Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • LaPostaErotica
    • PensieriCroccantini
  • IRA
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Concorsi StorieSuperbe . Le storie superbe . SUPERBIA

La signora delle tende

In 29 Maggio 2016 da Redazione Seven Blog

Il racconto vincitore di StorieSuperbe – L’Invidia

di Chiara Menardo

La signora vendeva tende nel piccolo paese circondato da campi di mais, sulla terra piatta. Arrivando da fuori, nel caldo umido dell’estate, quasi le case non si vedevano, nascoste alla vista da un recinto di foglie e di pannocchie: siluri avvolti da bende di lino secco.

Non era granché, il paese della signora delle tende. La piazza dal pavimento rosso, la chiesa in mattoni, il municipio dipinto di giallo, le vecchie cascine ripiegate su se stesse come fortezze: muri alti e portoni scuri a proteggere fienili, stalle, mietitrebbie, piccole storie di un piccolo paese sulla terra piatta.

Il negozio della signora delle tende sembrava un’alcova, un harem esotico nel paesino fortezza in mezzo ai campi di mais: lei aveva appeso le tende al soffitto in file e labirinti attraverso i quali la luce brillava e scintillava in mille sfumature diverse. Ci si perdeva nel negozio di tende, tra drappi che scendevano come quinte pesanti di un teatro o come garze leggere dai colori delle ali di libellula.

La signora delle tende appendeva ai drappi fermagli a forma di cuore o di nodi eterni, o bellissimi prismi di vetro sfaccettato che spargevano pezzi di arcobaleno sui tessuti appena mossi dal girotondo pigro delle pale del ventilatore; accendeva bastoncini di incenso profumato, disponeva mazzi di fiori delicati in vasi trasparenti.

La signora delle tende aveva il negozio più bello del paesino monotono di mietitrebbie e mucche nelle stalle dietro i muri spessi delle cascine.

Le signore del paese andavano ad ammirare le tende e i ferma tende di arcobaleno, riempiendosi le narici di profumo di lavanda e di arancio. Sfioravano con la punta delle dita – indurite dai manici dei rastrelli o lisce e bianche di lavori d’ufficio – le stoffe morbide dai colori leggeri simili a nuvole del cielo d’estate, o profondi come il fondo di uno stagno, come la notte.

La signora delle tende sorrideva e mostrava, illustrava, descriveva le stoffe e le istruzioni di lavaggio come se rivelasse i misteri di un arcano universo da appendere dietro ai vetri.

A tutte le finestre del paese piccolo nella pianura c’erano tende bellissime.

La signora delle tende conosceva ogni storia. Le sue tele, staccate dai bastoni e riposte in involucri di carta velina dipinta, entravano in ogni cucina e in ogni stanza da letto, e lei ascoltava. Per questo le aveva create: le splendide stoffe rendevano sottile come garza lo spazio: la signora sapeva come essere ovunque e ascoltava, attenta.

La signora delle tende era magica: guardava le vite degli altri dalla trama e l’ordito.

Stringeva le palpebre ascoltando le parole di stupido amore degli amanti, o quello incondizionato e storpiato di una madre al suo piccolo. Quei balbettii dalle voci forzate di bambola le facevano venire voglia di afferrare le forbici, affilate come rasoi, e affondarle nei cuscini imbottiti di piume che custodiva, gelosa, nella sua casa sopra il negozio di tende.

Si tratteneva: erano preziosi oltre ogni immaginazione, quei cuscini. Sempre due, uguali, infinite coppie di cuscini dalle forme diverse.

La signora del negozio di tende era nata da tanto, tantissimo tempo, in un giorno di sole su un’isola verde tra il blu. Le levatrici l’avevano alzata al cielo mentre sua madre respirava per l’ultima volta tra i lini appesi al bordo del letto. I tocchi leggeri della tela erano venuti prima delle mani ad accarezzane la pelle neonata. Il padre, sconvolto per aver perso la sua sposa amata, non aveva neanche voluto vedere l’assassina – piccola, forte e bella.

Aveva trascorso i suoi anni affidata alla vecchia pazza dell’isola, colei che dicevano fosse una strega, tra le creature degli Dei e i fili di lino e di canapa, tessendo e intrecciando incantesimi.

