Salta al contenuto
Seven Blog
  • ACCIDIA
    • Divine Comtesse
    • Generazioni Serie
    • Monológos
  • AVARIZIA
    • Frammenti Avari
    • Incontri Avari
    • Scatti Avari
  • GOLA
    • Divine Recette
    • Ricette Colte
    • Ricette Firmate
  • INVIDIA
    • In-Viral
    • LaPostaErotica
    • PensieriCroccantini
  • IRA
    • Coccodrilli Ad Artem
    • Happy BDays
    • Racconti da Kepler
  • LUSSURIA
    • Amatorius Secretum
    • Appunti Erotici
    • Ascolti Duri
  • SUPERBIA
    • Interviste Superbe
    • Opinioni Superbe
    • Poesie superbe
      • Versi Commentati
    • Storie Superbe
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Appunti di viaggio . IRA

Parigi, bon voyage

In 22 Ottobre 2021 da Debora Borgognoni
LES RUES DE JIM MORRISON

L’8 dicembre 1970, nel giorno del suo ventisettesimo compleanno, aveva registrato a Los Angeles il suo ultimo disco. Da solo, senza band. Era chiaro fosse un disco di addio. Rinascita e addio, si può dire. Ma giudicare col senno di poi è semplice, e in questa storia di semplice non c’è nulla, e forse il mistero fa vivere il mito.

Aveva preso un aereo per Parigi e aveva salutato Ray, Robbie e John con “Bon voyage”. Doveva raggiungere Pamela, già a Parigi da qualche mese. Si era sbarbato, era tornato ragazzo, Pamela si era rinnamorata di lui, e aveva iniziato a vivere da parigino, nella Ville Lumière. Dove è morto, dove è rimasto leggenda.

La Parigi post Covid è un felice racconto di viaggio. Credo di non aver mai percepito una così grande voglia di vivere tra i parigini. Ora sono simpatici, gentilissimi, euforici. È persino sparito dall’angolo della bocca, e di questo un po’ mi dispiaccio, lo sbuffo che conclude ogni frase e trascina la parola in una lunga vocale. Perché ora le labbra sono aperte, sorridenti. E allora, con ritrovata meraviglia, ho trascorso il mio quarantunesimo compleanno sulle tracce di Jim. Un omaggio a lui, a me, alla mia Parigi allegra e magnificamente autunnale.

Ore 9.00 – Dopo una primissima capatina al 15 di Rue Delambre, davanti a quello che oggi si chiama Hôtel Lennox Montparnasse ma che prima era il famoso Hôtel des Ecoles, residenza di Man Ray alla stanza 37 nella quale scoprì le rayografie, cammino per 1,7 km costeggiando le Jardin du Luxembourg, per raggiungere la prima tappa del percorso: Le Café de Flore. Era il preferito di Pam, e qui si sedevano per un petit-déjeuner, o per il pranzo. È rimasto uno dei café più raffinati e storici i Parigi, tappa obbligatoria per i turisti. Se non vi trovate nel VI arrondissement e volete prendere le métro, scendete a Saint-Germain-des-Prés e lo trovate di fianco a Louis Vuitton, che costeggia Rue Saint-Benoît. Sedetevi a uno dei tavolini frontali a Boulevard Saint-Germain, e ordinate un caffè e un assaggio di dolci con torta del giorno e pasticcini. Pagherete 15 euro, non spaventatevi, e visto il prezzo vale la pena fotografare e postare tutto su Instagram, taggando il café, che è molto attivo con stories, post e repost (@lecafedeflore). Ogni anno il café ospita il Prix de Flore, che premia uno scrittore emergente di talento.

Ore 9.45 – A 40 metri dal Café de Flore c’è il suo competitor, Les Deux Magots. Sembrano café gemelli, a dirla tutta, eppure questo era il preferito di Jim. Le poltroncine e i tavolini di questo locale hanno visto personaggi illustri. Man Ray, Simone de Beauvoir, Picasso, Fernand Léger, Umberto Eco. E prima ancora, Arthur Rimbaud e Paul Verlaine, che qui bevevano assenzio. Anche oggi, artisti, vip e politici frequentano il café e bevono la cioccolata alla vecchia maniera. Date un’occhiata al sito web, racconta la sua storia e molto altro.

