
GOLA . RicetteColte
La torta di Melassa per la servitù
In 19 Gennaio 2022 da Fabio MuzzioUn aristocratico senza servitù sarebbe utile alla collettività quanto un martello di porcellana.
Contessa Violet Crawley
Perché la gola è rivalità e pettegolezzo
La serie tv Downton Abbey offre davvero una miriade di portate da selezionare avendo una parte rilevante della narrazione anche la cucina della proprietà: vi avevo già proposto la meringata di Mrs. Patmore con un ingrediente a sorpresa.
La differenza di due mondi, quello degli aristrocratici e quello della servitù, convivono all’interno delle vicende vivendo vite parallele che inevitabilmente si toccano e completano in un confronto tra chi è al servizio e chi beneficia della fatica dei dipendenti.

Downton Abbey, episodio 1, stagione 3 (Fonte YouTube)
Non mi dilungo oltre sull’analisi di questo fuilletton che in sei stagioni attraversa una piccola fetta della storia del Novecento europeo. L’inizio della terza stagione riparte quando la Prima guerra mondiale e l’epidemia di Spagnola fanno ancora sentire gli effetti, tra lutti ed economia da rinvigorire. In particolare l’episodio da cui ho tratta la ricetta è quello che si occupa di almeno tre eventi importanti: i preparativi del matrimonio (finalmente) tra Mary e Matthew, i rischi per il patrimonio del Conte Crawley, che ha investito tutto il patrimonio della moglie Cora in azioni di una compagnia ferroviaria poi fallita, e la difficile accettazione in famiglia di Tom Branson, il marito della terza figlia Sybil, ribelle e femminista, che ha deciso di vivere una vita tutt’altro che agiata avendo sposato lo chauffeur irlandese ed essendosi trasferita con lui a Dublino.
E così, tra le vicende di Anna e del marito John, ancora in carcere condannato per aver ucciso la prima moglie, le recriminazioni di Daisy, che vuole diventare aiuto cuoca, il solito burbero Carlson che si lamenta del nipote della signorina O’Brien “Un cameriere non deve superare il metro e ottantaquattro“, i soliti battibecchi, le gelosie, le ripicche e la vita agiata e al di sopra di tutto e tutti, la Contessa Violet che ne è la splendida incarnazione e momento più alto nello strappare un sorriso con le battute taglienti, vediamo muoversi sempre di più le automobili, in particolare le Ford T, mentre il telefono è ormai un oggetto non più visto con sospetto; si sta profilando anche l’indipendenza dell’Irlanda già in atto da almeno un anno e che avrà una escalation che culminerà l’anno successivo con la nascita dell’Eire facendo contare almeno 1400 morti tra civili, forze dell’ordine e appartenenti all’esercito dovuti ad attentati, a condanne e a scontri.

Downton Abbey, episodio 1, stagione 3 (Fonte YouTube)
L’arrivo per le nozze di Mary di nonna Martha Levinson dagli Stati Uniti, grazie al confronto tra due culture ormai così differenti, regala siparietti gustosi tra Shirley MacLaine, che interpreta la miliardaria madre di Cora, e Maggie Smith: diventa anche un confronto tra premi Oscar®, che vede la Smith prevalere con due vittorie e quattro nomination contro una vittoria e cinque nomination (una per un documentario di cui è stata sceneggiatrice e regista) rispetto alla MacLaine. L’intraprendenza, il linguaggio diretto, informale e sopra le righe a stelle e strisce si scontra con le regole aristocratiche e il bon ton della union jack regalando un po’ di vivacità.

Downton Abbey, episodio 1, stagione 3 (Fonte YouTube)
All’inizio dell’episodio la servitù si ritrova a condividere una torta alla melassa preparata da Mrs. Patmore: ecco la ricetta.
INGREDIENTI
- Farina 300g
Melassa, fonte Wikipedia, autore Badagnani
- Burro 150g
- Uova 3
- Zucchero 100g
- latte 100ml
- melassa 180ml
- bicarbonato punta di cucchiaino
- sale 1/2 cucchiaino
- cannella 1 cucchiaino
- chiodi di garofano punta di cucchiaino
- noce moscata punta di cucchiaino
- uvetta 50g
- arancia scorza 50g
PROCEDIMENTO
La torta di melassa ha diverse varianti e ti propongo questa con diversi ingredienti per un dolce tipica della cucina inglese.
Intanto il burro è meglio che sia a temperatura ambiente e in una ciotola capiente lavoralo con lo zucchero amalgamando bene i due ingredienti.

Downton Abbey, episodio 1, stagione 3 (Fonte YouTube)
Setaccia la farina, versa le uova che avrai sbattuto in precedenza e lavora il composto aggiungendo prima il burro montato con lozzuchero e poi il pizzico di bocarbonato, il latte e la melassa. Lavora bene il tutto affinché il tuo composto sia omogeneo; a questo punto metti il pizzico di sale e le spezie in polvere e aggiungi poi l’uvetta e la scorza di arancia (in alternativa i canditi di arancia o di cedro).
Se l’impasto è pronto, imburra la tua teglia spolverando con la farina eliminando quella in eccesso, versalo e metti inforno a 180° per circa 60 minuti. Conoscendo le prestazioni del tuo forno saprai anche se variare il tempo: la torta sarà pronta quando bucando il dolce lo stuzzicadenti sarà asciutto.
La torta, quando sarà raffreddata, potrà essere tagliata a fette e accompagnata da un buon tè e da molti pettegolezzi.
ADV
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Navigazione
Consigli
Articoli recenti
- L’Île flottante e una mano che vuol sedurre 7 Giugno 2023
- Sulle mie tracce 5 Giugno 2023
- Concerto nel blu 1 Giugno 2023
- Torna a Roma il Summer Time alla Casa del jazz 31 Maggio 2023
- La leggerezza che affonda 30 Maggio 2023
Lascia un commento