Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • LaPostaErotica
    • PensieriCroccantini
  • IRA
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Le storie superbe . SUPERBIA

On-Off

In 22 Maggio 2016 da Debora Borgognoni

Debora Borgognoni

Le giornate di pioggia sembrano arrivare improvvise per trascinarti in un turbine illusorio, alla fine del quale ti pare di essere finalmente pronto a conoscere il significato della vita. Quella leggera malinconia, quella sottile inquietudine che si prova a starsene dietro un vetro col naso appiccicato, cercando di cogliere l’odore lasciato dall’asfalto bagnato, ha un non-so-che di morboso, eppure di magnificamente eroico. Ed io sono così in questo momento: naso dietro un vetro, cui le gocce si attaccano fastidiose preannunciando altrettanti fastidiosi aloni. Cerco quell’odore di fresco, malinconico, che racchiude in sé un po’ tutto il senso dell’autunno.

Autunno. Non sarà mica una metafora, una patetica allegoria? Non è autunno per me, non ancora. Sono un uomo come tanti. Come tanti sono a metà strada. Metà non vuol dire autunno.

Otis e Orec sono nella loro stanza. Come al solito la loro compagnia è estremamente discreta. Silenziosa. Quasi impercettibile. Ci sono ma senza disturbare; sento di non essere solo, sento fortemente la loro presenza, eppure so di non poter pretendere più di questo. Mi ritrovo spesso a guardarli. A dire il vero, li guardo di continuo, li fisso, li osservo in modo quasi maniacale, cercando di cogliere un ricordo, una sfumatura non ancora notata, che so. Anche in questo momento mi sembra di averli entrambi davanti agli occhi. È come se la mia mente mi impedisse di scacciare la loro immagine; la lascia lì, ferma, riempiendo i tanti vuoti che ha creato negli anni.

Otis e Orec sono alti uguale e si somigliano parecchio, nonostante le differenze di incarnato. Otis ha un fisico asciutto e un seno appena accennato, capelli castani, lunghi e ricci, labbra carnose e occhi scuri. Ha una bellezza mediterranea e un bel colorito olivastro che la rende attraente e dona alla sua persona una certa profondità, un certo mistero. Orec è un ragazzone tutto muscoli, spalle ampie e addominali ben segnati, sguardo sfuggente e pelle chiara. I capelli sono biondi e cortissimi; ha un fascino nordico a differenza della sorella. La loro somiglianza sta tutta nei tratti. L’ovale del volto sembra disegnato perfettamente; fatte le misure e scolpito.

I nomi li ha scelti Kara. Voleva che fossero originali e allo stesso tempo semplici. In più era fermamente convinta che dovessero avere una certa assonanza, anche se io non ho mai capito cosa intendesse con questo. E non solo: siccome il suo nome, Kara, era composto da quattro lettere, anche i nomi dei ragazzi dovevano averne quattro. Con tutti quei ragionamenti, dopo un po’ non riuscii più a raccapezzarmi e lasciai decidere tutto a lei, come al solito.

Non che Kara fosse una donna prepotente. Lei era risoluta. Con una donna così al proprio fianco, a un uomo può succedere di precipitare in un vortice di annichilimento. Non è un fatto di così poco conto, insomma bisogna considerare questa evenienza, prenderne atto e accettarla. Perché in fondo il fascino irresistibile di Kara stava proprio in quel suo modo cinico di affrontare la vita. Lei sapeva rischiare, prendersi gioco del destino e aggredirlo. Questa era Kara, mia moglie.

Non so quando abbia cominciato a farlo anche con me. A deridermi, a umiliarmi sottilmente intendo. A trattarmi con sufficienza e a farmi sentire vigliacco di fronte al mondo, incapace di imporre la mia volontà. Inutile, ecco, inutile. C’è stato un momento però in cui io l’ho capito. Tutto all’improvviso mi è apparso chiaro, elementare. Ho paragonato quel giorno alla scoperta della matematica: tutto da allora è cominciato a filare, le somme mi restituivano sempre lo stesso risultato, anche invertendo i componenti. Ed io ero rimasto solo.

Sono alla finestra da almeno un’ora. Pioggia. Batte il tempo e riordina le idee.

«Otis, Orec! Su, avanti ragazzi, venite con me in soggiorno, sentite che fresco, e poi questa pioggia… sembra poesia. Sì, pura melodia poetica».