Ore 10.30 – Percorrendo Bd Saint-Germain verso Place d’Acadie, prendo Rue de Buci e mi infilo in Rue de la Seine. Ho camminato per 450 m, circa sei minuti. Al civico 57 mi trovo davanti a un portone blu, chiuso, con un nome ben inciso: Henri Diéval, Maître imprimeur. Già sede dell’Hôtel du Maroc dove Baudelaire visse dal maggio 1854 al marzo 1855, qui un vecchio campo da tennis fu trasformato in laboratorio di stampa-litografia da Joseph-Rose Lemercier. Il nipote Alfred gli successe nel 1887 alla guida dell’Imprimerie Lemercier. Nella notte tra il 2 e il 3 luglio 1971, quando Jim muore, era già il Rock’n’ Roll Circus. Nel 1972 diventa Whiskey à gogo, in seguito ribattezzato WAGG, con l’ingresso al 62 di Rue Mazarine, dove oggi si trova l’elegante ristorante Alcazar. 

Spio dentro la piccola apertura del portone, l’ho visto nelle foto dell’epoca, questo palazzo che ha vissuto una sua incredibile storia di personaggi e mestieri. So che è collegato al locale di Rue Mazarine per mezzo di un corridoio, e vorrei così tanto essere catapultata nel 1971, sentire la musica che rimbomba, vedere le facce dei parigini in cerca di autografi, e quelle degli americani che tentano di non farsi riconoscere. Una donna apre con la sua chiave, mi chiede se devo entrare. Le dico di sì, grazie. Ho un sussulto. Ci si emoziona per cose semplici, tutto sommato, ma capitemi, oggi è il giorno del mio compleanno, io sono a Parigi, e sto pensando che queste mura hanno impregnati segreti e dolori di vite straordinarie.

Ore 12.15 – Prendo la M7 a Pont Neuf (sono circa 700 m) verso Villejuif e mi fermo a due fermate, a Pont Marie. Sono nel Marais, IV arrondissement. Cammino per 300 m ed entro nell’Île Saint-Louis. Al 17 di Quai d’Anjou si trova il palazzo che ha ospitato lo storico Hôtel de Lauzun.

Tocco questa tappa fuori programma perché improvvisamente immagino che Jim abbia visitato più volte questo luogo, affascinato, come me e come tutti i poeti, dalla storia del mitico Club des Hashischins.

Ore 12.45 – dopo aver comprato una baguette e una tarte tatin in una boulangerie frequentata da studenti di arte, cammino fino a Place des Vosges. Prendo Rue de Birague, attraverso Rue de Saint-Antoine e mi infilo in Rue de Beautreillis. Sono quattro minuti di camminata. Al civico 17 guardo il palazzo dove Jim ha vissuto i suoi ultimi mesi insieme a Pam.

Ore 15.30 – Vale la pena fermarsi nel Marais per qualche ora, entrare in una libreria, frugare tra i CD usati, leggere poesie, camminare qua e là tra il III e il IV arrondissement. Fermatevi in un salon de thè, per esempio al T’Cup di Rue des Minimes, dove fanno il tè des amants al sentore di cannella, che è un’esperienza mistica. Fatelo, perché l’ultima tappa di questo viaggio sulle tracce di Jim prevede Père Lachaise, che chiamarlo cimitero è riduttivo e persino illegittimo. I viali, autunnali, freddi, poetici, sono una camminata nella storia della letteratura e dell’arte. La tomba di Jim è spoglia ma presenta l’eterna immensa scritta: Fedele ai suoi demoni.


Stiamo progettando una rivista letteraria per aiutare le nuove voci a emergere. Abbiamo sempre la stessa vision: diffondere cultura e talento.

Sostieni il progetto e diventa un* Sevener!



