Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CONCORSI SevenStories
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
INVIDIA . Lector In Invidia

Natale e dintorni

In 30 Dicembre 2016 da Attilia Patri DP

Luci colorate, doni, piccoli pensieri, pranzi e cene con amici e parenti fanno la bellezza del Natale e dintorni e ci troviamo qui, appena usciti da una festa e in attesa della successiva, in un susseguirsi di giorni che chiudono l’anno vecchio e schiudono al nuovo. Giorni che si caricano di aspettative ma spesso anche di ansie e nervosismo e il periodo, anziché di gioia che pervade, diventa trappola che stringe e soffoca. Eppure il 25 dicembre, così come il 31 e il 1° gennaio che porta per mano il 6, sono feste fisse, cadenzate con lo stesso ritmo da 2016 anni, si presentano uno dietro l’altro fissi e garantiti e tutti dovremmo essere preparati ad accoglierli al meglio, contenti almeno di esserci specialmente se siamo in buona salute.

Cadenzati e regolari, non come Pasqua, una volta alta l’altra bassa, a volte con il cappotto e l’altra quasi in prendisole. Natale, Capodanno, Epifania cadenzati, regolari, fissi come ballerini di un carillon che si muovono ma non si spostano e a volte già preannunciati da countdown impostati da ottobre su Facebook, da panettoni impilati nei negozi sempre prima a ridosso delle zucche di Halloween non ancora passato, dalle prove tecniche di accensione delle luminarie a fine novembre, dalle foto di alberi di Natale a volte anche orrendi che infestano i Social, vetrine allestite e ammiccanti ad attrarre clienti in avanscoperta di regali scelti con calma; ovunque la gente è più allegra e più facilmente sorride.

Dall’8 dicembre al 6 gennaio si crea come un vortice, un turbinio di sensazioni, emozioni, stati d’animo particolari molti dei quali facilmente condivisibili e condivisi con le persone care e alcuni trattenuti, nascosti e mascherati al meglio perché, in tanti individui, i segnali di festa virano come in un percorso al contrario, antiorario verso la tristezza anziché verso spensieratezza, entusiasmo e gioia. Tristezza. Un sentimento diffuso che pervade molti ma sottaciuto, legato a feste che spesso impongono copioni rigidi, riunioni di famiglia obbligati, sentirsi più buoni per forza di cose, divertimento il più possibile e a tutti i costi. Così in tanti sono costretti per educazione o per quieto vivere ma anche per non far torto a nessuno o solo per conformismo a indossare maschere che ci stanno strette, ci assale un gran senso di sconforto e il desiderio che le feste passino alla svelta, addirittura il desiderio più grande è quello di tornare il più velocemente possibile alle occupazioni ordinarie, di sganciarci dalle regole collettive: Natale con i tuoi, Capodanno allegria obbligatoria, scappare a gambe levate da forzature e costrizioni che alimentano sensazioni di inadeguatezza, una specie di senso di colpa per non riuscire ad essere felici ed entusiasti come il particolare periodo pretenderebbe.

Il mal di Natale e delle feste in generale è un’epidemia che avvolge e pare coccolare tutto il pianeta, o almeno la parte di pianeta che festeggia queste ricorrenze, colpendo in Italia migliaia di persone fino ad arrivare a interessare il 45% della popolazione negli Stati Uniti. Le cause sono da ricercarsi sostanzialmente in due fenomeni che turbano la nostra psiche durante le feste natalizie: il primo legato a disturbi stagionali fisiologici tipici dei mesi invernali con la poca luce, i livelli bassi di melatonina e la scarsa produzione di serotonina, l’ormone del benessere, da parte dell’organismo, il secondo alle alte aspettative riposte nelle festività, un periodo vissuto da molti come la ricerca della perfezione, di momenti di gioia e socialità che devono, assolutamente quasi imperativo, risultare magici, da incorniciare per l’album di famiglia.

Alte aspettative. L’inganno del Natale e dintorni si annida lì con un elevato tasso di concentrazione perché la vita reale è ben lontana dal prodotto confezionato che ci propinano gli spot natalizi, con famiglie perfette, sedute armoniosamente intorno ad una tavola apparecchiata in modo altrettanto impeccabile. La vita reale è fatta anche di discussioni, tensioni, genitori separati, pesanti assenze, anziani soli, difficoltà economiche. Ecco dunque che di fronte alla propria incapacità di reggere il confronto con i quadretti felici rappresentati in tv e ricreati in centri commerciali e vetrine ci si sente incompiuti, insoddisfatti, inadeguati e così lontani da quell’ideale di armonia e perfezione al punto da maturare una vera e propria avversione per il Natale e dintorni dimenticando il vero significato delle feste.

