GOLA . RicetteColte
La pavlova del perdono per Holly
In 22 Gennaio 2020 da Fabio MuzzioPerché la gola è farsi perdonare
Da Brothers & Sisters, a cui nella versione italiana è stato aggiunto Segreti di famiglia, abbiamo già estrapolato la ricetta del Martini all’anguria che Nora Holden Walker ordina durante una cena. E Nora, che evidenzia un grande talento dietro ai fornelli, torna questa volta protagonista con un dolce nell’episodio numero dieci della prima stagione: Accendi le luci, andato in onda la prima volta negli U.S.A. il 19 dicembre 2006 con il titolo di Light the Lights. Gli Holden sono di origini ebraiche, anche se Nora è meno praticante del fratello Saul ma le tradizioni incuriosiscono la nipote Page che nel frattempo si scopre essere affetta da diabete. La piccola, convinta di guarire con la conoscenza delle tradizioni, porterà a una collaborazione affinché possa approfondire la religione di Israele. Nel corso di questo episodio, l’atmosfera natalizia si intreccia quindi con Hannukkah, la festa con la quale gli ebrei ricordano l’inaugurazione del nuovo altare nel tempio di Gerusalemme dopo la liberazione dagli occupanti ellenici e prosegue sullo sfondo con il pessimo rapporto tra Nora, moglie di William e Holly, la sua amante, nonché divenuta socia nell’azienda di famiglia, la Ojai Foods. La ricorrenza, il problema di salute e la crisi in azienda, inducono Nora a rivedere il proprio rapporto con l’ex rivale Holly alla luce del fatto che attraverso di lei può passare il salvataggio della Ojai Foods: coglie l’occasione per farlo presentandosi alla sua porta con una pavlova che prepara con mandorle, fragole e crema al limone.
Ingredienti per la meringa:
- Uova 6 albumi
- Zucchero 300g
- Maizena 1 cucchiaio
- Aceto bianco 1 cucchiaio
Ingredienti per la crema al limone:
- Uova 6 tuorli
- Panna da montare 200 ml
- Latte 500 ml
- Farina 50 g
- Zucchero 150 g
- Limone scorza 1
Per guarnire:
- fragole
- mandorle
- limone
Procedimento:
Secondo la vulgata più accreditata, il nome di questo dolce lo si deve a uno chef neozelandese che nell’hotel di Wellington nel quale lavorava, la prepara in onore della ballerina Anna Pavlova in tournée. Tuttavia non mancano altre versioni riconducibili comunque sempre all’artista russa; e non mancano versioni differenti del dolce, che ha come base la meringa. Cominciamo a preparare quella e ci atterremo alle indicazioni di Nora per completarla.
Mentre monti gli albumi a neve e aggiungi lo zucchero fino a ottenere un composto compatto preriscalda il forno a 120°. Al composto devi aggiungere la maizena e l’aceto bianco (in alternativa puoi usare il succo di limone). Quando avrai amalgamato il tutto, adagialo su un foglio di carta forno realizzando un cerchio di circa 30 cm partendo dal centro e aggiungendo man mano tutto attorno. Inforna per circa un’ora e una volta estratta lasciala raffreddare. A questo punto puoi dedicarti alla realizzazione della crema: sbatti i tuorli e aggiungi il latte e la panna. Monta il tutto versando pian piano lo zucchero e la scorza grattugiata. Lascia riposare la crema qualche minuto. Riprendi la tua meringa e adagiala sul piatto di portata; copri con la crema al limone e guarnisci con le mandorle, le fette di limone e le fragole (in alternativa puoi optare per i frutti di bosco). Lascia raffreddare in frigo per un paio d’ore.
Post Views: 122
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- La cena che smaschera: il risotto al curry 22 Gennaio 2025
- Alphonse Mucha e Giovanni Boldini: due mostre a Ferrara 18 Gennaio 2025
- La cena che smaschera: i val-au-vent ai tre ripieni 15 Gennaio 2025
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
Lascia un commento