Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • LaPostaErotica
    • PensieriCroccantini
  • IRA
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
IRA . Lettere dall'Ira

Ho perso l’autobus

In 7 Luglio 2018 da Redazione Seven Blog
di Chiara Menardo

Ho perso l’ultimo autobus. Ho visto i fari andare via, sparire a destra all’incrocio, accompagnati dal brusio della marcia e dall’odore oleoso del tubo di scappamento.

Ho visto l’ultimo autobus andarsene e ho cercato di fermarlo correndogli dietro e gridando fermati! un attimo! per favore, aspettami… aspetta…

Nessuno mi ha aspettato. Nessuno mi aspetta, tanto c’è l’autobus, ciao ci vediamo domani. Mi sono appoggiata sulle ginocchia ansimando, in mezzo alla strada deserta, con i capelli impastati di caldo e puzza di fritto del pub. Una birra e le olive ascolane al tavolo sei, corri. Con il caldo che fa in queste stupide notti di luglio.

Sono rimasta lì, chinata sulle ginocchia, chinata come un patibolo in attesa del condannato da impiccare al sorgere del sole, in mezzo a una strada deserta e affranta. Sola in mezzo al vuoto di una notte afosa d’estate.

Non si muove niente, nemmeno le stelle. È tutto fermo: solo le spalle si muovono a ritmo con il respiro. Ho corso, sono stanca, ho perso l’autobus, è notte fonda.

Io non ho idea di quanto tempo sono rimasta in mezzo alla strada a riprendere fiato, bestemmiare, darmi della stupida perché lo so, davvero, quello è l’ultimo autobus e se lo perdo non so come tornare a casa, la notte dopo il lavoro: non ho nessuno da chiamare, nessuno che mi aspetti, nessuno che si preoccupi se non mi vede arrivare.

Non ci sono altri modi, se non camminare: un passo dopo l’altro, fino all’altro capo della città. Non posso certo permettermi un taxi.

Un passo dopo l’altro tra il buio e i lampioni, le saracinesche chiuse e le finestre con le tapparelle serrate. Un passo dopo l’altro, un paio d’ore rubate al sonno in una stupida, calda notte di luglio.

Come sarebbe a dire, come ero vestita?

Normale, ero vestita normale: canotta, pantaloncini, scarpe da ginnastica, lo zainetto sulla spalla.

Sto sul marciapiede e cammino senza guardarmi intorno. Gli occhi fissi verso il prossimo lampione, conto i passi, uno dopo l’altro. Come Pollicino, ma i miei sassolini sono le fermate del bus. Un passo, un altro, una macchina ogni tanto che si avvicina e si allontana senza rallentare. Ogni auto che si allontana, un sospiro. Di periferia in periferia, la strada è lunga.

Come sarebbe a dire, se ero truccata? Secondo lei, dopo 6 ore di lavoro in un pub caldo e stagnante, pieno di gente, correndo avanti e indietro dalla cucina al bancone ai tavoli, il trucco tiene?

Un angolo dopo l’altro, svolta poi dritto. Cammina, non ti fermare, asciuga il sudore e continua a camminare senza guardarti intorno. È notte, un passo poi l’altro in silenzio, senza neanche la compagnia del rumore dei passi: solo il sommesso cigolio delle suole di gomma sul catrame del marciapiede. Cammino e canticchio piano perché non ci sono gli autobus, i semafori lampeggiano gialli e in giro non c’è nessuno. Canticchio e cammino per non sentirti l’ultima guerriera viva e sfigata in un mondo di figuranti addormentati tra lenzuola di cotone tutte sudate.

Cammino e non guardo niente se non quello che c’è davanti a me. Cammino e non volto la testa a controllare se qualcosa o qualcuno sta acquattato negli angoli bui, nelle strade laterali che danno sul corso.

Come sarebbe a dire se ho dei tatuaggi?

Certo che ne ho, si vedono, no? Chi non ne ha, ma che c’entra?

È come quando mia nonna mi raccontava le fiabe, quando leggeva e cammina, cammina… da qualche parte deve esserci una chiesa: la campana batte le tre. Sono stanca, ho sonno, tanta strada ancora da fare e i piedi iniziano a farmi male. Ho sete, la bottiglietta d’acqua nello zainetto è vuota. Ma non posso fermarmi, ho tanta strada da fare. E allora cammino, ormai mi sento un robot: non ho  più le ginocchia, ma degli ingranaggi che vanno in automatico.

Guardo avanti, avanti, avanti, avanti, av…

C’è un parco più in là, di fronte a me. E voci, e mozziconi di sigaretta che si accendono e brillano al buio come le lucciole che danzano in un bosco. E poi c’è silenzio. Cammino senza guardare niente e nessuno, con lo sguardo fisso in avanti.

