
ACCIDIA . Monológos
È la vostra corsa. È la vostra vita
In 7 Marzo 2022 da Debora BorgognoniL’identità a portata di mano è in Scarlet, ma Kat, Jane e Sutton lottano comunque per averla. Il monologo sulla corsa è un simbolo della fatica (stando fermi, forse?).

ACCIDIA . Monológos
Chernobyl
In 21 Febbraio 2022 da Caterina LevatoTratto dalla serie tv Chernobyl, il monologo di Valerij Alexeevič Legasov, una riflessione sul “debito con la verità” su quanto è accaduto.

ACCIDIA . AudioRomance
Quattro attimi infiniti
In 14 Febbraio 2022 da Giorgio BinnellaLa musica e il vino, l’amore e la morte. Un AudioRomance di Giorgio Binnella.

ACCIDIA . GenerazioniSerie
Moonlighting, i raggi di Luna sugli anni Ottanta
In 7 Febbraio 2022 da Fabio MuzzioCybill Sheperd e Bruce Willis hanno segnato gli anni Ottanta con la serie Moonlighting, una produzione diventata di culto.

ACCIDIA . Monológos
I vettori V1 e V2
In 17 Gennaio 2022 da Debora BorgognoniIl limite e l’infinito in un esilarante monologo di Abe Weissman, che divide in due la razionalità e la vita vera.

ACCIDIA . Monológos
Il Signore degli Anelli – Le due torri
In 10 Gennaio 2022 da Caterina LevatoPer i Monológos, un monologo tratto dal Signore degli anelli, che è limite e infinito al contempo. Di Caterina Levato.

ACCIDIA . AudioRomance
Sophisticated Lady (standard jazz – 1932)
In 3 Gennaio 2022 da Giorgio BinnellaAl ritmo di una musica jazz di Duke Ellington, ci giungono, come flash, momentanee immagini di amori impossibili e amori presi in prestito.

ACCIDIA . GenerazioniSerie
Maid. Non solo donna, ma umanità
In 27 Dicembre 2021 da Debora BorgognoniAlex esiste, e ci insegna a guardare la verità. Per le GenerazioniSerie, la storia di Maid.

ACCIDIA . GenerazioniSerie
Regole per affrontare il Natale
In 13 Dicembre 2021 da Debora BorgognoniC’è una serie tv Netflix che è un inno al Natale con inaspettati momenti di bellezza, pur nella difficoltà di mostrare questo abusatissimo pretesto narrativo in modo originale.

ACCIDIA . AudioRomance
Strange Fruit
In 6 Dicembre 2021 da Giorgio BinnellaQuando leggi Binnella, hai sempre la sensazione di dover andare a ritmo di jazz. La musica è sempre protagonista, e si porta dietro diversità di pelle e strani frutti.