WHITE LIGHT, il romanzo d’esordio di Davide Catinari

White light è il romanzo d’esordio di Davide Catinari, leader e voce dei Dorian Gray. La casa editrice Camena esordisce con un romanzo alternativo e fa subito centro! Continua

Solitari che non riescono mai

Solitari che non escono mai è una raccolta di sedici racconti del nostro Gianluca Papadia. Continua

Manuale di sopravvivenza

Uno dei LettiNuovi è il saggio dal titolo Manuale di sopravvivenza di Ambra Sansolini, che analizza la violenza di genere in presenza dei figli. Uno dei consigli di SevenBlog. Continua

La democrazia della felicità

Il Partito del Sorriso ottiene il potere e costruisce la Democrazia della felicità: il romanzo di esordio di Stefania Coco Scalisi edito da Alter Ego ci conduce in una società che ha abolito la tristezza. Continua

La mareggiata in un barattolo

L’iperrealismo, che ci fa riconoscere il nostro Zeitgeist dalle accurate descrizioni, spesso intimiste, della quotidianità intorno ai personaggi, si trasforma a tratti in una bozza di stereotipizzazione con esagerazioni tipiche della fiaba. La mareggiata in un barattolo di Chiara Menardo: nichilismo contemporaneo, intimismo corale. Continua

Tutti la vogliono, nessuno la piglia

Li ricordate i Chick Lit? Tutti la vogliono, nessuno la piglia di Claudia Semperboni è un vero e proprio romanzo chick lit degli anni ’10. Recensione a cura di Debora Borgognoni Continua

Il refrain di un sogno caduto

Fiaba moderna, storia italiana, morte come opsis: sono alcuni degli elementi del romanzo Il cuore in tasca e i ricordi in valigia di Andreina Moretti. E gli altri? Ne parliamo in LettiNuovi. Continua

Afrodite bacia tutti

Afrodite bacia tutti di Stefania Signorelli, appena edito da Prospero Editore (anno 2017) a prima vista è una raccolta di racconti ispirati alla mitologia greca. Ma è anche un viaggio nei sette peccati capitali, che bussano alle nostre case di italiani. La recensione di Debora Borgognoni. Continua

Maria di Ísili

Tu chiamali esordienti, gli esordienti che vincono il Premio Letterario Italo Calvino. Uno di questi è Cristian Mannu, quarantenne sardo dalla penna elegante e intimista. Maria di Ísili è la sua prima creatura e Debora Borgognoni, che ne scrive parte della tesi di laurea, non può fare a meno di raccontarne un pezzo ai lettori di SevenBlog. Continua

Arrivederci all’inferno

Una volta che il romanzo è finito non si dovrebbe chiedere nessun conto all’autore. Ma noi di Seven gliene chiediamo uno che va oltre l’horror e l’erotico. La recensione di “Arrivederci all’inferno” di Luciano Dal Pont. Continua

1 2