Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
Le opinioni superbe . SUPERBIA

L’Eden, perché…

In 31 Maggio 2022 da Redazione Seven Blog
L’Eden, paradiso, luogo fisico o spazio mentale? Prigione dei sentimenti o libertà? Il tema di maggio 2022 è Eden: noi ne scriviamo raccontini superbi…

da Debora

Tre cervelli

Abbiamo tre cervelli. Sono tre parti unite, tre appendici l’una dell’altra, tre completamenti. Ma sono al contempo tre unità. Una, due, tre. Possono convivere in equilibrio. Finché, pum!, una delle tre prende il sopravvento. Le altre due soccombono. Portano avanti un compito, un piccolo obiettivo. Be’, tanto piccolo non è: la sopravvivenza è quello stato perfetto che non può essere messo in discussione, che domina ogni singolo meccanismo dell’essere. Ed è in quel momento, nel momento in cui due cervelli combattono per la sopravvivenza solo per far emergere il terzo, ecco, in quel momento l’insieme fa più della somma delle parti. Allora, nell’Eden perfetto del meccanismo dei tre cervelli umani che presentano dinamiche a tratti imperfette, il lobo frontale impara ad acquisire un nuovo comportamento e una nuova esperienza. Si chiama coscienza.

Coscienza. La madre, il padre. Il barometro dell’ego. L’osservatore del narcisismo del terzo arrogante.

Lei manipola i tre cervelli. Sa come fare. La vedo lì davanti, gli occhi fissi, le iridi verdi e intransigenti, i tratti distesi nelle efelidi da bambina, queste – invece – rassicuranti. La pelle liscia, bianca, le parole dosate, il tono basso, la cadenza lenta, l’accento francese. Le pause, il respiro regolare. Le mani composte sulle gambe, l’ologramma che registra ciò che avviene dinanzi la sua stazza esile ma autorevole. L’aria sempre dura, definitiva.

L’essere umano che la guarda, impaurito. Che parla cercando le parole giuste. Che chiede scusa. Scusi, dottoressa, scusi se non mi faccio capire. Lei mi capisce, dottoressa? Sì, ti capisco bene, non chiedere scusa.

Ed è l’essere umano a non capire, invece, a non sapere che lei registra, imprime ogni singolo movimento in Big Data lanciati a uno dei tre cervelli e immediatamente secretati. Registra come avrebbe fatto con la macchina fotografica antica, di cui si serviva prima.

Il prima e l’oggi. Convivono in lei come i tre cervelli-unità, con la differenza che il prima non prevale mai. Non più.

L’hanno presa, l’hanno cambiata. Era solo una fotografa, vendeva emozioni. E a un certo punto ha cominciato a rubarle. Si è impossessata pian piano della coscienza dell’essere umano.

L’essere umano che le chiedeva perfino scusa.


da Caterina

Tra Eden e Inferno

Era sera, la luce della lampada si rifletteva vivida sulla tela lasciando che la penombra avvolgesse tutto il resto. Il tanfo di sigaretta corrompeva l’aria e una tosse secca e stizzosa infrangeva a tratti il silenzio. Fede, con il braccio poggiato su una canna, dipingeva l’ultimo quadro di Alice; il pacchetto delle Marlboro poggiato sulla piccola scrivania, lo sguardo attento e vigile, la convinzione primordiale che raffigurare un corpo equivale ad impossessarsene, ne ferma la vita e il suo fluire.

Più volte, per incatenarla, aveva finto di temere un abbandono, molte altre lo aveva temuto veramente: le aveva chiesto di non lasciarlo, l’aveva implorata, poi si era negato, infine l’aveva cercata. Ora, però, sentiva che come sabbia tra le dita la donna scivolava via, era sempre più lontana e la rabbia e il disappunto gli rodevano la carne. Avrebbe voluto essere come lei, capace di leggere con un solo sguardo fin nel profondo di un’anima. Così ingenua all’inizio, aveva imparato in fretta: lui era un libro aperto e lei una lettrice rapida e sicura, addirittura invadente, di fronte a lei si sentiva debole e disarmato.

Quante volte aveva desiderato una donna così, una donna capace di capirlo oltre i gesti e le parole, poi l’agghiacciante scoperta di trovarsi, anima nuda, di fronte a un giudice implacabile, il disagio di sentirsi sotto esame, di vivere l’ambiguità di un rapporto che era linfa vitale e veleno quotidiano.

Si era illuso che l’amore potesse essere un eden, invece ogni giorno sprofondava sempre più nell’abisso della gelosia. Si avviluppava nella sua stessa trappola, una storia già scritta: lei se ne sarebbe andata, lui sarebbe rimasto tra le fiamme del suo inferno.


da Giorgio

Fuori dall’Eden
https://www.sevenblog.it/wp-content/uploads/2022/05/Fuori-dallEden.mp3

