
AVARIZIA . FrammentiAvari
Lettera post mortem di Madeleine Vionnet ad Azzedine Alaïa
In 2 Marzo 2021 da Debora Borgognoni
Creazione di Madeleine Vionnet, Maison Vionnet, Paris, anni ’30
Mon ami, mon cher ami,
sono così stupita, e persino un po’ divertita, di sapere che nessuno stilista di oggi, giovanotti e signorine dalle costose istruzioni ben in vista dietro la propria scrivania, incorniciate in grande formato e appese al muro colorato, non abbiano saputo capire la mia creazione. Merci, Azzedine, hai ricostruito il mio più grande rebus di stoffe e drappeggi. Un abito vive solo se indossato: per quanto unico sia il taglio, leggero il filo, preciso l’ordito, è in un corpo che nasce il suo potere, cresce il suo linguaggio, come un bambino che impara, vivendo, l’arte stessa della vita. E a te, cos’ha detto, ora che ne hai scoperto il mistero?
Nota di redazione: Madeleine Vionnet nasce il 22 giugno 1876 e muore a Parigi il 2 marzo 1975. È stata una delle stiliste di alta moda più prestigiose di tutta la Francia, realizzando, dagli anni ’10 del ‘900, abiti per l’aristocrazia europea. Ha inventato il taglio a 45° – tecnica del taglio in sbieco – ancora oggi attualissimo, che permetteva di far risaltare le forme femminili. Dopo la sua morte è stato trovato lo schizzo di un abito della stilista, dalla finitura talmente complicata da richiedere l’intervento di Azzedine Alaïa (Alaïa Paris) per ricostruirne il risultato originale. Oggi viene considerata una delle più incredibili creazioni di Maison Vionnet.
Post Views: 194
Navigazione
Consigli
Articoli recenti
- Dove mi posso nascondere 8 Luglio 2025
- Man Ray: forme di luce 18 Giugno 2025
- Notte a Milano 3 Giugno 2025
- La Peach Cobbler per Amanda 28 Maggio 2025
- Sarà per te 20 Maggio 2025
Lascia un commento