
Happy BDays . IRA
Michel de Montaigne
In 28 Febbraio 2025 da Debora BorgognoniQue sais-je? Cosa so io?
In un secolo frammentato, pieno di contraddizioni – le Guerre d’Italia e la nuova dignità alla lingua francese, e poi le Guerre di religione e le persecuzioni -, nasce da una famiglia di mercanti a Bordeaux, lui, Seigneur de Montaigne, degno rappresentante di questo Rinascimento francese, di questa Renaissance che ti fa chiedere chi sono.
E così, Michel de Montaigne non può che passare, tutt’altro che con volo leggero, attraverso diverse filosofie. Le tocca tutte, alcune le incide con il suo pennino dalla scrittura penchée. Dopo lo stoicismo, lo scetticismo, l’epicureismo, Montaigne fonda una filosofia personale basata sui valori umanistici di libertà, libertà e giustizia, sulla moderazione e sul rifiuto di ogni eccesso. Si interroga continuamente su una serie di temi e si corregge. Gli Essais sono un tentativo, un eterno esperimento. Una riflessione su amicizia, morte, religione, felicità, educazione. E c’è sempre questo fil rouge tra le righe fitte fitte di parole e domande: la fragilità della condizione umana.
Così, lettore, sono io stesso la materia del mio libro: non c’è ragione che tu impieghi il tuo tempo per un soggetto così futile e vano. (Essais, Al lettore, 1580-1588)
Montaigne è il riflesso di un modo di pensare in evoluzione che non può non può avere una struttura coerente o fissa perché non è possibile scoprire una verità fissa.
Nasce oggi, 28 febbraio 1533, Michel de Montaigne. Happy BDay!
Citazioni (tutti tratti dagli Essais):
Noi non siamo mai in noi, siamo sempre al di là. Il timore, il desiderio, la speranza ci lanciano verso l’avvenire, e ci tolgono il sentimento e la considerazione di ciò che è, per intrattenerci su ciò che sarà
Bisogna esser sempre con le scarpe ai piedi e pronti a partire.
Fate posto agli altri, come altri l’hanno fatto a voi. L’egualità è il primo fondamento dell’equità. Chi può lamentarsi di essere incluso in ciò in cui tutti sono inclusi? Così avete un bel vivere, non diminuirete affatto il tempo durante il quale sarete morto.
Penso che i nostri vizi più grandi prendano la loro piega fin dalla nostra più tenera infanzia.
Non dico gli altri, se non per dirmi di più.
Post Views: 187
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- daiquiri hemingway per diventare amici 23 Aprile 2025
- L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia 21 Aprile 2025
- La bellezza del Mediterraneo 15 Aprile 2025
- Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema 10 Aprile 2025
- Le patatine al formaggio di anacardi per conoscersi 9 Aprile 2025
Lascia un commento