Post Views: 121
Tags: Alcazar, Café de Flore, Café Les Deux Magots, charles baudelaire, club des Hashischins, hotel de lauzun, ile saint-louis, jim e pam, jim morrison, pamela courson, Parigi, père lachaise, viaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

Consigli

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

Articoli recenti

  • Notte a Milano 3 Giugno 2025
  • La Peach Cobbler per Amanda 28 Maggio 2025
  • Sarà per te 20 Maggio 2025
  • In locanda con Frédéric e Rosanette 7 Maggio 2025
  • Intervallo 6 Maggio 2025

tla_comunicazione

#SevenBlog


#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.lev
#sevenblog #redazione #roma #reunion @caterina.levato.1 @gianlucapapadia.it @fabiomuzzio #manuelacapotombolo @giorgio.binnella @trifonegargano


Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi
Serena, Marina, Ics. Nomi e facce, città, ricordi, rimpianti, aspettative. La puntata 6 è con il dottor Zeta, che sfreccia per le vie di #Milano.
#romanzo #deboraborgognoni #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #premiolefenici #letteratura #dottorzeta #ragazzaics @kasaharamay1980 #genteditlà #sevenblog

🔴 leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-6/


Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari
Terza tappa della #maratona di #concorsiletterari #SEVENSTORIES DI #SevenBlog a tema #BancoDeiPegni!

#genteditlà #racconti #narrativa #concorsi #scrittoriemergenti 

🔴 leggi il regolamento e partecipa! https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


Una città grigia, un abito écru, un cerchio di f
Una città grigia, un abito écru, un cerchio di fuoco. Disordine e metodo; stupore e ansia. La quinta puntata è con Ics.
#IoEIlDottorZetaLaRagazzaIcsEdIo #deboraborgognoni #romanzo #montagedizioni #SevenBlog #genteditlà 

🔴 leggi il quinto capitolo qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-ics-5/


#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!
#MerryChristmas and a #HappyNewYear #2023iscoming!


Trattenere il fiato in un bar tavola calda, append
Trattenere il fiato in un bar tavola calda, appendere diciassette dipinti, cominciare a fare i conti con il passato, in modo incerto, mescolando tutte le facce del presente.
La quarta puntata è #Zeta su #sevenblog 

#romanzo #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #quartocapitolo #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #genteditlà

🔴 Leggi la puntata qui https://www.sevenblog.it/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io-debora-borgognoni-romanzo-zeta-4/


Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #i
Tutte le puntate di #Zeta e #Ics su #SevenBlog! #ioeildottorzetalaragazzaicsedio #deboraborgognoni @kasaharamay1980 #genteditlà #romanzo #premiolefenici #montag #newcover 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @
Happy BDay alla nostra più bella modella ⭐️ @alexx.romanoo #AlexandraXandraR #singer #performer #actress #dancer #genteditlà


Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere u
Mese #2, tema nuovo: #BigBabol! Pront*a scrivere un racconto e a diventare maratoneta letterari*?

🔴 Leggi il regolamento di SEVENSTORIES, maratona letteraria di #SevenBlog https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di
“Io e il dottor Zeta, la ragazza Ics ed io” di Debora Borgognoni ha una nuova veste!

A dieci anni dalla vittoria del #PremioMontag #LeFenici, #SevenBlog ripropone l’intero romanzo a puntate, ogni giovedì.

🔴 https://www.sevenblog.it/category/io-e-il-dottor-zeta-la-ragazza-ics-ed-io/


Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENS
Ci siamo! È partita la maratona letteraria SEVENSTORIES, riservata a racconti brevi, con lo scopo di dare risalto a scrittori emergenti e particolarmente creativi.

Ogni mese, per sette mesi, sarà proposto un tema, a cui gli aspiranti scrittori si dovranno ispirare con un occhio ai sette peccati capitali, come nello spirito del Blog.

Il tema di SEVENSTORIES #1  è CAFFÈ RISTRETTO!

Bando qui 🔴 https://www.sevenblog.it/concorsi-letterari-sevenstories-maratona-letteraria/


A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Per
A settembre, SevenBlog ha compiuto sette anni! Perché non festeggiare tutt* insieme questo traguardo con una maratona di concorsi letterari?
Se sei una scrittrice o uno scrittore emergente, se ricerchi il particolare che sfugge, se sai elencare i sette peccati capitali a memoria, se vuoi metterti in gioco con un tema ogni mese, partecipa alla maratona letteraria di SevenBlog, SEVENSTORIES!

Il tema di SEVENSTORIES #1 è CAFFÈ RISTRETTO. 

🔴 https://www.sevenblog.it/sevenstories-concorso-letterario-la-nuova-maratona-di-racconti-sevenblog/


Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i
Il 4 novembre gli allievi del CTA Milano (anche i nuovi arrivati come la nostra Xandra R.) collaboreranno a uno spettacolo davvero bello, US!
L’ingresso allo show è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato andrà tutto in beneficenza.

