
NEWS
Le prigioni della mente. Draghi, basilischi, rettili fantastici
In 3 Agosto 2023 da Redazione Seven BlogLe antiche prigioni di Palazzo Pretorio di Feltre, in Provincia di Belluno, ospitano a partire dal 10 agosto e fino al 31 ottobre 2023 la mostra immersiva Le prigioni della mente. Draghi, basilischi, rettili fantastici a cui si associano altre iniziative che appartengono al Festival dell’araldica di Feltre.
Sarà l’occasione per esplorare il mondo degli stemmi e il loro linguaggio di figure, segni, simboli e colori, draghi e creature a essi affini, espressioni di un immaginario collettivo che dalle testimonianze di epoca classica arriva, passando per i bestiari medievali e i racconti della tradizione orale, fino ai giorni nostri e a serie televisive e film di straordinario successo.

Museo-Civico_-Bartolomeo-Litterini-La-Prudenza-1675-ca-olio-su-tela.
Lungi dall’essere solo figure dell’immaginario, essi costituivano presenze concrete nella vita reale ed esprimevano nel loro stesso esistere sogni, credenze e paure: “le prigioni della mente”, cioè quell’insieme di convinzioni attraverso cui noi uomini ieri come oggi filtriamo l’esperienza del reale.
Da qui il titolo dell’esposizione, “le prigioni della mente. Draghi, basilischi, rettili fantastici”, allusione anche al luogo fisico in cui è allestita.
In mostra installazioni costituite da video e immagini, entrambi realizzati utilizzando l’Intelligenza Artificiale e facendo vivere attraverso di essa dipinti, sculture e decorazioni di draghi e rettili ancora visibili sul territorio feltrino. Un’esperienza immersiva visiva che interagirà con narrazioni sonore in dialetto e in italiano di leggende della tradizione orale della montagna bellunese raccolti e pubblicati da Daniela Perco e Carlo Zoldan in due volumi editi dalla Provincia di Belluno.

Ambito Veneto Friulano, San Giorgio e il drago con la principessa (part.), seconda metà XV sec., Museo Diocesano Belluno Feltre, sala Gera.
Le iniziative correlate alla Mostra
Dal 10 agosto al 31 ottobre presso il Polo Bibliotecario Feltrino di ammirare un prezioso manoscritto del 1432 appartenente al Fondo Storico, un volume Epistolae di Gasparino Barzizza, cui saranno affiancate altre testimonianze miniate feltrine normalmente accessibili solo agli studiosi. L’esposizione, dal titolo “Draghi in miniatura. Tesori dagli archivi feltrini” visitabile negli orari di apertura al pubblico del Polo Bibliotecario Feltrino, è stata curata da Francesca Colò.
I bambini che vorranno esplorare il mondo dei draghi, dei basilischi e dei rettili fantastici potranno farlo con i laboratori creativi gratuiti curati dall’antropologo Annamaria Canepa dell’Impresa Sociale Trame di Storia.

Guido-Assereto-disegni-Alberto-Alpago-Novello
INFORMAZIONI
Le prigioni della mente. Draghi basilischi, rettili fantastici
Orario di accesso: ogni venerdì, sabato e domenica dalle 20.00 alle 23.00
Inaugurazione: giovedì 10 agosto, ore 18.00 – Sala Stemmi del Comune di Feltre
Draghi in miniatura. Tesori dagli archivi feltrini
Polo Bibliotecario Feltrino
Esposizione a cura di Francesca Colò
Orari di accesso: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 12.00
Per tutte le altre informazioni consultate www.visitfeltre.info
(ADV)
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Post Views: 109
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- daiquiri hemingway per diventare amici 23 Aprile 2025
- L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia 21 Aprile 2025
- La bellezza del Mediterraneo 15 Aprile 2025
- Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema 10 Aprile 2025
- Le patatine al formaggio di anacardi per conoscersi 9 Aprile 2025
Lascia un commento