GOLA . RicetteColte
La colazione scozzese del Duca di Argyll
In 21 Settembre 2022 da Fabio MuzzioMargaret: … un breve momento… lo scatto di una foto… è questo che è sotto processo.
Peter: Non è un processo, Margaret.
Margaret: Ero in ginocchio e mi piaceva… ed è un processo… e devo essere dispiaciuta, perché la legge non ama le donne che non si dispiacciono.
Margaret Campbell all’amico Peter Combe a proposito della Polaroid
Perché la gola è una lettera anonima
A Very British Scandal, tradotto nella versione italiana come Uno scandalo molto inglese, è il titolo di una miniserie televisiva del 2021 strutturata su tre episodi che riportano alla ribalta, dandone anche una chiave di lettura diversa dall’epoca, uno scandalo degli anni Sessanta e probabilmente sconosciuto ai più, a meno di non essere inglesi e di buona memoria.
Si tratta del forse primo caso di quello che oggi chiameremmo revenge porn nel quale un marito sequestrando fotografie e agendine (rosse) della moglie, porterà in tribunale, con la ripresa mediatica successiva, i comportamenti adulteri e di vissuto personale di anni prima di Ethel Margaret Whigham, rampolla di un magnate scozzese e terza moglie di Ian Campbell, l’11° Duca di Argyll. L’anno dello scandalo delle Polaroid senza testa è il 1963, quello che culmina con il divorzio dei coniugi, dopo dodici anni di matrimonio.
La Duchessa, infatti, non è stato stabilito se tra l’autunno del 1956 o nella primavera dell’anno successivo, si appassiona alle prime macchine fotografiche a sviluppo istantaneo e scatta (anche) foto con la sua Polaroid Land Camera model 95B mentre è intenta a praticare una fellatio a un uomo del quale non viene inquadrata la testa (la verità sui protagonisti si conoscerà alcuni decenni dopo e dopo la scomparsa dei diretti interessati). Margaret, sicuramente libertina e dipinta in tribunale durante la causa divorzio del 1963 come un donna dagli eccessivi appettiti sessuali, si vedrà messa sotto accusa da un giudizio non solo legale ma anche morale risultando nella coppia l’unica adultera. Attraverso l’analisi delle prove le verranno conteggiati ottantotto uomini in base alla V segnalata a lato del nome nelle sue personali agendine rosse. Il Duca, che era al terzo matrimonio e naturalmente portato a dilapidare il patrimonio della moglie di turno, non lesinava certo comportamenti altrettanto liberi, particolari che poi uscirono nelle campagna mediatica ma non durante il caso denominato Argyll vs Argyll.
La società maschilista dell’epoca portò a censurare soprattutto la Duchessa ma anche Ian Campbell, dipendente dalle anfetamine, non ne uscì così bene risultando poi accantonato dal mondo aristocratico e perbenista in facciata. I tre episodi ripercorrono usi e costumi dell’epoca, quelli dove tutti sapevano ma nessuno raccontava, con feste che finivano con incontri amorosi e i tradimenti, tra alcol e tabacco, rappresentavano una parte consistente della vita di questi aristocratici.
I sotterfugi, le bugie, le vendette, i patrimoni dilapidati, le eredità, le successioni, i sospetti e le prove false: non manca nulla e il teatro privolegiato è il castello di Inveraray che Margareth restaurerà a sue spese insieme ad altre iniziative visionarie e costose del marito.
Essendo questa la rubrica dedicata alle ricette non vi racconto altro di A Very British Scandal che vi consiglio, se non l’abbiate ancora fatto, di guardare: se la Duchessa è interpretata da Claire Foy il Duca lo è da Paul Bettany.
Cosa succede quando, al termine della tua colazione, rigorosamente scozzese, aprendo la posta ti arriva una lettera in cui viene messa in discussione la paternità dei figli avuti dal precedente matrimonio? E chi avrà scritto quella lettera così credibile?
Intanto occupiamoci della ricetta.
INGREDIENTI PER UNA COLAZIONE
- haggis 1
- black pudding 1 fetta
- uovo 1
- pomodoro 1
- funghi 2
- Olio E.V.O.
- sale
PROCEDIMENTO
Se siete stati in Scozia almeno una volta non sarete sfuggiti almeno alla curiosità di assaggiare la tipica colazione che, in realtà, può avere più ingredienti rispetto a quelli che vi propongo io. Ricavando il tutto dalle immagini, anzi, quella che si è fatto preparare il Duca appare meno ricca di quella che ti suggerisco.
Intanto potrebbe non essere semplice trovare tutti gli ingredienti ma se riuscite nell’impresa potrebbe essere l’occasione di rivivere l’esperienza della Patria di William Wallace. In una padella antiaderente versa l’olio di oliva fino a coprire tutt il fondo e inizia a cuocere l’haggis, vale a dire la salsiccia. Mi raccomando di non farla “scoppiare”, quindi fuoco basso per al meno 6/8 minuti. Aggiungi la fetta di black pudding, che è un insaccato che equivale al nostro sanguinaccio. Gira più volte la fetta non troppo sottile per 5 minuti, casa che coninuerai a fare con l’haggis. A questo punti toglili dalla padella e tienili in caldo.
Nella stessa padella dovresti aver ancora olio sufficiente per cuocere a fuoco dolce il pomodoro, che avrai proma tagliato a metà e poi girato, per così dire, a faccia in giù; unisci i funghi meglio se interi (scegli tra quelli che preferisci). Pochi minuti e puoi mettere l’uovo che, come vediamo nel piatto di Ian, è all’occhio di bue e che ti dovrai ricordare di aggiustare con un pizzico di sale.
Ora puoi servire haggis, black pudding e gli altri ingredienti. Non dimenticarti del pane tostato, del burro, della marmellata, magari di arancia, della spremuta sempre di arancia e, perché no, del tè, che sembra l’unica cosa che consuma la Duchessa dall’altro lato del tavolo.
Per renderla ancora più completa e calorica puoi aggiungere delle salsicce di manzo oppure quella di Lorne (che è quadrata), delle fette di bacon, cotto sempre nella stessa padella e dei fagioli.
(ADV)
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Post Views: 94
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
- Prima dell’alba 5 Gennaio 2025
- Oro 31 Dicembre 2024
Lascia un commento