Happy BDays . IRA
Jack London
In 12 Gennaio 2024 da Debora BorgognoniCredete sia facile la vita di uno scrittore? Voglio dirvi una cosa: non potete capire la sofferenza, la continua lotta dell’essere, il male che sovrasta di tanto in tanto la quotidianità, quando ti imponi di essere normale, di essere sottotono, conformato alla visione comune. E poi, boom, scoppia la bolla della follia, distruggi il fiore alla radice, lo recidi sapendo che morirà in pochi giorni solo per metterlo in un vaso, e ti penti di essere come sei, agonizzi dinanzi a uno specchio che riporta l’immagine di un’anima tormentata, e sei tu quello sguardo vuoto, quegli angoli delle labbra ingiù, quel corpo-dimora di una tempesta. Sei tu?
Hai provato tutto: hai voluto essere un pescatore, uno strillone, un lavandaio. Un cacciatore di foche. Un assicuratore. Non dite che questi mestieri non hanno niente in comune, perché c’è della disperazione, nel fondo delle lettere che scrivo qui, c’è una risposta mai trovata.
E poi, il suicidio, la liberazione, la risposta per la non risposta.
Questa è la mia visione. Guardo al futuro, a un tempo in cui l’uomo progredirà verso qualcosa di più degno e più alto del suo stomaco, quando ci sarà una motivazione più sottile che spinga gli uomini all’azione che quella di oggi, lo stomaco. Mantengo la mia convinzione della nobiltà e dell’eccellenza del genere umano. Credo che la dolcezza spirituale e l’altruismo avranno la meglio sulla grossolanità della gola. E ultimo di tutto, la mia fede è nella classe operaia. Come ha detto un francese: La scala del tempo fa sempre eco alla scarpa di legno che sale, mentre lo stivale tirato a lucido discende.
Ci dispiace non poterti dare ragione, Jack London. Ci dispiace immensamente. Ma sogniamo il futuro che tu hai descritto, e che, forse, tu stesso non hai mai trovato.
Citazioni:
C’è un’estasi che caratterizza il culmine della vita e oltre la quale la vita non può innalzarsi. E il paradosso di vivere è tale che questa estasi arriva quando si è sommamente vivi e viene come un totale oblio dell’essere vivi. Questa estasi, questo dimenticarsi di vivere, viene all’artista fuori di sé colto da una vampata di passione; viene durante la battaglia campale al soldato pazzo di guerra quando rifiuta la tregua; e venne a Buck alla testa del branco mentre faceva risuonare il vecchio grido del lupo, teso a inseguire il cibo ancora vivo che fuggiva rapido davanti a lui sotto la luna. Stava scandagliando le profondità della sua natura e di parti della sua natura ancora più profonde di lui, le stesse che risalivano nel grembo del Tempo.
(Il richiamo della foresta, 1903)
Il principale tratto di distinzione fra l’uomo e gli altri animali è che l’uomo è l’unico animale che maltratta le femmine della sua specie.
(La strada, 1907)
Immagini! Immagini! Immagini! Tante volte, prima che infine sapessi, mi ero domandato donde venissero le moltitudini di immagini che si affollavano entro i miei sogni. Immagini simili, infatti, mai le avevo viste nella vita reale, nello stato di veglia. Esse mi tormentarono per tutta l’infanzia, facendo dei miei sogni una sequela di incubi, tanto da convincermi ben presto di essere io diverso dai miei simili: una creatura anormale e maledetta.
(Prima di Adamo, 1907)
Le menti limitate non riconoscono che le limitazioni altrui.
(Martin Eden, 1908)
Assai spesso, nella mia vita, ho provato la strana impressione che il mio essere si sdoppiasse, che altri esseri vivessero o avessero vissuto in lui, in altri tempi o in altri luoghi.
(Il vagabondo delle stelle, 1915)
(ADV)
Come fare ufficio stampa: competenze e operatività è un corso di Fabio Muzzio dedicato a chi vuole apprendere tutti gli strumenti necessari per la comunicazione di impresa che si rivolge agli operatori dei media: per acquistare clicca qui
Post Views: 82
Navigazione
- HOME
- AltreStorie di Neó
- IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
- SOSTIENI SEVENBLOG!
- NEWS
- LETTERATURA&SOCIAL
- CRONACHE DA SOTTILIA
- CATTIVICONSIGLI
- LE STORIE DI MICHELANGELO
- EMPATICAMENTE
- I Podcast
- AudioRacconti
- SPECIALE QUARANTENA
- SEVEN BLOG
- AREA MANOSCRITTI
- CHI SIAMO
- CONTATTI
- Privacy Policy
- SOSTIENI SEVENBLOG!
Consigli
Articoli recenti
- Alphonse Mucha e Giovanni Boldini: due mostre a Ferrara 18 Gennaio 2025
- La cena che smaschera: i val-au-vent ai tre ripieni 15 Gennaio 2025
- La caduta di un Impero e la caduta di un padre 13 Gennaio 2025
- La discutibile cena di Billy e Maya 8 Gennaio 2025
- Quello che provo nel vederti 7 Gennaio 2025
Lascia un commento