
AVARIZIA . FrammentiAvari
Fuoco
In 1 Giugno 2021 da Manuela Capotombolo
Egon Schiele, Donna distesa, olio su tela, 1917, Leopold Museum di Vienna
Feu apre le cosce. L’unghia che graffia l’orlo, e dita che lo percorrono e penetrano. Dentro e fuori. Cristalli di saliva scheggiano il cuscino. Feu aumenta il ritmo. Le vertebre come spire, la schiena che flette, i capelli-fuoco-di-sogno. Dentro e fuori. Dentro e fuori. Miele che cola. Le gambe che si irrigidiscono. E il ricordo preciso. L’uomo nel castello, groviglio di vipere in un rosario, e la crepa sul pavimento. E Feu che si abbandona allo schianto. Lentamente. Il letto che consuma il corpo. Poi un respiro. Nel dipinto, essenza d’orgasmo.
Navigazione
Consigli
Articoli recenti
- Janusz e il babka forse troppo alcolico 29 Novembre 2023
- Solitudine moderna 28 Novembre 2023
- Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino 27 Novembre 2023
- Perché viaggiamo? 24 Novembre 2023
- L’omelette di un fottuto genio 22 Novembre 2023
Lascia un commento