L’alba ai vetri

Uno stralcio di poesia dal grande potere immaginifico in un mondo che fa di tutto per essere nemico dell’umanità: da Giorgio Bassani a uno ScattoAvaro di Debora Borgognoni. Continua

Roman Villa

Nel giorno della nascita del fotografo Heinrich Kühn, il FrammentoAvaro di Debora Borgognoni è ispirato a Roman Villa. Continua

Mémoires d’Hadrien

Dal capolavoro di Marguerite Yourcenar, Mémoires d’Hadrien, a una fotografia di Debora Borgognoni. Per gli ScattiAvari, nel giorno della morte della grande scrittrice. Continua

Lo spazio intimo della cattiveria

“Le public qui cherche des confidences personnelles dans le livre d’un écrivain est un public qui ne sait pas lire”, diceva Marguerite Yourcenar. E noi la giriamo dalla parte degli scrittori. Continua

Infanzia dimenticata

Tratta da “Caro diario… piccole parole appese al muro”, la PoesiaSuperba di Debora Borgognoni parla di infanzia rubata. Continua

Jack London

Per gli HappyBDays, il nostro Buon Compleanno allo scrittore Jack London, nato a San Francisco il 12 gennaio 1876 (morto il 22 novembre 1916). Continua

Saggia apostrofe a tutti i caccianti

Dal Conte di Kevenhüller, nel giorno della sua nascita, un VersoCommentato di Giorgio Caproni per parlare della Bestia dei nostri tempi. Continua

Destinazione cervello

Isaac Asimov nasce il 2 gennaio 1920. Ci è di spunto per uno ScattoAvaro ispirato a una frase tratta dal romanzo di fantascienza Destinazione cervello, del 1987. Continua

Possiamo ancora essere philosophes engagés?

Si può ancora parlare di impegno civico, di philosophe engagé, in un’epoca fortemente narcisista e nichilista? Una lettrice ci fa riflettere. La risposta è di Debora Borgognoni, che l’impegno civico l’ha messo in atto. Continua

A cena con… Refusi di viaggio – Intervista a Carmen Talarico

Sette domande, una cena, due personaggi da romanzo, un’IntervistaSuperba: ingredienti per un dialogo gustosissimo tra Debora Borgognoni e Carmen Talarico. Continua

1 2 3 15