Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CONCORSI SevenStories
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Appunti di viaggio . INVIDIA

Aemilia

In 25 Maggio 2023 da Matteo Rosiello

Lui. Personaggio instrionico, dal sapor mediorientale e dal saper… anche. Quel mediorientale che nell’antichità e fino al medioevo significava IL sapere. Dalla nascita delle prime città, alla culla dell’agricoltura, passando per l’origine delle grandi religioni monoteiste, fino all’invenzione dei numeri, dell’algebra, della geometria e dell’astronomia. Proprio quel sapere. E che nei secoli si è trasformata in terra di passaggi, migrazioni e commerci. Non a caso la via della seta, che cominciava in Cina e terminava in Italia, passava di lì. Terre accoglienti, calde, come le genti che le abitano.

Quel pomeriggio Lui, preso dal ricordo del viaggio concluso solo pochi mesi prima, rimembrava la grandezza delle architetture molto orientali di Venezia. I fasti dei drappi e degli abiti del carnevale. L’onnipresente seta a condire di lusso una festa lussuriosa. O perlomeno così a Lui piaceva ricordarla.
Passeggiava per le vie di Brindisi. Sorseggiava un calice di Primitivo, accompagnandolo con taralli appena sfornati. Sedeva sulla scalinata Virgilio, dando le spalle alle colonne romane. Beveva. Pensava. Osservava la baia. Poi ancora un sorso, un morso e un pensiero.
Aveva bisogno di un viaggio. Stavolta senza pensieri, poco traffico, nessun parcheggio.
Un viaggio nella storia, ma qualcosa di nuovo. Un percorso che le sue Converse usurate ancora non avessero provato.
Beveva. Pensava.
All’improvviso si guardò dietro. Arrivò l’illuminazione.

L’indomani partì. Treno direzione Bari. E da lì, secondo treno che risalendo la costa adriatica finiva in uno dei centri più belli e allegri dell’intera Italia. Bologna. Sulle spalle uno zaino con pochi vestiti e in mano un libro di Alessandro Baricco. Parlava anch’esso di viaggi, ma in Francia. E di treni: Seta.

Questa volta lo aspettava un dolce viaggiare. Patente a casa, rotaie lontane. Aveva deciso di viaggiare in bus. La rete emiliana gli permetteva di percorrere secoli di storia, dai romani all’unità d’Italia, risalendo la pianura padana dal capoluogo fino a Piacenza, per scoprire bontà culinarie e particolarità architettoniche, piccole curiosità e grandi eventi. Le linee della “Seta” gli permettevano un vagare illimitato, a pochi euro a tratta. Il tutto lungo la via Emilia, tracciata quasi due millenni fa dal console Marco Emilio Lepido per unire i grandi centri di pianura, da Rimini alla sopracitata Piacenza.

Matteo Rosiello, Matt Ross Photo, Palazzo D’Accursio

Bologna a Lui piaceva tanto, perché aveva una bellezza spensierata. La gioventù dell’università, le manifestazioni in giro e i tanti pub aperti fino a tarda notte. I mercati centrali, le piazze piene di turisti e i portici affollati. La Rossa, così chiamata per via dei suoi tetti (la prima T), non può non piacere. Grandi e piccini, a caccia di tortellini (la seconda T), pizza e mortadella o del mitico carrello dei bolliti. La scelta è vasta e Lui non si ferma al cibo. San Petronio, con la sua facciata incompiuta, le due torri (la terza T), il MAMbo, la stazione Centrale, il parco della Montagnola, San Luca. Solo in questo perimetro potrebbe viaggiare dall’antica Roma agli anni di piombo. Dall’arte sacra a quella moderna. Ma volendo anche “solo” fare shopping: sotto i suoi portici la città delle tre T accoglie al fresco d’estate e al riparo dalle intemperie d’inverno. E se poi si vuole assistere ad un evento sportivo, non si ha che l’imbarazzo della scelta. V nere o Rossoblu? Il Dall’Ara è uno degli stadi più iconici di tutta Italia, Lui ricorda benissimo quando lo costruirono, nel 1927, con la sua iconica torre a svettare alta sugli assist o i gol dei felsinei.

