
AVARIZIA . IncontriAvari
Storie d’amore
In 2 Aprile 2024 da Fabio Muzzio
Eva Gonzalès, Le chignon (1865-1870 circa); olio su tela, 51×40 cm, collezione privata
Eva Gonzalès
Le chignon
Olio su tela (51X40) 1865-1870
Collezione privata
A proposito dell’artista
Eva Carola Jeanne Emmanuela Antoinette Gonzalès nasce a Parigi il 19 aprile 1849, capitale nella quale morirà il 6 maggio 1883 qualche giorno dopo aver dato alla luce il primo figlio, Jean Raimond, avuto insiema al marito pittore e incisore Henri Guérard che, nota curiosa, si risposerà con la sorella di Eva, Jeanne.
Figlia della mezzo soprano Marie Céline Ragut e dello scrittore di feuilletton di origini spagnole Emmanuel, Eva evidenzia doti artistiche fin da bambina, complici i salotti che frequenta insieme ai genitori: dopo i primi studi di pittura nel 1869 troverà in Édouard Manet l’artista che la seguirà portandola alla ribalta come chiedendole anche di posare per lui, tra cui Ritratto di Eva Gonzalès del 1870 esposto alla National Gallery, Londra e quello del 1878 che appartiene a una collezione privata.
Eva Gonzalès è tra le quattro pittrici impressioniste più importanti di queste corrente, insieme a Mary Cassatt, Berthe Morisot e Marie Bracquemond.
Se Le chignon è un’opera olio su tela, Gonzalès sperimentò anche la tecnica del pastello e l’acquarello, quelle che con tutta probabilità segnano la sua maturità artistica; l’opera più famosa è del 1874: Une loge aux Italiens, conservato al Musée d’Orsay.
Eva Gonzlès è sepolta al cimitero di Montmartre, nel quale riposano, tra gli altri, Alexander Dumas figlio, Emile Zola, Hector Berlioz, Jeanne Moreau, Stendhal, François Truffaut, Filippo Buonarroti, Pierre Cardin, Edgar Degas e Dalida.
A proposito della canzone
Io posso dire la mia sugli uomini è un singolo appartentente all’album Il movimento del dare pubblicato il 7 novembre del 2008. La voce di Fiorella Mannoia da sempre si avvale di grandi autori e altrettante collaborazioni: questo album, per esempio, ha visto insieme la cantante romana a Franco Battiato e Manlio Sgalambro, Jovanotti, Tiziano Ferro, Ivano Fossati, Bungaro e Pino Daniele, che hanno firmato i diversi singoli. Luciano Ligabue, invece, è l’autore proprio di Io posso dire la mia sugli uomini, canzone che legge l’amore e le storie che si vivono nel corso della vita con gli occhi e la sensibilità femminile. La canzone pubblicata il 17 ottobre sempre del 2008 ha dato vita anche al video ufficiale, firmato da Luigi Cecinelli.
Io posso dire la mia sugli uomini
Qualcuno l’ho conosciuto
Qualcuno mi è solo sembrato
Qualcuno l’ho proprio sbagliato
E qualcuno lo sbaglierò.
Ma posso dire la mia sugli uomini
Davanti a una tazza di latte
Con una coperta di troppo
Appena finisce la notte
Qualcosa mi inventerò
La canzone di Fiorella Mannoia
Fiorella Mannoia - Io posso dire la mia sugli uomini (Videoclip ufficiale)
(ADV)
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Post Views: 117
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- I torreznos del bar La Muralla 12 Marzo 2025
- Certe donne 11 Marzo 2025
- L’alba ai vetri 4 Marzo 2025
- La Magia dell’Isola Elio 3 Marzo 2025
- Michel de Montaigne 28 Febbraio 2025
Lascia un commento