Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • LaPostaErotica
    • PensieriCroccantini
  • IRA
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
GOLA . RicetteColte

I chili dog per Jimmy Hoffa

In 17 Giugno 2020 da Fabio Muzzio

Perché la gola è accontentare un amico

The Irishman è il ventiquattresimo lungometraggio del grande maestro Martin Scorsese. Per la nona volta dirige Robert De Niro e da molti questa pellicola tratta dal saggio I Heard You Paint Houses di Charles Brandt è considerata una sorta di testamento cinematografico. A prescindere dal fatto che nel momento in cui scrivo Scorsese sia già impegnato in nuovi progetti, rimane di fondo l’argomento che maggiormente gli abbiamo visto raccontare sul grande schermo: la mafia. Il cast ci propone quelli che si possono definire quattro mostri sacri: oltre a De Niro troviamo infatti Al Pacino, Joe Pesci e Harvey Keitel una generazione tra quelle con maggiori talenti; a loro si aggiunge Anna Paquin in ruolo particolare ed emblematico. Le dieci candidature all’Oscar® non hanno portato a nessuna statuetta tuttavia è indubitabile che ci si trovi di fronte a un altro grande film. Per dirla tutta però i duecentonove minuti appaiono forse eccessivi tanto che il ritmo talvolta è piuttosto lento e in più di un passaggio sembra di assistere a un nuovo Quei bravi ragazzi, che era tuttavia superiore. Certo, il cast ringiovanito dagli effetti speciali essendo gli attori principali vicini agli ottanta anni, è una garanzia di recitazione ai massimi livelli. Questa produzione dal budget molto alto (IMDB ha stimato 159 milioni dollari) è stata alla fine acquisita dal colosso dello streaming Netflix, il che porta pure a una riflessione sul cambiamento in atto sia nella produzione che nella distribuzione in una sorta di nuova era del cinema. Il saggio di Brandt, tradotto in italiano con il titolo di L’irlandese. Ho ucciso Jimmy Hoffa, ci racconta la vita di Frank Sheeran un trasportatore di carni in quel di Philadelphia, città nella quale riesce a far il salto di qualità ed a entrare nel mondo della mafia con la benevolenza, l’amicizia fino alla morte di Russell Bufalino, capo della famiglia omonima e interpretato da Pesci all’ennesima performance memorabile e come è accaduto da candidatura all’Oscar®. Frank attraverserà e noi con lui qualche decennio della storia degli Stati Uniti, storia che rappresenta il sottofondo alle vicende: l’evento più importante è l’elezione di JFK dove la mafia mette prima mette più di un voto e poi ne risulta mandante dell’assassinio; proprio i Kennedy rappresentano l’avversario più temibile per Jimmy Hoffa, il fondatore e leader dell’International Brotherhood of Teamsters il più forte sindacato dei trasportatori degli U.S.A.. La figura di Hoffa è stata più volte raccontata così come la sua stretta collaborazione con gli ambienti mafiosi. Pacino che lo interpreta (nel 1992 lo aveva fatto Jack Nicholson diretto da Danny de Vito) ci restituisce un personaggio tra i più importanti degli Stati Uniti e scomparso misteriosamente, ma Brandt ci spiega come e perché questo sia avvenuto nel 1975 (verrà poi dichiarato ufficialmente morto nel 1982). Il confronto di amicizia tra Sheeran e Hoffa è l’elemento fondamentale del film e la seconda volta uno di fronte all’altro per la coppia De Niro/Pacino (dopo il memorabile anche per l’incontro così atteso per decenni di Heat – La sfida) in quanto, come spesso ribadito nei primi due capitoli de Il padrino, pur appartenendo al medesimo cast i due attori non avevano mai recitato insieme. E se a Hoffa piace moltissimo il gelato, cosa che ama mangiare insieme a Peggy, la prima figlia di Frank, l’unico che riesce a far breccia nel cuore di una bambina e poi donna silenziosa e in pessimi rapporti con il padre, la cosa che ama quasi di più sono i chili dog, che Frank compra da Lem’s subito dopo la scarcerazione e per, tra un boccone e l’altro, fare il punto della situazione. Prima di passare alla ricetta con una curiosità: il sottofondo musicale quando Frank acquista i chili dog è lo stesso di quando Nadia ne La dolce vita concede uno strip-tease agli amici nella casa al mare a riprova delle citazioni e dell’amore di Scorsese per il nostro cinema.

