
GOLA . RicetteColte
La sheperd pie di Janet
In 21 Giugno 2023 da Fabio MuzzioMe l’ha regalata Ken… ci divertivamo tanto insieme
Jane a Pia che durante la cena guarda la maschera appesa al muro

Black Mirror, episodio Loch Henry (Fonte YouTube)
Black Mirror è entrata fin dalla prima stagione nel novero delle serie culto e la sesta stagione, proposta da Netflix nel 2023, si conferma all’altezza delle precedenti. Spaziando tra passato e futuro, sempre agganciato al nostro vissuto tra paure e aspetti inqiuetanti, ci conduce in un viaggio narrativo che lascia sempre sorpresi non senza angosce.
Da questa serie vi avevo proposto un tiramisù e la tapenade e ora ci orientiamo su una ricetta scozzese, la sheperd pie, tradotta nell’adattamento italiano in un semplice sformato.
Raccontare un episodio di Black Mirror è andare oltre lo spoiler, perché le storie vanno scoperte con i loro colpi di scena e rivelarvi sarebbe un vero e proprio delitto. Se poi in Loch Henry di omicidi ve ne sono ben otto…

Black Mirror, episodio Loch Henry (Fonte YouTube)
Due fidanzati e studenti di cinema, Davis e Pia, tornano nel paese d’origine di lui affinché la mamma Janet, dall’aria tranquilla se non remissiva e rimasta vedova del marito poliziotto, conosca la ragazza. Qui scopriamo una cittadina scozzese come tante, caduta in disgrazia per un serial killer che torturava le proprie vittime prima di ucciderle. E così, tra un amico che gestice l’unico pub rimasto, il padre alcolizzato (l’attore che lo interpreta è ben conosciuto agli appassionati di cinema e serie tv ma non lo svelo), una casa dei delitti e l’idea di girare un cosiddetto “factual”, un docudramma televisivo alla fine verrà editato con il titolo di Loch Henry – La verità verrà a galla. L’opera ha due obiettivi: riportare l’attenzione su una vicenda finita nel dimenticatoio, complice il contemporaneo incidente fatale a Diana Spencer, e rivitalizzare una paese negli anni sempre più svuotato di turisti.

Black Mirror, episodio Loch Henry (Fonte YouTube)
Un aspetto interessante che ritroviamo nella scelta anche narrativa è quello di associare all’odierno montaggio digitale l’utilizzo dell’analogico come sorgente, riportando la suggestione del 1997 attraverso l’utilizzo di una vecchia telcamera e le vhs che in casa di Janet non mancano mai, in particolare con la collezione completa di Bergerac, una serie televisiva poliziesca (uscita in Italia con il titolo L’asso nella manica) che ha attraversato il decennio degli anni Ottanta e inizio anni Novanta.

Black Mirror, episodio Loch Henry (Fonte YouTube)
Mi fermo qui, perché l’episodio merita, la serie merita e, perché no, anche la ricetta merita: nel caso siate pronti per un viaggio on the road in Scozia potreste cercare di mangiarvi una bella porzione di sheperd pie che Janet prepara a Pia.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- Agnello tritato 500g
- Carote 2
- Cipolla grande
- Alloro foglia 1
- 2 carote
- Passata di pomodoro – cucchiaio 1
- Brodo di carne 300 ml
- Olio E.V.O.
- Sale
Per il puré:
- Patate 500g
- Latte intero 300ml
- Burro 30g
- Sale

Black Mirror, episodio Loch Henry (Fonte YouTube)
PROCEDIMENTO
In una padella versa dell’olio extra vergine di oliva regolandoti affinché sia sufficiente per soffriggere la cipolla e le carote che avrai in precedenza grattugiato come vediamo fare a Janet. Quando i tuoi ingredienti cominciano a imbiondire versa la carne macinata. Le alternative sono o l’agnello o il manzo tuttavia il primo è più vicino alla tradizione scozzese. Inizia a cuocere la carne senza farla bruciare, rilascerà un po’ di acqua, metti l’alloro e la passata di pomodoro. Aggiusta di sale e, volendo, potresti aggiungere un cucchiaio di salsa Worcestershire (non l’ho inserita negli ingredienti proprio in quanto opzionale e a gusto).
Dopo qualche minuto puoi sfumare con del vino rosso che darà ancora più sapore. Una volta evaporata la parte alcolica, aggiungi il brodo di carne: a seconda del macinato che avrai scelto preparerai il relativo brodo.
Gira il tuo ragù tenendo la fiamma dolce fino a quando il brodo non si sarà asciugato. Togli la foglio di alloro e lascia riposare il tutto.

Black Mirror, episodio Loch Henry (Fonte YouTube)
Passiamo al puré: scegli le patate più adatte e, dopo averle risciacquate, falle cuocere almeno 30 minuti: tutto dipende, ma lo sappiamo, dalla grandezza delle stesse. Una volta pronte lasciale raffreddare in un piatto. Successivamente elimina la buccia e armati del tradizionale schiacciapatate, più veloce e preciso della forchetta. Otterrai una bacinella con le tue patate ridotte a una consistenza morbida. Prendi una pentola antiaderente, sciogli il burro e versa il tuo composto iniziando, a fuoco basso a mescolare per bene. A parte avrai fatto scaldare il tuo latte, meglio se intero, e inizia a versarlo nel puré che si sta creando. Non smettere di girare bene il composto, altrimenti si formeranno grumi e brucerà. Usa una fiamma media e continua fino al termine del latte: valuta la consistenza, se troppo liquido fallo asciugare di più, insomma dovrà bollire un po’. Aggiusta di sale e, se proprio vuoi aggiungere ancora qualche caloria, fai sciogliere ancora un pezzetto di burro.
In una pirofila da forno versa il ragù e ricoprilo con il purè: puoi aiutarti a spalmarlo uniformente e alla perfezione aiutandondoti, come fa Janet, con una spatola da dolci, operazione che compie con molta precisione e abilità.
Informa a 180/200° per 15-20 minuti fino a che il puré non avrà formato una crosticina dorata. Come sempre sottolineo ti devi regolare con le prestazioni del tuo elettrodomestico.

Black Mirror, episodio Loch Henry (Fonte YouTube)
Ho pensato a una ricetta per quattro persone con il suggerimento di valutare bene la situazione in caso vi sia qualche maschera appesa al muro. Nel castello della Comtesse sarebbe una prospettiva interessante: ma questa è un’altra storia.
(ADV)
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Post Views: 113
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- I torreznos del bar La Muralla 12 Marzo 2025
- Certe donne 11 Marzo 2025
- L’alba ai vetri 4 Marzo 2025
- La Magia dell’Isola Elio 3 Marzo 2025
- Michel de Montaigne 28 Febbraio 2025
Lascia un commento