Christmas Blues il nome tecnico di questo sentire; depressione natalizia il nome tradotto a nudo, reale e che costituisce l’insieme di negatività, tristezza, insofferenza nei confronti di parenti, pranzi, regali e luci che alimenta gli stati d’animo di alcuni che mal sopportano l’incontro forzato con amici e parenti che durante l’anno si vedono raramente, costringendo a confrontarsi con se stessi e con gli altri, rispondendo a domande indiscrete o inopportune che creano sensazioni di rabbia, ansia, frustrazione. In queste occasioni, poi, le tensioni familiari possono acuirsi e il ricordo di eventi dolorosi diventa più difficile da gestire. Amori finiti, famiglie divise, amicizie saltate: tutto a Natale e dintorni ci manca di più e i ricordi sono più feroci e, come tenaglie affamate, mordono mente e anima e dunque la festa emblematica della famiglia aumenta inevitabilmente il disagio, specie se si vive in casa una situazione dolorosa, traumatica o inesistente e se si è subito da poco un abbandono affettivo, oppure se si è persa una persona cara. Le festività sembrano essere lì, in agguato, per sottolineare minuziosamente, con pennino che gratta, ciò che è mancato e continua a mancare facendo sentire molto di più il vuoto, la noia, la malinconia di essere soli come se il soggetto meritasse una punizione che, naturalmente, non merita, così come sono pesanti da tollerare per le persone disilluse che si aspettavano molto di più dalla vita.

Mentre attorno scorre la festa, per alcune persone i propri fantasmi interiori pongono blocchi e freni, emergono come grandi colpe, vergogna per non essere stati degni di essere amati, lutto primitivo per essere stati abbandonati da qualcuno che è scomparso e che era, forse, l’unico che sembrava voler loro bene in modo incondizionato. La festa festeggia gli affetti ma certi affetti possono non esserci più e trovare al loro posto delusioni, rammarichi, pentimenti per quello che poteva essere e non è stato; invece di persone c’è il senso di vuoto che diventa incubo. La festa evoca gioia ma alimenta, dunque, anche fantasmi in un duetto come aria, o peggio, benzina sul fuoco che si cerca di tenere a bada fingendo quel che uno autenticamente non sente ma è costretto nella parte per non deludere gli altri, per esempio gli stessi figli o i genitori o gli amici che si aspettano allegria e leggerezza.

Anche l’avvicinarsi del nuovo anno promuove il tempo di bilanci e può portare ad emozioni diverse a seconda di quali sogni o obiettivi abbiamo realizzato, con chi li abbiamo condivisi, cosa non siamo riusciti a concretizzare, le occasioni perdute, cosa potevamo fare di più ma non ce l’abbiamo fatta. Momento di valutazione dunque dei nostri piccoli o grandi fallimenti, delle nostre capacità, dei nostri successi, delle nostre previsioni sul futuro che generano tante sensazioni e che possono contrapporsi, alternando delusione ed euforia assaporata ma subito seppellita dalla pellicola dei  momenti di sconforto.

La domanda lecita, a questo punto, è chiedersi come fare a sfuggire a queste spire concentriche che con una forza di gravità tutta loro intrappolano e costringono al basso in caduta libera. Ricette magiche valide per tutti non ce ne sono, e poi ognuno ha il proprio carattere e la propria personalità, però si potrebbe partire da un punto fermo, dentro e fuori le feste: rispettarsi.

Rispettarsi è il primo passo per non cadere vittime di costrizioni, malinconia, stress e tristezza. Il secondo è abbassare le aspettative e considerare il Natale e dintorni un periodo come un altro per stare vicino alle persone che si amano, non occorre necessariamente fingere tutto il tempo di voler bene a persone che, invece, non si calcolano tutto il resto dell’anno, liberarsi il più possibile dell’immagine commerciale del Natale e dintorni, scoprendo piccole gioie. Le feste non devono essere vissute per forza in un solo modo; esistono tanti modi di celebrarle senza tradire se stessi e senza renderle stressanti: occorre fare lo sforzo di concentrarsi su chi è rimasto , su chi ci vuole bene, su chi possiamo ancora vivere e lasciamo andare le cose finite e chiuse, restare sul presente e cercare di non rivangare il passato ricordando i tempi andati e concentrandoci sui nostri punti di forza sui quali possiamo contare in questo momento o in futuro e valutando razionalmente le nostre aspettative senza, a tutti i costi, pretendere troppo da noi stessi o dalle situazioni e orientandoci verso obiettivi più realistici.

Diamoci tregua. Il miglior regalo da fare a noi stessi.



Giglio Fashion Worldwide 728x90

Tags: 1° gennaio, 2016, 25 dicembre, 31 dicembre, 6 gennaio, 7 peccati capitali, capodanno, natale, Sette peccati capitali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Il margarita a ostacoli per Jake Epping 22 Marzo 2023
  • Pensieri spettinati 21 Marzo 2023
  • Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile 17 Marzo 2023
  • La mozzarella in carrozza per Bruno 15 Marzo 2023
  • Felice Casorati 14 Marzo 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • AltreStorie di Neó
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • AltreStorie di Neó
  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Il margarita a ostacoli per Jake Epping
  • Pensieri spettinati
  • Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile
  • La mozzarella in carrozza per Bruno
  • Felice Casorati

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}