Matteo Rosiello, Matt Ross Photo, La Ghirlandina

Modena è un gioiellino che Lui pensava potesse essere racchiuso in un raggio di 100 metri dal suo simbolo: la Ghirlandina. La torre campanaria. Del vicino Duomo, dalle forme romaniche: a partire dai leoni stilofori e dal rosone sulla facciata, fino all’abside. Questo all’esterno risulta più basso rispetto al piano stradale di Piazza Grande: Lui sa che la differenza di piani è dovuta allo sprofondare del Duomo nel terreno, per il suo stesso peso e che la Ghirlandina è alta quasi 90 metri ed è visibile da ogni angolo della città. Infatti è stata pensata per accogliere il viaggiatore e guidarlo fino al centro nevralgico cittadino. Modena però non è solo la sua piazza. È il teatro Pavarotti, che qui era nato. È il Palazzo Ducale, che ospita l’accademia militare. È il Giardino Ducale Estense, che dona refrigerio e svago. E perché no, quando Lui trova anche una buona trattoria dove rifocillarsi, è tortellini in brodo, crescentina e un calice di Lambrusco. Meglio se Grasparossa: Lui lo preferisce. È cotechino, zampone e soprattutto aceto. Balsamico. Che qui trova la sua massima espressione nelle storiche acetaie.

Matteo Rosiello, Matt Ross Photo, Palazzo del Monte di Pietà

Reggio Emilia. Se il fil-rouge di questo viaggio è la storia, qui se ne è scritta e Lui lo ricorda molto bene: il primo tricolore della storia è stato pensato, cucito ed esposto proprio qui. Lui dice di aver partecipato alla filatura delle tre stoffe che ne hanno composto poi il risultato. Fatto sta che qui ne vanno fieri, tanto da dedicare alla bandiera nazionale un museo. Lui dice che in pochi passi poi si possono vedere i punti di interesse più importanti di Reggio: la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Basilica di San Prospero e Piazza Camillo Prampolini, con il suo mercato che la ravviva (come se ce ne fosse bisogno!) un paio di volte a settimana.

Matteo Rosiello, Matt Ross Photo, Il Battistero

Parma è la tappa successiva lungo la via Emilia. Lui potrebbe scrivere un libro solamente rimanendo a passeggiare nel Parco Ducale. O un’enciclopedia sull’arte rimanendo seduto in piazza del Duomo, dove il Battistero ruba l’occhio per maestria costruttiva: del resto è stata proprio sua l’idea di farlo a pianta ottagonale! Ma a quel punto si farebbe torto al maestoso Palazzo della Pilotta. O al Maestro Giuseppe Verdi, parmense, conosciuto, studiato e tuttora rappresentato nei più grandi teatri di tutto il mondo. E allora Lui pensa così: “me ne vado al Parco della Cittadella, la vecchia fortezza cittadina e tra runner e bimbi con la palla me ne sto a guardare il passare del tempo. Così nessuno si offende”. Scaglie di parmigiano e qualche fetta di prosciutto cotto e di culatello accompagnano l’aperitivo. Malvasia. E via.

Matteo Rosiello, Matt Ross Photo, Il Palazzo Gotico

Piacenza, la piazza Dei Cavalli e il Palazzo Gotico, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Giustina. Da Lui ribattezzata la “Primogenita”, quasi due secoli or sono, per il primo voto nell’intera penisola che espresse la volontà del popolo di volersi annettere al Regno di Sardegna e quindi al nascente Regno d’Italia. Si limita ad un ultimo assaggio di prodotti tipici. Prosciutti, formaggi e calici di vino accompagnati allo gnocco fritto. Che in questo lembo di terra ha la sua ultima propaggine.

Musica, storia, cucina. Una via ad unire tutto. L’Emilia è tutto questo. E tanto altro. Lui lo sa. Ora anche voi.


(ADV)  Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui

Tags: appunti di viaggio, Bologna, Emilia Romagna, fotografia, Modena, Palazzo ducale, Parma, Piacenza, Reggio Emilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • L’Île flottante e una mano che vuol sedurre 7 Giugno 2023
  • Sulle mie tracce 5 Giugno 2023
  • Concerto nel blu 1 Giugno 2023
  • Torna a Roma il Summer Time alla Casa del jazz 31 Maggio 2023
  • La leggerezza che affonda 30 Maggio 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • L’Île flottante e una mano che vuol sedurre
  • Sulle mie tracce
  • Concerto nel blu
  • Torna a Roma il Summer Time alla Casa del jazz
  • La leggerezza che affonda

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}