
GOLA . RicetteColte
Max e gli shortbread del Primo Ministro
In 20 Ottobre 2021 da Fabio MuzzioNella vita non bisogna chiedere mai niente a nessuno, si deve fare in modo che siano gli altri a offrircelo.
Max Finch
Perché la gola è delusione e avvertimento
Cosa succede se entri al 10 di Downing Street per incontrare il Primo Ministro e non trovi la consueta torta di frutta ma dei biscotti? In realtà l’apparente delusione cela un reciproco messaggio di avvertimento: da una parte un Primo Ministro Jahan Zakari, alla ricerca del terzo mandato e un magnate dell’editoria, Max Finch, che sembra intenzionato a levare quell’appoggio da parte dei suoi media dopo le due precedenti tornate per cambiare direzione a sostenere la leader dell’opposizione, Angela Howard, discussa imprenditrice e contraddistinta da un forte populismo e forse per questa più intrigante.

MotherFatherSon, 2019, (Fonte YouTube)
Vi sto parlando della serie MotherFatherSon, di cui vi ho proposto l’analisi e qualche riflessione in un altro post. Finch arriva con la fedelissima Lauren Elgood per un confronto con colui che porta avanti le sorti del Regno Unito e che, almeno a parole, considera, ricambiato amico di famiglia. Diventa l’occasione di un confronto dialettico tra il detto e il non detto e che svela qualche dinamica del funzionamento dello stretto rapporto che lega il potere politico e il potere mediatico.

MotherFatherSon, 2019, (Fonte YouTube)
Finch si lamenterà perché i biscotti sono pallidi ma sarà proprio Lauren, che è esperta di dolci, a sottolineare che sono così in quanto cotti a bassa temperatura.
Ingredienti per 20 biscotti
- Farina 00 180g
- Burro 120g
- Zucchero semolato 50g
- Sale un pizzico
Procedimento
Ho preferito usare gli ingredienti indispensabili, tuttavia ci si può essere aggiunta di zucchero a velo o di farina di riso che darà una consistenza diversa agli shortbread.
Lascia il tuo burro a temperatura ambiente così sarà più facile da lavorare insieme allo zucchero. Quando i due ingredienti saranno amalgamati setaccia e aggiungi la farina e il pizzico di sale: potrai così iniziare a impastare fino a ottenere un composto morbido. Ora stendilo con le mani fino ad avere un quadrato e stendilo con un mattarello facendo in modo che abbia almeno un’altezza di un centimentro. Con un coltello taglia dei rettangoli, così rimaniamo in tradizione e come vengono offerti dal Primo Ministro. Quando avrai ottenuto i tuoi circa venti biscotti prendi una forchetta e bucherellali in più punti. Disponili sulla carta forno che avrai messo sulla piastra del forno (in alternativa potresti utilizzare una pirofila dove stendere il composto, tagliarlo e usare sempre la forchetta per i tipici buchi della superficie.
Ed eccoci alla bassa temperatura, come sottolineato da Lauren: 140° per 30-40 minuti. Lascio sempre alle prestazioni del tuo forno calibrare al meglio temepratura e tempi.

MotherFatherSon, 2019, (Fonte YouTube)
Gli shortbread arrivano da lontano: tipici delle festività scozzesi, in particolare il Natale e il Capodanno, oltre che ai matrimoni, si fanno risalire al Medioevo anche se passeranno quattro secoli per arrivare al 1700 e alla prima ricetta documentata. Offerti a Corte, sia scozzese che inglese ai sovrani ospiti, vengono citati come “shortcacke” anche ne Le allegre comari di Windsor (The Merry Wives of Windsor) una delle commedie scritte da William Shakespeare e messo in scena per la prima nel 1602.
Simple: Book of Riddles? Why, did you not lend it to
Alice Shortcake upon Allhallowmas last, a fortnight
afore Michaelmas?
Simple è in italiano Simplicio e il riferimento del cognome di Alice, tradotto in Pizzacorta, fa perdere la citazione.
Gli shortbread vengono considerati forse il dolce per eccellenza della Scozia, anche se la semplicità della ricetta (esistono come consuetudine ingredienti aggiunti e variazioni) fa sì che versioni simili siano presenti in particolare nel Nord Europa e, soprattutto, sono prodotti in tutta la Gran Bretagna.
La Divine Comtesse offre spesso questi biscotti friabili per il tè con le amiche quando, tra una mano di bridge e l’altra, non mancano le confessioni peccaminose che al contrario degli shortbread sono molto croccanti.

MotherFatherSon, 2019, (Fonte YouTube)
Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.
Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!
Post Views: 104
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- I torreznos del bar La Muralla 12 Marzo 2025
- Certe donne 11 Marzo 2025
- L’alba ai vetri 4 Marzo 2025
- La Magia dell’Isola Elio 3 Marzo 2025
- Michel de Montaigne 28 Febbraio 2025
Lascia un commento