Rigida, veloce, non so se mettermi a correre ma no, forse è meglio ignorare le voci spente e le luci rosse delle punte di sigaretta. Ignora le ombre e cammina.

Come sarebbe a dire se ho sorriso? Certo che no, a chi avrei potuto sorridere? Ho tirato dritto senza dire una parola.

Qualcosa mi sta seguendo, sento il silenzio che si fa pesante e mi segue. Non lo so quante gambe mi vengono dietro, hanno le scarpe con la suola di gomma, non fanno rumore sul catrame accaldato del marciapiede. Accelero il passo, fa caldo, sono stanca e accelero ancora ma non devo correre, non mi sembra il caso, ho ancora tanta strada da fare.

Parlano, chiamano ma non rispondo, non sento, non mi ricordo. Non voglio sapere cosa dicono a me, di me, sul mio culo e le tette, sui capelli e le spalle, non voglio ricordare i nomi e i richiami, i dove vai bella mentre cammino senza voltarmi. Lo capiranno, se ne andranno via. Ho tanta strada da fare.

Come sarebbe a dire se li ho incoraggiati? Ma come potevo, ma chi pensa che sia? Certo che no, volevo solo scappare, volevo solo andarmene a casa, nel mio letto, ad accarezzare il mio gatto che aspetta davanti alla porta.

Strattonano, tirano, mi hanno bloccata, stringono un braccio, fa male, non tirare! Non so quanti sono, lo giuro, ho chiuso gli occhi, ho provato a gridare, a picchiare, a scalciare ma erano tanti, troppi, due o tre, forse quattro non so avevo gli occhi chiusi, stretti, sbarrati come le porte che mi circondavano, come le tapparelle delle case dove la gente sta dormendo nelle lenzuola di cotone tutte appiccicose e non si accorge di me.

Prendete i miei soldi, sono nello zaino. Ecco cosa avrei voluto dire, se non mi avessero tappato la bocca con una mano. Prendete i miei soldi e lasciatemi in pace, voglio andare a casa, voglio mia mamma, lasciatemi stare.

Ma non possoo parlare, non glielo posso dire mentre mi spingono da qualche parte, in un angolo buio, non so davvero, e mi tirano giù, per terra, ridendo e sbavando, ridendo e strappandomi tutto di dosso.

Come sarebbe a dire se portavo le mutande? Ma che domanda sarebbe? Lei le porta, le mutande?

Il catrame gratta e mi sbuccia la pelle, la schiena, le chiappe. Mi tengono per le braccia, mi tappano gli occhi e la bocca con quelle manacce ruvide che puzzano di birra e tabacco. Mi allargano le cosce di forza.

Mi…

Come sarebbe a dire, se mi è piaciuto? Ci vuol provare lei, a farsi mettere dentro quello che hanno messo dentro a me, come lo hanno messo dentro a me? Ci vuole provare e poi dirmi se le è piaciuto?

Mi lasciano lì, in un angolo, come un mucchietto di spazzatura. Nuda, ferita, umiliata, con le gambe larghe, i lividi in faccia, sulle braccia, sulle cosce, senza mutande, con i jeans e la maglietta strappati. Non trovo una scarpa.

Mi alzo. Ho tanta strada da fare, un passo dopo l’altro, anche se fa male tutto e sanguino e piango ed è buio anche se è meno buio di prima: tra un po’, non so quando e non so nemmeno perché, forse sorgerà il sole da qualche cazzo di parte, in questa cazzo di città.

Cammino, finché sento un rumore e un uomo che corre e si ferma e mi guarda. Ha una tuta gialla e i guanti, mi chiede chi sono e che mi è successo, mi dà un sorso d’acqua da una bottiglietta, poi prende il telefono e chiama qualcuno.

Il telefono, come quello che ho nello zaino. Dov’è il mio zaino?

Grazie, signor spazzino, signor infermiere, signora dottoressa. Dov’è la mia scarpa? E il gatto? E lo zaino?

Grazie.

Post Views: 178
Tags: abusi sessuali, Chiara Menardo, donne, lettera, meetoo, molestie, stupro, violenza, violenza sessuale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

Articoli recenti

  • Dove mi posso nascondere 8 Luglio 2025
  • Man Ray: forme di luce 18 Giugno 2025
  • Notte a Milano 3 Giugno 2025
  • La Peach Cobbler per Amanda 28 Maggio 2025
  • Sarà per te 20 Maggio 2025

tla_comunicazione

#SevenBlog


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/


Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/


#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!


Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/


Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà


Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/


Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/


Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/


Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/


Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

ARTICOLI RECENTI

  • Dove mi posso nascondere
  • Man Ray: forme di luce
  • Notte a Milano
  • La Peach Cobbler per Amanda
  • Sarà per te

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}