Lei era bandita dal villaggio dalla rabbia infinita del padre: matricida senza cuore. La giovane senza nome tesseva e recitava incantesimi.

Il padre era morto. Morta anche la vecchia, i fratelli e le sorelle con nomi e carezze di umani.

Lei, no.

Aveva attraversato i tempi e le terre con le sue tele, vagando su prati e onde, tra villaggi e città, spiando attraverso l’incrociarsi dei fili l’amore a lei sconosciuto ed estraneo.

Ascoltava le parole e i gesti degli amanti e voleva disperatamente sentire anche lei.

La prima volta erano stati un giovane pescatore e sua moglie. Aveva regalato loro una splendida tela per coprire il talamo e ascoltato le parole di immensità, le carezze, i respiri nelle notti di luna. Voleva quello e scoppiava di rabbia perché la giovane, insignificante e sciatta, per giunta incapace di creare prodigi, aveva qualcosa che avrebbe dovuto essere suo di diritto. Perché era lei la Signora, lei era di più.

Si era avvicinata pronunciando parole di miele e, con la scusa della tela e dell’amicizia fraterna, aveva iniziato a sussurrare all’orecchio del giovane dolci promesse di eternità. Il pescatore l’aveva respinta con gentilezza, lei aveva ridotto occhi e cuore a fessura: ingrati, immeritevoli esseri.

Un mattino, dopo una notte di parole più antiche del tempo e di candide anatre sacrificate al suo scopo, era entrata prima dell’alba nella casa della giovane coppia: ne era uscita trattenendo al petto due splendidi cuscini del colore del mare profondo. Nessuno aveva più visto la signora o i due sposi: si erano dissolti nel nulla, come un arcobaleno spazzato dal vento.

Aveva vagato da allora, cercando il luogo dove finalmente avrebbe avuto ciò che le spettava. Aveva tentato più e più volte, ma nessuno mai aveva riconosciuto il suo diritto a ricevere carezze umane.

Era maledetta.

Aveva seguito il sentiero dei secoli, camminando in ogni angolo di questa nostra terra tonda, fino ad arrivare al paesino piatto nella campagna di mais. Aspettava: di provare l’amore o di aggiungere alla sua collezione. Ascoltava le parole e i respiri in attesa di compiere la scelta, appoggiata ai mille cuscini, memoria dei piccoli esseri che avevano osato, inconsapevoli, impossessarsi di ciò che avrebbe dovuto essere suo: una carezza.


VINCITRICE

Chiara Menardo

TITOLO 

La signora delle tende


La motivazione della Giuria è la seguente:

Ci sembra di guardare davvero attraverso la trama e l’ordito di un tessuto. Di spiare, di ascoltare sussurri, di essere ospiti a volte indesiderati dello svolgimento di una storia. Ospiti invidiosi, perché siamo colti da una sorta di empatia verso questa protagonista non umana. E lei è a parte, come noi. Mentre gli altri hanno «nomi e carezze di umani», mentre il mondo è fatto di «parole di stupido amore». In un turbine di sinestesie, l’invidia ci appare come il dolore nel non-possedere, come un incantesimo nero destinato a colpire per l’eternità il suo stesso creatore.


 Biografia dell’Autore in un Tweet:

Gioco con le parole come fossero un cubo di Rubik. O forse sono alla ricerca della formula magica.

Post Views: 146
Tags: concorsi storiesuperbe, concorso storiesuperbe, invidia, racconti, storie, storie superbe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

Articoli recenti

  • Dove mi posso nascondere 8 Luglio 2025
  • Man Ray: forme di luce 18 Giugno 2025
  • Notte a Milano 3 Giugno 2025
  • La Peach Cobbler per Amanda 28 Maggio 2025
  • Sarà per te 20 Maggio 2025

tla_comunicazione

#SevenBlog


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/


Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/


#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!


Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/


Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà


Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/


Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/


Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/


Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/


Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

ARTICOLI RECENTI

  • Dove mi posso nascondere
  • Man Ray: forme di luce
  • Notte a Milano
  • La Peach Cobbler per Amanda
  • Sarà per te

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}