
GOLA . RicetteColte
La torta ai mirtilli di Mark Felt
In 10 Febbraio 2021 da Fabio MuzzioC’è sempre un prezzo da pagare per quello che facciamo, un prezzo da pagare per quello che diventiamo.
E lo paghiamo tutti, in un modo o nell’altro.
Mark Felt
Perché la gola può essere profonda (di tipo diverso)
The Man Who Brought Down the White House è un film del 2017 uscito in Italia l’anno successivo con il titolo di The Silent Man e racconta lo scandalo Watergate, culminato con le dimissioni del Presidente Richard Nixon, visto dal punto di vista dell’F.B.I. e in particolare del vicecapo Mark Felt, che venne ribattezzato “Gola profonda” (e il riferimento al film scandalo dell’epoca) si deve al Washington Post, una delle due testate a cui passò le informazioni relative al controllo sul Comitato nazionale democratico che aveva il quartier generale al sesto piano dell’hotel di Washington.
Diversi film hanno narrato una delle pagine che se da una parte allungano ombre sulla politica degli U.S.A., dall’altra ne evidenziano l’alto valore democratico delle istituzioni e del controllo della stampa. Questa volta il punto di vista non è quello della stampa, lasciata al margine, in particolare Bob Woodward e Carl Bernstein del The Washington Post, il quotidiano che pubblicò le confidenze di Felt, e di Sandy Smith del Time, l’altro interlocutore del vicecapo. La pellicola si sviluppa tra la morte di J. Edgar Hoover fino a quattro anni dopo le dimissioni di Nixon. Il cast è davvero solido e Liam Neeson, che interpreta Felt, ci porta dentro a una vicenda che viaggia su due piani: agli intrighi, sospetti, omissioni, coperture e le immancabili cimici piazzate ovunque, si contrappone la vicenda familiare, il rapporto problematico con la moglie Audrey (interpretata da Diana Lane) anche per la fuga da casa della figlia Joan, ragazza brillante e colta, ritrovata non senza fatica in una comune e come buona parte della sua generazione in aperta contestazione per la Guerra del Viet-Nam.
Il cast annovera tra gli altri Tom Sizemore e Bruce Greenwood nel ruolo di Sandy Smith. Oltre a essere una pellicola che vi consiglio e non aggiungo altri particolari, diventa l’occasione per estrapolare una ricetta: nel locale dove Smith e Felt hanno modo di confrontarsi, la cameriera propone una scelta tra la torta di mele e quella di mirtilli. Al tavolo viene servita la seconda.
Ingredienti per la pasta frolla:
Ingredienti per il ripieno:
- Mirtilli 400g
- Zucchero a velo 75g
- Limone 1
Procedimento:
Inizia con il preparare la pasta della torta. Lavora la farina con il burro che avrai fatto ammorbidire a temperatura ambiente sulla tua asse o il tavolo. Inizia a impastare e aggiungi l’uovo e lo zucchero. Continua a lavorare l’impasto fino a quando non avrai ottenuto un composto elastico e morbido. Modellalo a forma di una palla, chiudilo nella pellicola trasparente e lascialo in frigo a raffreddare per un’ora. A questo punto risciacqua i mirtilli e asciugali delicatamente con la carta assorbente. Mettili in una ciotola, versa il succo di un limone e aggiungi lo zucchero a velo. Mescola così da far sciogliere lo zucchero e insaporire i mirtilli. Lascia riposare il tutto almeno una trentina di minuti.
I due composti dovrebbero essere pronti nel medesimo tempo, quindi puoi procedere con la preparazione della torta. Taglia a metà la pasta frolla e inizia ad appiattire la prima parte fino a ottenerne un disco che metterai sul fondo di una teglia da 22cm imburrata e spolverata in precedenza di farina. Versa i mirtilli aiutandoti con un cucchiaio cercando di concentrarli soprattutto al centro, come se dovessi formare una piccola montagna. Lavora l’altra metà della pasta e ottiene un altro disco che appoggerai sopra la teglia avendo cura di sigillare i bordi. Opera dei tagli sulla pasta, così da permettere ai mirtilli di far evaporare la parte liquida del composto. Per quanto riguarda il forno, conoscerai bene le prestazioni del tuo, ti indico 45 minuti a 180°.
Servila una volta che si sarà raffreddata e, per rimanere in tema con il film rivela, o fatti rivelare, qualche segreto scottante.
Post Views: 200
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- daiquiri hemingway per diventare amici 23 Aprile 2025
- L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia 21 Aprile 2025
- La bellezza del Mediterraneo 15 Aprile 2025
- Renato Casaro. L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema 10 Aprile 2025
- Le patatine al formaggio di anacardi per conoscersi 9 Aprile 2025
Lascia un commento