
Letti Nuovi . LUSSURIA
Recensione: Giù nel cieco mondo di Jesmyn Ward.
In 17 Febbraio 2024 da F.G. SimonUn altro capolavoro della casa editrice NN Editore ce lo recensisce la nostra F.G. Simon. Per Letti Nuovi vi consigliamo Giù nel cieco mondo di Jesmyn Ward.

Letti Nuovi . LUSSURIA
Affamata di Melissa Broder: la recensione
In 4 Novembre 2023 da F.G. SimonPer i LettiNuovi, Manuela Capotombolo scrive la recensione di Affamata, il romanzo di Melissa Broder che ha tutto: cibo, sesso, sfrontatezza, ironia. Ringraziamo la NN Editore per la copia in omaggio.

ACCIDIA . DivineComtesse
Mamma mia! Ci risiamo.
In 20 Agosto 2018 da La ComtesseLa Comtesse è in Grecia, di bianco vestita e ci parla del sequel del film – musical Mamma Mia.

Letti Nuovi . LUSSURIA
Il refrain di un sogno caduto
In 17 Marzo 2018 da Debora BorgognoniFiaba moderna, storia italiana, morte come opsis: sono alcuni degli elementi del romanzo Il cuore in tasca e i ricordi in valigia di Andreina Moretti. E gli altri? Ne parliamo in LettiNuovi.

ACCIDIA . DivineComtesse
The Place
In 20 Novembre 2017 da La ComtesseLa Comtesse racconta un film italiano, The Place di Paolo Genovese.

ACCIDIA . DivineComtesse
Quello che so di lei
In 29 Maggio 2017 da La ComtesseQuello che so di lei è un film di Martin Provost. Ce lo racconta la Divine Comtesse.

Letti Nuovi . LUSSURIA
Maria di Ísili
In 29 Aprile 2017 da Debora BorgognoniTu chiamali esordienti, gli esordienti che vincono il Premio Letterario Italo Calvino. Uno di questi è Cristian Mannu, quarantenne sardo dalla penna elegante e intimista. Maria di Ísili è la sua prima creatura e Debora Borgognoni, che ne scrive parte della tesi di laurea, non può fare a meno di raccontarne un pezzo ai lettori di SevenBlog.

Le opinioni superbe . SUPERBIA
Buio. Introspezione e paranormale
In 18 Luglio 2016 da Francesca Chiarello“In mezzo a quel vento la sua ombra non vacillava, anzi, sputata dalla luce da dentro la cascina, si ergeva nera e tetra, immobile alle frustate che l’erba, un po’ alta intorno alla testa, sferzava su di lei mossa dal vento”. Buio, di Aurelio Andriani.

Le opinioni superbe . SUPERBIA
Perché non cento
In 25 Aprile 2016 da Debora BorgognoniPoesie e strutturalismi – recensione di Perché non cento di Alessandro Pagani, a cura di Debora Borgognoni e Francesca Carnelli Chiarello.