Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • AudioRomance
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • DialoghiAvari
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • I Podcast
      • LeCittàInvisibili
    • LaPostaErotica
    • Lector In Invidia
    • PensieriCroccantini
    • Vignette Pol S-Cor
  • IRA
    • Appunti di viaggio
    • CattiviConsigli
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Le Giornate Mondiali
    • Lettere dall’Ira
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
    • DiarioXY
    • Letti Nuovi
    • Une Chanson en Enfer
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CONCORSI SevenStories
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Le opinioni superbe . SUPERBIA

Il labirinto, perché…

In 30 Settembre 2021 da Redazione Seven Blog
Arriva l’autunno e noi di Seven pensiamo ai nostri labirinti. Chiudiamo settembre 2021 con questo affascinante tema. Dalla redazione, raccontini superbi!

da Fabio

Il problema e la soluzione

Dopo: quattro talk show, sette telegiornali, dieci edizioni online mi è venuta in mente una vecchia storiella che pone un problema da risolvere. Gli elementi sono: delle sedie, un po’ di musica, un bidello e un professore.

Problema: in un sala ci sono tre sedie e quattro persone. Ogni tanto parte la musica e le quattro persone devono muoversi attorno alle sedie. Quando la musica si interrompe ci si deve sedere. Uno, ovviamente resterà in piedi. Come risolvere la cosa?

Il professore propone di:

  1. cambiare la musica, perché quella usata è troppo vecchia
  2. cambiare le sedie, pare siano troppo comode
  3. aggiungere ostacoli durante il percorso, perché quello attuale è troppo favorevole
  4. per rendere più competitivo il gioco però si possono:
    • aggiungere ostacoli e sedie una diversa dall’altra
    • cambiare sedie e musica
    • spegnere la luce e far partire la musica al buio, così il gioco si fa ancor più competitivo
    • valida anche l’opzione: cosa fanno nelle altre scuole?
  5. se proprio non si può fare nulla, si può stare in piedi, mica è così grave, e poi quelli bravi stanno sempre seduti.

 Il bidello propone di: aggiungere una sedia.


da Chiara

Labyrinth

Dicono si debba girare sempre a destra per trovare l’uscita. Cioè, prima bisogna arrivare al centro, fino in fondo e poi, per uscire, sempre a destra.

Non so perché sono qui, tra le siepi alte, io e i miei dannati attacchi di panico. Respira, gira a destra, e poi a destra ancora, ancora, ancora.

Piccole foglie verdi che puzzano. La pianta dei druidi che, alla mezzanotte del solstizio d’inverno, andavano a tagliare i rami più grandi e ne intagliavano amuleti, lucidati con il calore delle mani e del tempo. Il bosso, la pianta magica e maleodorante dei cimiteri.

Sempre a destra, a destra, a destra, con il fiato che si appallottola in nuvole grigie e fugge via. Chi me lo ha fatto fare di accettare? Non ci volevo entrare qui dentro, a destra e poi a destra e ancora, ancora e ancora mi vengono in mente Shining, Harry Potter e i corridoi bui dei film dell’orrore, stipati di porte e di varchi, cigolii e piedi che pestano correndo le foglie secche.

Rumori e schiocchi, odore dolciastro di camposanto e di tombe, il cielo grigio e le nuvole basse. Ho promesso di non gridare neanche una volta e io le promesse le mantengo. Forse non questa volta, a destra, a destra e poi ancora…

Stronzo di merda che mi hai detto ridendo scommetto che non ce la fai, ci giochiamo la cena in quel pub carino che abbiamo visto arrivando.

Pezzo di idiota io, che ho accettato la sfida.

A destra a destra a destra ancora a destra cazzo c’è un muro di foglie dure e puntute mentre corro e mi guardo indietro come se fossi inseguita da Jack Nicholson con l’ascia in mano. Vuoi giocare con noi? Vuoi giocare con noi?

Stronzo di merda, tu e il tuo vedrai che ci divertiamo in vacanza, quanto è bella l’Inghilterra, quanto sono affascinanti i labirinti nei giardini. A destra, a destra, a destra…

Ansimo, mi stanno venendo le lacrime agli occhi e non grido, non cerco aiuto, dispersa tra muraglie verdi tutte uguali. Io non lo so se da qui ci sono già passata, a destra, a destra e poi ancora a destra.

Una mano mi afferra da dietro e adesso sì che urlo. Da dietro, da sinistra.

Stronzo di merda che ridi del mio viso graffiato e dei capelli arruffati, pieni di foglie di bosso di merda. Portami via da qui. Io li odio, i labirinti.


 da Giorgio

Qui
https://www.sevenblog.it/wp-content/uploads/2021/09/qui.mp3

Io l’ho visto. Stava qui, in mezzo alla piazza. Immobile. Come un lampione spento.

Stava qui, solo, con un abito nero e un papillon mano. Che si fissava le scarpe.

E solo a guardarlo, mi si è avvolto addosso un sudario. Che ora, a voi posso dirlo, riconosco in quello un presagio di cose morte.

Se ne stava qui, come chi non c’è più. Esattamente come se fosse già un ricordo sbiadito. Di quelli che popolano una stanza, un vicolo, una piazza, di memorie intermittenti.

