Giulio Cesare

William Shakespeare – Giulio Cesare. Il titolo per lo scatto La Fobia. Continua

Tra i due litiganti la terza gode

Il Primo Maggio del 1925 a Parigi, al Dingo bar di Rue Delambre, si incontrano il già grande Francis Scott Fitzgerald e l’allora semi-sconosciuto Ernest Hemingway. E la Pivano prende nota… Continua

Edith Piaf e l’erotico celato

Ci può essere erotismo in una canzone di Edith Piaf? Ce lo siamo chiesti un giorno a Parigi, passeggiando per Montmartre… Continua

Il cocktail musicale

Il Viaggiatore non è molto convinto che sia invenzione di Foster, ma a noi piace credere che la misteriosa Susanna abbia preparato il drink proprio mentre lui le cantava “I had a dream the other night, when everything was still…”. Continua

Al di là del bene e del male

Friedrich Nietzsche – Al di là del bene e del male. Il titolo per lo scatto La Vanità. Continua

Yasunari e quell’erotismo onirico

Per Goffredo Parise Yasunari Kawabata era «il maggior poeta della vecchiaia e della morte che sia mai stato dato di leggere». Per Seven Blog è anche lussuria sussurrata e onirica. Continua

beauty kit

La ricetta per il ballo Joan-Jane

Viaggiamo in Inghilterra nel XIX secolo, e divertiamoci con quelle gonne ampie, corsetti e strane acconciature. Continua

Penna matita e veleno

Oscar Wilde – Penna matita e veleno. Il titolo per lo scatto La Quotidianità Continua

Il Gattopardo e il ciclone amoroso

Siamo a palazzo Donnafugata, è il 1860. L’amore in Sicilia a quei tempi è sospirato, la lussuria vive di tentazioni… Continua

potere

Cinquanta sfumature di grigio

E.L. James – Cinquanta sfumature di grigio. Il titolo per lo scatto Il Potere. Continua

1 45 46 47 48