
NEWS
Il sequestro al Martinitt
In 4 Aprile 2023 da Redazione Seven BlogIl Martinitt di Milano mette in scena dal 7 al 23 aprile 2023 Il sequestro, una commedia brillante, dalla penna del drammaturgo spagnolo Fran Nortes, inedita in Italia.
I cinque interpreti sono Nino Formicola (Paolo, il sequestratore), Roberto Ciufoli (Mauro, il cognato), Sarah Biacchi (Monica, la sorella), Daniele Marmi (Angelo, il sequestrato) e Alessandra Frabetti (Ministra, madre di Angelo). A coordinarli, il regista Rosario Lisma.
La pièce attribuisce alla risata intelligente il superpotere di condividere temi forti anche con chi tende a sentirsene oppresso. Il dramma che va in scena può essere il dramma di tutti e riderne aiuta a umanizzarlo. I protagonisti sul palco, come molti nella vita, sono schiacciati da una grave ingiustizia, da poteri più grandi di loro, da disonestà e cinismo che minacciano diritti, proprietà, libertà… ma soprattutto dignità. Temi seri come la coscienza e il vivere civile non riescono a inceppare un meccanismo comico preciso come un orologio.
Il sequestro – di Fran Nortes, tradotto da Piero Pasqua, diretto da Rosario Lisma. Con Nino Formicola, Roberto Ciufoli, Sarah Biacchi, Daniele Marmi e Alessandra Frabetti. Produzione La Bilancia e PipaMar.
Il mercato rionale non può chiudere! Per sventare la speculazione edilizia che metterebbe sulla strada decine di famiglie, fra cui la sua, il buon Paolo pensa bene di sequestrare il giovane Angelo, figlio del ministro che si accinge a firmare il decreto. Ma non ha fatto i conti con l’intraprendenza della vulcanica sorella Monica. E ancor meno con la ingenua sventatezza del cognato Mauro, che garantisce un’inarrestabile serie di esilaranti equivoci e fraintendimenti. E se la ministra è sicuramente una cinica farabutta, c’è chi è anche peggio di lei. Questa commedia, inedita in Italia, con il suo meccanismo comico coinvolge il pubblico, sempre con ironia e mai con volgarità, nei sempre attuali temi del potere, della burocrazia, della corruzione e del lavoro.
TEATRO/CINEMA MARTINITT Via Pitteri 58, Milano.
Orari biglietteria: lunedì-sabato, 10.30-21; domenica 14-2. Parcheggio interno gratuito.
Biglietti prosa: intero 26 euro; 18 euro over 65 e 16 euro under 26.
Spettacoli: prima settimana venerdì-sabato ore 21, domenica ore 18; seconda e terza settimana martedì-sabato ore 21, domenica ore 18.
(ADV)
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Navigazione
Consigli
Articoli recenti
- I funghi alla bordelese di Melanie per Maigret e il suo ospite 4 Ottobre 2023
- Maigret visto oggi con qualche ricordo di ieri 1 Ottobre 2023
- Bangers and mash insieme al Capitano facente funzione 27 Settembre 2023
- Dammi la vita. L’intervista a Letizia Vicidomini 24 Settembre 2023
- Il risotto con le costine brasate alla Cola non ancora perfette 20 Settembre 2023
Lascia un commento