GOLA . RicetteColte
La tapenade di Lacie Pound
In 26 Settembre 2018 da Fabio MuzzioPerché la gola è anche un po’ Social
Andata in onda per la prima volta nel 2011 e giunta alla soglia della quinta stagione, Black Mirror è da annoverare tra le serie TV più intriganti e se volete inquietanti trasmesse in questi anni; questo perché parla di noi, dei nostri comportamenti e della nostra deriva in particolare quella con lo schermo nero sia esso di uno smartphone oppure di un tablet che guardiamo in continuazione e che si rompe proprio come prima sequenza di tutti gli episodi. Ogni stagione, composta da pochi episodi per ora mai più di cinque, propone storie solide in cui la tecnologia si intreccia con i vizi e le virtù quotidiane, tra cinismo e spietatezza, caratterizzata da attori ogni volta differenti che regalano ottime e convincenti interpretazioni sorretti da regie altrettanto di valore. Gli interpreti sono talvolta conosciuti a livello internazionale come John Hamm, il Don Draper di Mad Men oppure Alice Eve, la nuova dottoressa Carol Marcus nella versione di Star Trek “made in” J.J. Abrams. Dalla serie creata da Charlie Broker preleviamo la ricetta della Tapenade tratta proprio nell’episodio Caduta libera (Nosedive) del 2016 nel quale la Eve è Naomi Jayne Blestow alla prese con un matrimonio chic e snob e che vuole come damigella d’onore la vecchia amica, la vera protagonista della storia, Bryce Dallas Howard che interpreta Lacie Pound, una delle tante vittime del sistema perverso dell’apprezzamento falso e interessato dei Social, in cui il successo viene misurato in base alle stelline del proprio profilo e nel quale una valutazione bassa può comportare l’espianto dei visori speciali dalle pupille che vuol dire finire ai margini della società se non in carcere.
- 200 g di Olive nere sott’olio
- 200 g di Olive verdi in salamoia
- 100 g di Capperi sotto sale
- 5 Acciughe sott’olio
- Un mazzetto di Prezzemolo
- 1 spicchio di Aglio
- Olio EVO
- 1 Limone
- Sale e Pepe
Preparazione:
Lacie, almeno in parte, ti guida con il suo tablet nella preparazione di questa salsa provenzale da appoggiare delicatamente sui crostini di pane. Salsa che puoi variare a piacere aggiungendo più acciughe, variando la quantità dei capperi oppure utilizzando o meno il succo di limone. La ricetta che ti propongo utilizza sia le olive nere (che potrebbero essere sottolio o in salamoia) che quelle verdi.
Trita il prezzemolo insieme all’aglio, risciacqua sia i capperi che le acciughe se sono sotto sale. Per preparare la tua salsa in modo più veloce metti tutto in un frullatore o in un mix i tuoi ingredienti e frulla fino a quando non avrai ottenuto la salsa. Regolati di olio, a seconda dei diversi ingredienti utilizzati, e di sale ma i capperi e le acciughe potrebbero averti già dato il grado giusto. Se vuoi aggiungi un pizzico di pepe.
La tapenade, oltre che sui crostini, può essere un ottimo condimento per la pasta. Nel caso la avanziate e ne dubito, potete conservarla per pochi giorni mettendola in un barattolo di vetro a chiusura ermetica magari aggiungendo un po’ d’olio per coprirla.
Post Views: 77
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
- Prima dell’alba 5 Gennaio 2025
- Oro 31 Dicembre 2024
Lascia un commento