Signore, lo so che mi senti, e non m’importa se non mi ascolti. Tuo è il campo, tuo l’albero, tua la mela, non lo nego. E ti ringrazio per l’invito, ma devo dirtelo, non sei stato un ospite gentile. Mi ci hai messo tu su quel terreno e poi ci hai messo lei, bella, giovane, nuda. E già mia, perché nata da una costola del mio corpo. Lei è sempre stata parte di me, e con lei sono tornato a essere tutto. Allora perché punirci? Quella che tu chiami tentazione altro non era che desiderio d’essere uno. E il serpente, un ignobile trucco, uno scherzo puerile, il gioco di un padrone annoiato che mendica attenzioni. Potevi toglierti anche tu una costola e regalarti una compagna. E invece no. Ci hai spiato, pronto a battere il martello e a emettere il giudizio. Ebbene, Signore, questo ti dico, che fra me e te, sono io che amo veramente, perché sono pronto a scontare il mio peccato senza ripudiare la colpa. Ah… e a proposito della mela. Tieniti pure il torsolo, io mi sono gustato la polpa!


da Claudia

Evelyn

Prendi questo coltello, Eve! Lo vedi? Guardalo bene, lui è quello che ha abusato e abusato di te, notte dopo notte. Colui che ti ha privato della tua innocenza. Guardalo, Evelyn: ora è vecchio, dorme nella poltrona a fianco al camino e sembra innocuo.

È così innocente, sembra innocente, ma di innocente non avrà mai niente. La sua innocenza ha smesso di esistere quando ha deturpato la tua. La nostra.

Ora abbracciami, noi siamo una cosa sola, e non puoi più resistermi. Abbracciami, Eve, abbraccia il tuo riflesso. Siamo una cosa sola. Accoglimi, Eve.

Eve abbracciò il suo riflesso e si fece guidare. Come uno spettro, arrivò silenziosamente nel salotto.

Si fermò di fronte al padre col coltello in mano. Lui non si accorse di nulla: dormiva, e ormai solo il respiratore lo teneva in vita.

Ma per pochi secondi aprì tiepidamente gli occhi, gli stessi occhi grigi e freddi che aveva visto sopra di lei affannare tante volte.

Lei sbattè le ciglia. «Va bene, scendo all’inferno, padre, ma tu verrai con me!».

Non esitò e piantò il coltello, lo fece dall’alto verso il basso però, in modo da inserirlo lentamente nella cassa toracica. Poi, impassibile, lo guardò affogare nel suo stesso sangue, trovandosi completamente cosparsa del liquido vischioso di quell’uomo, ormai agonizzante.

Eve ne prese una goccia, la portò dentro la bocca e l’assaggiò: non provò nulla, tantomeno rimorso.

Sentì solo sapore di ferro.

Guardò il padre esalare l’ultimo respiro e disse: «Questo inferno a me sa di buono, a me sa di paradiso!».


Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.

Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!


Tags: big data, Eden, racconto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Venus 7 Agosto 2022
  • Agende 6 Agosto 2022
  • Lo specchio, perché… 31 Luglio 2022
  • WHITE LIGHT, il romanzo d’esordio di Davide Catinari 30 Luglio 2022
  • Un indovino mi disse 26 Luglio 2022

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @kasaharamay1980 il racconto “Occhi”, che, immerso in un #futuro #distopico, riflette sulla menzogna dell’#anima.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

Working hard in Sunday 🤩
Working hard in Sunday 🤩

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @caterina.levato.1, “Bolle” è un commovente racconto sui #sogni. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @giorgio.binnella, “Guardami” è un incalzante #monologo in bilico sull’esercizio del #potere.

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @gianlucapapadia.it, “Da un eccesso a un altro” ci dà qualche dritta su come affrontare la serata di San Silvestro. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @chiara6292, “Too Manu Words” parla di infelicità che diventa atto estremo. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @molly_malone_16 , “L’eccesso è anche questo. Lasciarti sospesa” parla di un rapporto d’amore che diventa una lenta tortura. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #don
Sì, #dicembre è un mese di #eccessi. #Cibo, #doni, #luci, #freddo, #amore nell’aria, #propositi e prospettive per un imminente futuro. A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi! Da @kasaharamay1980, “980, Kelvin Road” parla di un poliziotto che ama e odia il #sangue. 

#leccessoperché #SevenBlog #OpinioniSuperbe #StorieSuperbe #dicembre2021 #SanSilvestro2021 #genteditlà 

🔴 leggi i racconti qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-leccesso-perche-racconti-redazione/

Auguri alla #genteditlà, auguri ai #seveners, aug
Auguri alla #genteditlà, auguri ai #seveners, auguri a chi legge, a chi scrive, a chi crea, a chi lavora, a chi ha idee, a chi sogna. Auguri per un Natale e per un nuovo anno di luce. Risplendete, sempre. 🌟 #tlàcomunicazione #sevenblog

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @caterina.levato.1 il #racconto “Luna piena” parla, in modo delicato, della #malattia e dell’anzianità.

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @giorgio.binnella il #racconto “Il confine” parla di #anime vive e morte e di #terrorismo.

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/

Cos’è il #confine? Quanto significati può aver
Cos’è il #confine? Quanto significati può avere? A #Seven riflettiamo sul tema e scriviamo #raccontini superbi!

Da @gianlucapapadia.it il #racconto “L’ultimo confine” parla di #guerra. 

#ilconfineperché #SevenBlog #racconti #storie 

📍 leggi qui https://www.sevenblog.it/opinioni-superbe-il-confine-perche-redazione/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Venus
  • Agende
  • Lo specchio, perché…
  • WHITE LIGHT, il romanzo d’esordio di Davide Catinari
  • Un indovino mi disse

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress