
ACCIDIA . Monológos
Voglio insegnarti quello che ho imparato
In 30 Settembre 2024 da Fabio MuzzioDopo avervi raccontato Chef – La ricetta perfetta attraverso tre ricette, l’uovo al caviale, gli spaghetti e proprio il panino cubano o empingao eccoci a chiudere con il film del 2014 di Jon Fevreau con un monologo.
Partiamo dalla premessa: in questo momento della vicenda i panini vengono offerti gratuitamente a chi ha aiutato ad allestire il furgone, il Food-Truck El-Jefe. Un panino si brucia e Percy, il figlio dello Chef Carl, pensa che, non essendo pagato, possa andare bene così.

Chef – La ricetta perfetta, Jon Favreau, 2014 (Fonte YouTube)
Carl, che è Chef e conosce il valore del lavoro, il rispetto per il cliente, l’importanza della reputazione ma anche la riconoscenza nei confronti di chi ti ha aiutato insegna al figlio le regole nei confronti del prossimo (e del cliente): un altro passo di conoscenza reciproca e del loro rapporto.
Una considerazione sul lavoro che può apparire meccanico e sempre uguale ma che è stata ragione di realizzazione personale e di traguardi raggiunti:
Carl: lo trovi noioso?
Percy: no, mi piace
Carl: Quello che mi è successo di buona in vita è grazie a questo. Forse non faccio tutto bene nella vita: non sono perfetto, non sono il migliore dei mariti e mi scuso di non essere il migliore dei padri….
Diventa l’occasione per un punto di incontro padre e figlio
ma sono bravo in questi e voglio condividerlo con te… voglio insegnarti quello che ho imparato…
In cosa consiste il suo lavoro, che rimane creativo con cui entra in contatto con i sensi e le emozioni delle persone
Entro nella vita della gente con il mio mestiere: è la mia ragione di vita e l’adoro e se ci provassi l’adoreresti anche tu.
Percy impara cosa significhi il rispetto per gli altri che passa dalla reputazione del proprio agire (un tassello importante, per esempio, da aggiungere alle sue competenze nel gestire i Social), il vero valore, e Carl gli pone la domanda:
Allora andava servito quel sandwich?
E Percy non può altro che concludere che non andava fatto.
Post Views: 374
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- daiquiri hemingway per diventare amici 23 Aprile 2025
- L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia 21 Aprile 2025
- La bellezza del Mediterraneo 15 Aprile 2025
- Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema 10 Aprile 2025
- Le patatine al formaggio di anacardi per conoscersi 9 Aprile 2025
Lascia un commento