca ‘ccome a nesciun’ate
e chije sapore è dégne de nu maghe,
t’agnotte pure j’osse sènza caccià nu fiate.
Nota: la vocale e, quando non è accentata o è congiunzione va considerata semimuta.
Traduzione:
Mentre la bella stagione finiva
riempiva d’oro Terracina,
perché ogni grappolo d’uva risplendeva,
sotto il sole già dal mattino.Dalla Fossata o dal Tempio, sicuramente,
vedevi solo vigne, senza neanche un riparo,
come una coperta verde scuro,
da San Silviano fino al lungomare.Poi la fillossera ci mise alle strette
ed una gelata di maggio fece il resto,
scrivendo una condanna senza appello
e spargendo cemento in tutta fretta.Dove è rimasto un terreno vuoto
da terra spuntano ancora quei tralci.
Sono tentacoli di un polipo tramortito,
ma pronto ad arrampicarsi come prima.Qualche vigneto fortunatamente si è salvato,
in mezzo a La Valle o nei dintorni,
c’è chi coltiva ancora questo moscato
e sa che è buono anche con il pane.Se prendi da un grappolo un chicco,
in bocca sentirai una fragranza unica
e quel sapore è degno di un mago,
ingoierai anche gli ossi senza fiatare.Nota: la traduzione non è letterale.
Biografia dell’Autore in un Tweet:
Di Terracina, da alcuni anni si è appassionato alla scrittura in vernacolo. La poesia è stata pubblicata nel 2019 sulla rivista locale AnxurTime.
Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.
Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!
Post Views: 107
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- daiquiri hemingway per diventare amici 23 Aprile 2025
- L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia 21 Aprile 2025
- La bellezza del Mediterraneo 15 Aprile 2025
- Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema 10 Aprile 2025
- Le patatine al formaggio di anacardi per conoscersi 9 Aprile 2025
Lascia un commento