DOVE
Zona K (via Spalato 11 MM Isola) 
 
QUANDO
Venerdì 4 novembre 2022 per tre repliche, 16.30 / 18.30 / 21


Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #
Di genti di #montagna, di #viaggi e scoperte, di #fotografia e di #reportage: gli #AppuntiDiViaggio non sono mai stati così immersivi come quelli nel #Fucino di Matteo Rosiello – @matt.ross.photo 
#sevenblog #genteditlà 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/appunti-di-viaggio-il-fucino-matteo-rosiello-matt-ross-photo/


Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il
Chi arriva alla fine del #racconto merita tutto il giallo della #CartaIgienica fatta con rami di #LimoneAssoluto che il Signore dell’Ufficio vuole nascondere al Popolo. 
Sempre fantastica, sempre voce fuori dal coro, la nostra @molly_malone_16 
#sevenblog #genteditlà #storiesuperbe #superbia #racconti #realismoisterico #manuelacapotombolo 

🔴 Leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-il-giallo-signore-dell-ufficio-manuela-capotombolo/


Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La po
Secco, come tre numeri. Quattro, zero, nove. La porta si spalanca e mille donne oltrepassano la soglia. Per le #StorieSuperbe, un #racconto di @claudiaolivatheo.

#sevenblog #genteditlà #raccontierotici #storiesuperbe 

🔴 leggi qui https://www.sevenblog.it/storiesuperbe-racconto-stanza-409-claudia-oliva/


Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è
Scrive #racconti, scrive #poesie, la sua penna è aspra e le #parole tagliano la #carta. Benvenuta, redattrice #ClaudiaOliva! Un’altra, talentuosa Sevener si aggiunge al gruppo! 
La sua bio: Tra inchiostro nero e inchiostro rosso nell’arte di costruire mondi dove gli incubi diventano sogni.
@claudiaolivatheo #Sevenblog #genteditlà #benvenuta


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @gianlucapapadia.it il racconto “Lo scarabocchio”, un delicato e commovente flash sulla #guerrainucraina.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @chiara6292 il racconto “Il diavolo e il buco della serratura”, che parla di #tradimenti, sessuali e professionali, umani e diabolici, di #slealtà, di #segreti.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/


È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio
È stato un mese difficile per il mondo, #febbraio2022. E noi ci chiediamo cosa sia la #menzogna, quali facce possa indossare, come scriverne #racconti superbi… Da @molly_malone_16 il racconto “Il latte di Mady Yours”, che, con l’inconfondibile stile #postmoderno dell’autrice, ci conduce, con immensi o brevissimi giri, all’interno delle nostre #paure.

#sevenblog #opinionisuperbe #lamenzognaperché #racconti #genteditlà #temadelmese 

🔴 leggi il racconto qui https://www.sevenblog.it/opinionisuperbe-la-menzogna-perche-redazione-racconti-febbraio-2022/



Segui su Instagram


NAVIGAZIONE

  • HOME
  • ALTRESTORIE DI NEÓ
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • SOSTIENI SEVENBLOG!
  • NEWS
  • LETTERATURA&SOCIAL
  • CRONACHE DA SOTTILIA
  • GLI STORICI DI SEVENBLOG
  • SEVEN BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy Policy

SEVEN CONSIGLIA

  • LO SCRITTORE EMERGENTE IN ITALIA
  • TU NON SPEGNERE LE LUCI
  • IO E IL DOTTOR ZETA, LA RAGAZZA ICS ED IO
  • IL PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE

ARTICOLI RECENTI

  • Notte a Milano
  • La Peach Cobbler per Amanda
  • Sarà per te
  • In locanda con Frédéric e Rosanette
  • Intervallo

I CONCORSI DI SEVENBLOG

  • SEVENSTORIES (2022-2023)
  • ACTION4LAND (2021)
  • LE POESIESUPERBE (2019)
  • I FRAMMENTIAVARI (2018)
  • RICETTACOLO (2017)
  • LE STORIESUPERBE (2016)
  • GLI SCATTIAVARI (2015)

SevenBlog è un prodotto © Tlà Comunicazione | copyright 2020 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}