The Irishman, 2019, Martin Scorsese (fonte YouTube)


 Ingredienti per 6 chili dog:

  • Wurstel 6

    The Irishman, 2019, Martin Scorsese (fonte YouTube)

  • Pane per hotdog 6
  • Birra
  • Carne macinata di manzo 400g
  • Cipolla 1
  • Salsa Pomodoro 150ml
  • Ketchup 100ml
  • Peperoncino in polvere 1 cucchiaino
  • Salsa Worcestershire 2 cucchiai
  • Sale un pizzico
  • Pepe nero 1/2 cucchiaino
  • Zucchero bianco 1 cucchiaino
  • Olio E.V.O.

Procedimento

The Irishman, 2019, Martin Scorsese (fonte YouTube)

Il chili ha diverse ricette e ingredienti, tra cui i fagioli rossi, tuttavia, per rimanere a ciò che si intuisce nel film, ci affidiamo a una ricetta semplice e abbastanza veloce. Trita finemente una cipolla e falla soffriggere in un po’ di olio di oliva in una pentola antiaderente. Versa quindi la carne di manzo e girala più volte così da farla cuocere velocemente a fuoco medio alto. Se lo desideri sfumala anche con un goccio di rum. Abbassa la fiamma e versa la salsa di pomodoro e il peperoncino e mescolali alla carne cominciando così a insaporirla. Aggiungi il sale e il pepe e lo zucchero per attenuare l’acidità. Fai cuocere un paio di minuti e versa il ketchup, meglio se quello piccante, la salsa Worcestershire e amalgama bene le salse. Aggiungi un bicchiere di acqua e tieni d’occhio che il tuo chili non si asciughi troppo in fretta (in questo caso aggiungi ancora un po’ di acqua). Lascia cuocere a fuoco anche basso per almeno trenta minuti non avendo fretta. Se ti sembra troppo dolce aggiungi ancora un pizzico di peperoncino (in alternativa puoi usare la paprika meglio se piccante). Quando il chili sarà bello denso sarà pronto per gli hot dog.

The Irishman, 2019, Martin Scorsese (fonte YouTube)

Prepariamo quindi i wurstel: quando avrei scelto quelli che preferisci cuocili possibilmente alla piastra: come dice il Frank il segreto è che vengono cotti con la birra. Ti lascio la scelta di quale utilizzare e direi che il suo consiglio deve essere senza dubbio seguito. Una volta pronti, come ci mostra con grande abilità il proprietario di Lem’s, apri in un lato il pane degli hot dog così da poter inserire agevolmente i nostri ingredienti: adagia il wurstel e completa il tutto con una buona quantità di chili aiutandoti con un mestolo. Inutile dire che questo cibo di strada, presente in tantissime pellicole cinematografiche, non brilla certo per essere ipocalorico o per essere molto amico delle analisi del sangue, tuttavia, come si evidenzia nel film ad accorciare la vita non è certo il cibo. Se ami il rischio puoi anche aggiungere una porzione di patatine fritte per accompagnare i tuoi panini.


(ADV)

Il Piano strategico di comunicazione realizzato da Fabio Muzzio e dedicato a imprenditori, studenti di marketing e appassionati: per acquistare clicca qui sotto.

Post Views: 149
Tags: al pacino, Anna Paquin, birra, carne di manzo, Charles Brandt, Chili Dog, cipolla, Frank Sheeran, Harvey Keitel, I Heard You Paint Houses, IMDB, International Brotherhood of Teamsters, Jimmy Hoffa, Joe Pesci, ketchup, Martin Scorsese, netflix, olio di oliva, Oscar®, pepe, peperoncino, Quei bravi ragazzi, Robert de Niro, rum, Russell Bufalino, sale, salsa di pomodoro, salsa Worcestershire, wurstel, zucchero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

Articoli recenti

  • Notte a Milano 3 Giugno 2025
  • La Peach Cobbler per Amanda 28 Maggio 2025
  • Sarà per te 20 Maggio 2025
  • In locanda con Frédéric e Rosanette 7 Maggio 2025
  • Intervallo 6 Maggio 2025

tla_comunicazione

#SevenBlog


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/


Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/


#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!


Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/


Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà


Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/


Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/


Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/


Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/


Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

ARTICOLI RECENTI

  • Notte a Milano
  • La Peach Cobbler per Amanda
  • Sarà per te
  • In locanda con Frédéric e Rosanette
  • Intervallo

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}