Tum, tum, tum. Il suono sincrono dei loro passi mi appare sempre un po’ minaccioso. Generano nel mio corpo brividi involontari. Anche loro hanno potere su di me. In questi momenti mi accorgo che in fondo Kara non aveva del tutto torto. Forse il suo intento era solo quello di spronarmi, di aprirmi gli occhi sul mondo, sui suoi paradossi e sulle sue bellezze. Lei era un’artista, io un matematico. Lei era aperta alle emozioni, io ottuso nel mio personale vagabondaggio. Per lei era fondamentale scoprire se stessa attraverso gli altri. Per me la scoperta deriva da un fattore esogeno, dalla perfezione delle forme, degli eventi, delle leggi che regolano la natura. Quando i numeri combaciano, nulla deve più essere spiegato. Il fatto di amare lei, proprio lei, non doveva avere una particolare motivazione: era così, un calcolo matematico del destino. Non capivo perché fosse così necessario dare un senso all’amore. E ora eccomi qua, nascosto nelle mie paure, a cercare un po’ di compagnia in un pomeriggio d’autunno desolato e stanco.

Otis e Orec sono apatici. Avranno preso un po’ da me, mi dico. Otis è leggermente spettinata e mi guarda con i suoi occhioni profondi eppure spersi. Orec sembra sempre guardare lontano. Ti sfugge ovunque, pur rimanendo ancorato su quelle gambe forti e lunghe anche per ore senza dire o fare nulla.

Sorrido.

«Otis, ti prego, preparami un caffè. Quella cremina, guarda, non ho ancora capito dove hai imparato a farla», chiedo in tono quasi supplichevole.

«Ricevuto», risponde lei in tono assente.

Mentre Otis raggiunge la cucina mi avvicino a Orec, gli circondo le spalle col mio braccio e mi perdo in uno slancio di impacciata affettuosità. Ma lui stenta a ricambiarlo e io mi sento incredibilmente svigorito. Mi impongo di non essere patetico e mi raddrizzo in un istante. «Orec, sai, non è sbagliata l’emotività in un uomo. Forse tu non puoi capire, forse parlo a vanvera, ma sono convinto che un uomo deve saper piangere a volte, deve potersi lasciare andare, deve mostrare la propria debolezza. Riconoscere queste cose significa anche poterle metabolizzare, e poi accettare, infine risolvere o conviverci. Orec, non sto dicendo che tu debba cambiare. No. Forse parlo solo per me stesso».

Orec annuisce, dubbioso.

Il caffè è pronto e Otis lo lascia bere solo a me. Due cucchiaini di zucchero e il primo caffè uscito dalla moka sono diventati una crema perfetta e io non trovo differenza con l’espresso italiano che fanno al bar in Plaça Major.

Mi siedo sul divano e lo gusto piano, soffiando sulla tazzina, mentre la pioggia continua a lanciare il suo suono smanioso sui vetri delle finestre. Capisco la loro impazienza perché rimangono ostinatamente in piedi. Anzi, in posa plastica direi. Allora io smetto di bere. Poso la tazzina e comincio a osservarli, di nuovo, daccapo.

A guardarli sembrano veri. Cos’è la carne in fondo? Un cumulo di atomi comandati da un sistema. Non trovo differenze tra me e loro. «E va bene, a riposo, ragazzi, domani vi aspetta la vostra prima dimostrazione». Parola: on. Controllo emozioni: modalità attiva. Lascio tutto in stand-by. Mi piace quel piccolo led lampeggiante.

Debora Borgognoni è editor, blogger, fotografa e scrittrice. Ha pubblicato quattro libri:

  • Lo scrittore emergente in Italia. Analisi di una subcultura nella comunicazione mediale – saggio critico, LibreriaUniversitaria Edizioni, 2017
  • Tu non spegnere le luci – romanzo storico, Temperino Rosso Edizioni, 2016
  • Io e il Dottor Zeta, la ragazza Ics ed io – romanzo, Montag Edizioni, 2013
  • Caro diario… Piccole parole appese al muro – silloge, Albatros Il Filo, 2011

Post Views: 125
Tags: Androide, Debora Borgononi, racconti, racconto, storie superbe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

Articoli recenti

  • Dove mi posso nascondere 8 Luglio 2025
  • Man Ray: forme di luce 18 Giugno 2025
  • Notte a Milano 3 Giugno 2025
  • La Peach Cobbler per Amanda 28 Maggio 2025
  • Sarà per te 20 Maggio 2025

tla_comunicazione

#SevenBlog


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/


Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/


#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!


Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/


Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà


Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/


Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/


Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/


Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/


Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

ARTICOLI RECENTI

  • Dove mi posso nascondere
  • Man Ray: forme di luce
  • Notte a Milano
  • La Peach Cobbler per Amanda
  • Sarà per te

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}