Eppure, l’avevo visto, forse un’ora prima, sempre qui, che sorrideva come un lampione acceso, e giocava con le parole come fossero note di un rondò.  In compagnia di qualcuno che applaudiva e, ogni poco, gli sfiorava le labbra con le proprie. Chi fosse quel qualcuno non è importante. Un lui o una lei poco importa. E la gente, lo sapete com’è fatta la gente, passava, li guardava e storceva il naso. Perché l’amore, quando è così pulito, fa sembrare gli amanti nudi. Via le maschere, via i costumi, via trucco e parrucco, rossetto e belletto, mascara e blush. E io l’avevo invidiato, perché non sarei mai stato capace di portare un papillon di giorno, e starmene fra la folla a bere la vita dalle labbra di… lui o lei, poco importa.

E mentre li superavo e andavo senza più convinzione verso la mia destinazione, vedevo la mia ombra allungarsi, colpita dalla luce del loro amore. E non mi sembrava così assurdo perché, se voi li aveste visti, non c’è niente di più luminoso di un amore pulito.

Ma poi sono tornato, e lui era qui, solo. Immobile come un lampione spento.

E mi sono sentito così povero per averlo invidiato, che non ho potuto fare a meno di avvicinarmi. Ha bisogno di aiuto?, gli ho chiesto. E lui… niente. Signore, ha bisogno di aiuto?, gli ho ripetuto, accarezzandogli il braccio.

Lui ha aperto la mano e il papillon è caduto sul marmo. Mi sono inchinato, l’ho raccolto, ho sollevato gli occhi e ho visto i suoi. Stava piangendo un pianto muto. Mi sono sollevato. Lui mi seguiva con lo sguardo che parlava, ma non lo capivo.

Poi, le parole, finalmente, gli sono uscite dalla bocca. Mi sono perso, ha detto. Vuole che l’accompagni da qualche parte?, mi dica l’indirizzo. Di nuovo, prima hanno parlato i suoi occhi, poi è uscita la voce. Qui, mi ha detto.

Oh! Se l’aveste visto… si era chiaramente perso, ma nel labirinto dei suoi pensieri. Rincorrendo l’amore che se ne era andato, aveva confuso le vie. Andare? Dove. Fermarsi? Perché. Rinunciare? Come… Quello era il labirinto dal quale non riusciva a uscire.  E io, lo comprendete bene, non potevo aiutarlo. Così, sono rimasto qui, al centro della piazza, lo sguardo sulle sue scarpe e il papillon in mano. E la mano appoggiata al suo braccio, come a un lampione spento.


da Caterina

La gabbia

La stanza in cui sono rinchiusa è molto piccola, vi sono segregata come se fossi un oggetto, come se non avessi bisogni e necessità. Due volte al giorno lui apre la piccola porta e mi invita ad uscire. I percorsi che mi costringe a fare, per trovare il cibo, sono addirittura assurdi. Per di più, appena intuisce che ho memorizzato la strada, cambia itinerario, inserisce nuovi ostacoli ed altri bivi. Così passo la mia giornata sul pavimento alla ricerca di odori, di tracce che possano indicarmi una via d’uscita. Per di più la sua presenza mi angoscia, mi sento stretta in una trappola assurda. Le sue mani, sul mio corpo esile, mi fanno ribrezzo, specie quando mi stringe alla gola perché teme che io possa fuggire, che io possa approfittare di quella porta aperta che, so bene, non conduce da nessuna parte. Mi sento soffocare non voglio cedere ai suoi ordini, ai suoi desideri, mi divincolo, ma lui è più forte di me, ha mani salde e riflessi d’acciaio.

Oggi sono riuscita a mordergli un dito. Ho affondato i denti nella sua carne; ha urlato, ha mollato la presa e io sono fuggita. Una corsa folle e senza speranza, infatti mi ha inseguita, mi ha ripresa. Poi è corso via imprecando con il dito ancora sanguinante, non senza lanciarmi uno sguardo d’odio che mi ha lasciata indifferente: anche io lo odio!

  • Ettore, oggi la cavia è riuscita a mordermi un dito, sta diventando pericolosa, la sostituirò appena possibile.

Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.

Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!


Tags: Caterina Levato, Chiara Menardo, Fabio Muzzio, Gianluca Papadia, Giorgio Binnella, labirinto, Opinioni superbe, redazione, Settembre, storie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

Articoli recenti

  • Frida Khalo e Diego Rivera – La collezione Gelman 3 Febbraio 2023
  • Zeta #10 2 Febbraio 2023
  • Un lavoro difficile 1 Febbraio 2023
  • SEVENSTORIES #4: tema Poker! 1 Febbraio 2023
  • Il Singapore Sling di Raoul Duke e del Dottor Gonzo 1 Febbraio 2023

tla_comunicazione

#SevenBlog

tla_comunicazione


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/

Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/

#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!

Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/

Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà

Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/

Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/

A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/

Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21

Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/

Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/

Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/

Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/

È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @fabiomuzzio il racconto “Il piazzista”, che parla di #ricordi d’infanzia e di #regole da imparare.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


Load More



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • LE STORIE DI MICHELANGELO
  • EMPATICAMENTE
    • #LeParoleEmpatike
  • SPECIALE QUARANTENA
  • SEVEN BLOG
  • AREA MANOSCRITTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • SOSTIENI SEVENBLOG!

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • LA MAREGGIATA IN UN BARATTOLO
  • LA RABBIA ESAUDITA
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE
  • VETRINA

ARTICOLI RECENTI

  • Frida Khalo e Diego Rivera – La collezione Gelman
  • Zeta #10
  • Un lavoro difficile
  • SEVENSTORIES #4: tema Poker!
  • Il Singapore Sling di Raoul Duke e del Dottor Gonzo

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}