I Podcast . INVIDIA . LeCittàInvisibili
Olinda
In 2 Giugno 2022 da Giorgio BinnellaFra tutte le città, questa è quella che più ti somiglia.
Olinda cresce come il tronco che aggiunge anelli ogni anno. E quello più esterno è sempre il più vecchio. I quartieri nuovi fioriscono al centro e spingono gli altri in periferia.
Tu non sei un albero o una città, non nasce in te alcuna casa o anello, eppure, come loro mostri sempre la stessa faccia, l’espressione dipinta d’eterno sorriso, che maschera della tristezza ogni traccia. Cos’è che nascondi al centro esatto, nell’angolo più remoto, dove ha origine ogni tuo sospiro? Cos’altro se non un sentimento che di notte coltivi nel sogno astratto, e di giorno hai paura di vivere, complice la paura che accettandolo, della realtà che ti rassicura rimarrebbero solo rovine.
Come Olinda, mostri il sentimento che ha meno valore, quello ormai in disuso, una stella morta che non dà luce né calore. Eppure, tolleri che qualcuno ancora ci si scaldi, per paura di cosa? Il bocciolo di rosa che eri è appassito, non per l’età ma per l’incuria. Se non ti ami tu per prima, chi avrà di te la stessa cura?
Olinda è bella, ma non lo sa nessuno, perché ogni anno si trasforma di nascosto, mentre agli occhi disattenti mostra sempre lo stesso vestito. Qualche straniero ha provato a cercare il centro, ma poi ha desistito. E chi veramente voleva conoscerne l’intimità non ha trovato nessuna indicazione. Ecco, tu sei Olinda, preferisci perdere il vero amore pur di non far trapelare quello che provi. E fra i rovi del terreno che ti circonda giace come spazzatura quel sogno d’amore accarezzato solo dal vento. E del domani che poteva essere stato conservi, come un racconto con i verbi al passato, il sapore amaro del rimpianto e del pentimento.
Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.
Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!
Post Views: 89
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- La cena che smaschera: il risotto al curry 22 Gennaio 2025
- Alphonse Mucha e Giovanni Boldini: due mostre a Ferrara 18 Gennaio 2025
- La cena che smaschera: i val-au-vent ai tre ripieni 15 Gennaio 2025
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
Lascia un commento